DA UN ECCESSO ALL’ALTRO - SVAPATA LIBERA. SUI TRENI, IN AUTOBUS, NEGLI UFFICI PUBBLICI. AL TAVOLO DEL RISTORANTE, TRA UNA PORTATA E L’ALTRA. AL CINEMA, MENTRE SCORRE LA PELLICOLA. O SEDUTI IN AEREO, PERCHÉ NO

Fabio Tonacci per "la Repubblica"

Svapata libera. Sui treni, in autobus, negli uffici pubblici. Al tavolo del ristorante, tra una portata e l'altra. Al cinema, mentre scorre la pellicola. O seduti in aereo, perché no. Con il decreto Istruzione, diventato legge da qualche giorno, sono stati cancellati tutti i divieti sulle sigarette elettroniche, imposti non più tardi di cinque mesi fa. Unica riserva rimane la scuola: proibite le e-cig in aula e nei cortili degli istituti. Ma il clamoroso dietrofront, arrivato nel silenzio fino alla definitiva approvazione, ha già scatenato le polemiche di esercenti e istituzioni sanitarie. Cos'è successo?

Eravamo rimasti al decreto Iva-Lavoro del giugno scorso, che per la prima volta, su spinta del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, regolamentava l'utilizzo della sigaretta elettronica. In pratica, vietandola ovunque tranne che all'aperto e nelle abitazioni private. Con alcuni effetti paradosso, del tipo che non si potevano provare i vari modelli di sigaretta nemmeno nei negozi che la vendevano.

E agli stessi esercizi era proibito anche mettere insegne pubblicitarie in vetrina. «Un eccesso di divieto», ragiona oggi Giancarlo Galan del Pdl, presidente della Commissione Cultura della Camera e padre dell'emendamento "4.25" al decreto Istruzione, quello che libera la svapata dai vincoli perché ha stralciato dal testo tutto il richiamo alla legge Sirchia e alla tutela della salute dei non fumatori. «Il bello è che è lo stralcio mi è stato proposto proprio dai delegati del ministero dell'Istruzione presenti in Commissione - racconta Galan a Repubblica - il mio emendamento non era così "liberale", era più restrittivo. Quindi non mi si venga a dire che il governo non sapeva».

Certo, non sfugge l'anomalia di una norma sulle "bionde elettroniche" inserita in un decreto sulla scuola, che dovrebbe trattare altro. E che invece, oltre a rendere legittima la
svapata praticamente ovunque, apre agli spot su radio e tv fuori dalle fasce protette. Sorpreso, per usare un eufemismo, l'uomo che nel 2003 ha spento le sigarette nei locali pubblici d'Italia, l'ex ministro della Sanità Girolamo Sirchia: «È un cattivo provvedimento, non certo mirato alla salute della gente, anche per quella eccessiva liberalizzazione della pubblicità. Non è una bella immagine quella di una persona che fuma, anche se si tratta di una sigaretta finta».

E un certo grado di sorpresa si intravede pure tra gli stessi produttori e distributori delle e-cig: «Finalmente non vengono più equiparate al tabacco tradizionale - osservano all'Anafe, l'associazione che aderisce a Confindustria e rappresenta 5.000 operatori - siamo consapevoli però che non si debba svapare in ogni luogo, anche pubblico».

L'osso vero di questa partita, cioè la riduzione della tassazione che dal primo gennaio salirà all'80,5 per cento, non l'hanno comunque ottenuto. In compenso, fioriscono dubbi e polemiche. Giacomo Mangiaracina, presidente dell'Agenzia nazionale per la prevenzione, annuncia una mobilitazione contro il decreto. E, per dirla con le parole di Lorenzo Tonetti, proprietario del famoso ristorante milanese Giannino, «anche se non fa male, ed è ancora da provare, il vapore aromatizzato disturba i clienti. Mi pare un decreto poco sensato».

 

 

SIGARETTA ELETTRONICA sigaretta elettronica x GianCarlo Galan Beatrice Lorenzin ristorante milano Giannino

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?