raggi

CHI E’ L’AMICO GIORNALISTA DELLA RAGGI CHE LE CERCAVA UN ASSESSORE AL BILANCIO? – QUANDO VIRGINIA NON SAPEVA A CHI RIVOLGERSI, UN SUO AMICO FACEVA SCOUTING PER IL SINDACO DI ROMA, OFFRENDO POLTRONE ED INCARICHI

 

Anna Maria Greco per il Giornale

 

virginia raggi consiglierivirginia raggi consiglieri

Virginia Raggi un suo fascino nascosto deve pur averlo se riesce a conquistare pochi fedelissimi, ma fedeli fino alla fine, anche nella cattiva sorte. Per un patto con lei, per non riconoscere i propri errori o anche per opportunità personale. E in questi mesi da sindaca di Roma, tra errori, gaffe, forse reati compiuti, ha avuto al suo fianco non solo politici e amministratori, ma anche giornalisti che si sono fatti paladini della sua causa con fervore inusuale.

raggi tutinoraggi tutino

 

Uno in particolare, raccontano quelli che con la Raggi hanno lavorato a stretto contatto in Campidoglio, non si è limitato a sostenerla professionalmente fin quasi a farsi megafono della prima cittadina grillina, ma ha agito dietro le quinte per aiutarla a mettere insieme una squadra di governo quando scontri, dimissioni e polemiche spopolavano le poltrone della sua giunta. Addirittura, il misterioso giornalista ha indossato i panni di reclutatore di assessore.

 

Il ruolo scoperto, che lo è restato per tanto, troppo tempo, era quello centrale di assessore al Bilancio, dopo la fuga di settembre di Marcello Minenna, con il capo di gabinetto Carla Raineri e i vertici di Ama e Atac. E dopo le rocambolesche candidature rifiutate, accettate e cancellate, fatte circolare ad arte. La Raggi era sull'orlo della disperazione, i pochi amici sondavano professori, amministratori, manager e consiglieri di Stato e accumulavano una serie di no.

 

MINENNAMINENNA

Tutti gli interpellati temevano di perdere la faccia, al fianco di una sindaca che non brillava per coerenza e preparazione e alle spalle aveva un partito litigioso, impegnato a difenderla ufficialmente solo nel timore che aumentassero i danni alla sua immagine. Il fido amico giornalista prese il telefono e chiamò personalmente un illustre personaggio di sua conoscenza per convincerlo a sostituire Minenna.

 

Sono molto attendibili le fonti informate del suo pressing. Spiegò, blandì, promise, adulò, ma alla fine tutto si rivelò inutile. In giunta l'altro non ci volle entrare, forse lo insospettì pure il fatto singolare che l'avesse contattato un uomo dell'informazione e non un politico o un amministratore. Forse temette di trovarsi a fare la quinta colonna in Campidoglio di un opinionista ambizioso. Ma il giornalista aveva comunque fatto la bella figura di averci provato.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…