CALDORO GRAFFIA RIGOR MONTIS SUL DECRETO COMPENSAZIONI E LA POLVERINI LO DIFENDE - E’ STATO GRILLI IN PERSONA A MANDARE ALL’ARIA LE PROMESSE DI PASSERA SUL DECRETO - INCIUCIO UNO, CAMPANIA ZERO: NON DITE A BERSANI CHE IL PD A NAPOLI ORMAI PROCEDE A BRACCETTO CON IL PDL E I SOCIALISTI ARANCIONI - CHE CI FACEVANO OGGI A ROMA CALDORO E ANTONIO MARTUSCIELLO? PARLAVANO DI AGCOM? AH SAPERLO…

Carlo Tarallo per Dagospia

1- Criminale a chi? Da ieri Stefano Caldoro è una furia. L'ex valium ha perso il tradizionale aplomb? Pare di sì: commentando il decreto sulle compensazioni dei crediti alle imprese, Caldoragistrs ha dato (tra virgolette) del criminale a Mario Monti, che fino a 24 ore prima ammirava e sosteneva a spada tratta, e a tutto il Presepe dei Monti Morenti. "Si sta commettendo un errore, un'ingiustizia e - metto tra virgolette - un crimine": così il Governatore al termine di una giornata in cui tutti (quasi tutti) hanno protestato duramente per l'esclusione di Campania, Lazio, Abruzzo e Calabria dall'obbligatorietà della certificazione e della compensazione dei debiti verso le imprese, in quanto Regioni sottoposte a piani di rientro dal deficit.

E oggi si replica: comunicati, dichiarazioni, ultimatum, stracciamenti di vesti, vestiti e vestitini contro il Governo affamatore del Sud. Tutti (o quasi) compatti. Quasi? Eh già: quasi. Ed è questo quasi che da qualche ora scatena dubbi e perplessità su quanto sta accadendo sotto ‘o Vesuvio. Prendete la Polverini: anche il Lazio, come la Campania, è escluso dall'obbligo di certificazione.

Ma Sderenata è tranquilla e serena: "Il decreto approvato dal Cdm - commenta placida la Regione Lazio in una nota - attua quanto previsto dalla legge 183/2011 che rendeva obbligatoria la certificazione dei pagamenti della Pubblica Amministrazione, degli Enti Locali e simili escludendo, da tale obbligo, le Regioni sottoposte a piano di rientro a causa del deficit sanitario. Una tutela, dunque, per le amministrazioni più deboli economicamente che però non ha impedito alla Regione Lazio di diventare una Regione leader in Italia nella certificazione dei crediti pro-soluto".

Ma come: nessuna protesta? Anzi: una tutela? E Monti non è un "criminale", per la Governatrice del Lazio, che è nelle stesse condizioni della Campania? L'affare si ingrossa: un altro a sollevare dubbi è il neuroparlamentare Pd Andrea Cozzolino, leader post-bassoliniano (dunque uno che di deficit della Sanità se ne intende) che twitta così:"L'esclusione dalle compensazioni penalizza le imprese, ma aiuta la Regione. Perché Caldoro protesta e la Polverini no?".

Perché? Ed ecco che tra uno spiffero e l'altro arriva il racconto, da fonte affidabilissima, di quanto è accaduto dalle parti di Palazzo Chigi quando il Governo, su richiesta di Corradino Passera, ha affrontato la questione relativa all'esclusione dall'obbligo di certificazione del credito le Regioni sottoposte ai piani di rientro. Sarebbe stato Vittorio Grilli in persona a spiegare a Passera che modificare questa norma avrebbe rischiato di mandare gambe all'aria il bilancio dello Stato.

E Grilli, per motivare il "no" alla modifica, avrebbe tirato in ballo proprio la Campania. Una Regione dove il debito verso i creditori della Sanità è un buco miliardario di cui non si riesce a calcolare neanche l'entità precisa. Dunque, ha chiarito Grilli, obbligare a certificare i crediti e permettere la compensazione avrebbe costituito un rischio enorme per il bilancio dello Stato.

E allora? "La verità - spiega un addetto ai livori - è che le imprese della Campania sono penalizzate non solo da questo decreto, ma anche dalla scarsa capacità di certificazione dimostrata fino ad ora dalla Regione. Ecco perché la Polverini gode di ciò di cui Caldoro si lamenta: per lei non essere obbligata a certificare è una garanzia di poter proseguire sul percorso già intrapreso. Caldoro invece, pressato dalle imprese creditrici, sta portando avanti una battaglia tutta politica. Si chiama socialismo vittimista, e ci stanno cascando tutti". Tutti? Quasi!

2- Inciucio 1- Campania 0! Manco il tempo di smaltire la sbornia anti-Monti ed ecco che Pd, Pdl e Gruppo Caldoro convocano addirittura una conferenza stampa congiunta per domani! Presenteranno il progetto "Campania zero" i grandi protagonisti dell'inciucione in Regione: i capigruppo dei Banana's (Fulvio Martusciello); dei sinistrati (Peppe Russo) e della Lista Caldoro (Gennaro Salvatore). Astenersi fedelissimi del bipolarismo e antiribaltonisti...

3- Che ci facevano stamattina a Roma in Via Poli Caldoro e l'ex berluscone di ferro Antonio Martusciello? Confabulavano sulla ipotesi di riconferma all'Agcom dell'ex manager di Publitalia, già viceministro del Patonza? Ah saperlo...

 

 

CALDORO STEFANORENATA POLVERINI VITTORIO GRILLI Fulvio MartuscielloANDREA ORLANDO E PEPPE RUSSO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....