COME E’ URBANI LEI… - INTERVISTA ALL’EX MINISTRO PDL, FONDATORE DI “FORZA ITALIA”: “BERLUSCONI IN CAMPO? NON SONO D’ACCORDO!” - URBANI SI UNISCE AI FANS DELLA “TRATTATIVA” E SPINGE IL PATONZA VERSO L’INCESTO CON BERSANI: “CI VUOLE UNA GRANDE COALIZIONE, SE NON CI SARA’ MONTI BISOGNERA’ TROVARNE UN ALTRO” - ALFANO? ALFANO CHI? “E’ IL MIGLIORE DEI NUOVI, MA PER PRENDERE PIÙ VOTI POSSIBILE IN QUELL’AREA POLITICA, NON C’È NESSUN ALTRO COME BERLUSCONI…”

Francesca Schianchi per "la Stampa"

A dire il vero parlo sempre malvolentieri degli amici... Sa, è un po' come con i figli: anche quando non sei d'accordo con loro, sei sempre benevolente...», premette Giuliano Urbani, tra gli ideologi e i fondatori di Forza Italia, ex ministro in due diversi governi Berlusconi. L'amico in questione è ovviamente lui, il Cavaliere, che starebbe pensando di ricandidarsi per la sesta volta a premier.

Benevolente ma non d'accordo, mi pare di capire...
«Certo che non sono d'accordo, come faccio ad esserlo?».

Mi dica lei... Nel Pdl molti sono intervenuti per plaudire all'idea...
«Dal punto di vista del partito, è indispensabile che Berlusconi ci sia. Deve candidarsi, altrimenti il Pdl sparisce. Il Pdl è una forza di iniziativa carismatica: se vuole avere un futuro, è assolutamente necessario che Berlusconi sia della partita».

Quindi fa bene a pensarci...
«Ma l'altro aspetto della questione riguarda il Paese. Ci troviamo in un momento molto particolare: da una parte, c'è l'euro, che è un'idea affascinante realizzata nel modo peggiore. Dall'altra, c'è la caduta della credibilità della classe politica, tutta, dall'estrema destra all'estrema sinistra, una cosa gravissima, storica. Oggi parole come "parlamentare" o "classe dirigente" suonano come parolacce».

Che c'entra questo con Berlusconi candidato?
«La conclusione è che questi fattori determinano un'agenda di cose da fare totalmente obbligata, un rigore difficile da conciliare con crescita e sviluppo. Un'agenda proibitiva che non può che essere affrontata da, come vogliamo chiamarla? Una grande coalizione? Di sicuro nessuna forza politica da sola può pensare di affrontare questi problemi. Il ritorno di Berlusconi, da solo, non li risolve, anzi non li affronta nemmeno».

Insomma, lei dice, Berlusconi candidato salva il Pdl, ma non si illuda di fare da solo, serve una grande coalizione...
«Gli dico: non farti illusioni, perché andresti incontro a delusioni cocenti. Nei confronti di Monti è stata rabberciata una grande coalizione per evitare il disastro: ora invece ci vuole una convergenza di visione costruttiva tra diverse forze politiche. E al momento siamo lontani mille miglia da questo: lo si vede dalle discussioni sulla legge elettorale».

Il premier Monti ha detto che dopo il 2013 lui non ci sarà. Nel quadro che lei delinea, servirebbe invece che restasse?
«Se va via Monti, bisogna trovarne un altro. Mentre Berlusconi e Bersani devono insieme garantire i voti in Parlamento a una politica imposta dalla storia».

Quindi a Berlusconi cosa direbbe? Cosa dovrebbe fare?
«Va bene chiamare a raccolta i suoi, ma consapevole che poi dovrà stare con gli altri: i tempi lo impongono».

Però, dice lei, il Cavaliere di nuovo candidato salva il partito. E Alfano?
«Alfano è il migliore della nuova classe politica che può esibire il centrodestra. Ma può diventare il capo di un partito carismatico? La relazione tra Berlusconi e i suoi elettori è surrogabile in condizioni di emergenza?».

Mi scusi professore, ma Berlusconi ha 76 anni,sarebbe la sua sesta candidatura...
«E' vero, ma è così: per prendere più voti possibile in quell'area politica, non c'è nessun altro come lui. Quell'elettorato non crede con la stessa forza e intensità a nessun altro».

Fino a poco tempo fa si parlava di primarie...
«Ma sono solo uno strumento! Confondere lo strumento con l'effetto è risibile. Cosa risolvono? Sono meccanismi rozzi e pericolosi».

Quindi se invece Berlusconi si ritirasse a vita privata...
«Il centrodestra sarebbe tutto da ripensare».

 

Giuliano Urbani - Copyright PizziIda di Benedetto e Giuliano Urbani - Copyright Pizziquad40 giuliano urbanimario monti SILVIO BERLUSCONI - Copyright PizziBERSANI

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…