renzi pizzarotti

EFFETTO PIZZAROTTI SUL PD – IL SINDACO SCISSIONISTA DI PARMA SI GIOCA TUTTO AL BALLOTTAGGIO CON SCARPA: I DEM PUNTANO SU UN' ALLEANZA CON LUI (EX ELETTORE DI RIFONDAZIONE) E PISAPIA IN CHIAVE ANTIGRILLO – L’ENDORSEMENT DEL SINDACO DI BOLOGNA MEROLA

Federico PizzarottiFederico Pizzarotti

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Un anti-Grillo di sinistra, in versione nazionale. La partita di Federico Pizzarotti va oltre Parma, anche se il primo scoglio da superare è il ballottaggio con l' ingegner Paolo Scarpa, civico sostenuto dal Pd, che sconfessando i sondaggi è finito ad un' incollatura dal «Pizza» (34,7%-32,7%, 1.500 voti di scarto) ed ora ha serie chances di fare il colpaccio. Eppure, nell' entourage del candidato Pd sono convinti che «se alla fine vincerà Pizzarotti nessuno nel Pd nazionale si strapperà i capelli».

 

Sindrome Tafazzi? No, il sospetto è che i vertici dem, da Renzi ai colonnelli emiliani Delrio e Bonaccini, non vedessero di cattivo occhio una riconferma del sindaco, in vista di un' alleanza in chiave anti-M5s.

 

 

Un sospetto avvalorato da diversi indizi. Nessun big del Pd è venuto a sponsorizzare Scarpa, mai visti Renzi, né la Boschi né i renziani della prima linea, assente il governatore Stefano Bonaccini, assenti i ministri e i parlamentari più in vista, gli unici a materializzarsi sono stati il viceministro Morando e la deputata Cirinnà, non proprio due nomi che trascinano le folle.

 

renzi pizzarottirenzi pizzarotti

«Fosse arrivato il ministro Minniti, a parlare di sicurezza, magari...», abbozza Scarpa, toccando un tema su cui Pizzarotti è molto debole (diverse zone della città sono ostaggio degli spacciatori anche di giorno, mentre i vigili sono impegnati a fare multe ai parmigiani, lievitate a ben 18 milioni di euro nell' ultimo bilancio), e quindi il margine per levargli consensi più ampio.

 

Ma non solo. Dal sindaco Pd di Bologna Virginio Merola è arrivato un endorsement esplicito a Pizzarotti: «Lo coinvolgerei, è un' esperienza civica importante», da includere nel campo progressista, a sinistra del Pd, a cui lavora Giuliano Pisapia. Personalità, non a caso, a cui Pizzarotti (ex elettore di Rifondazione comunista) guarda con interesse. Ma apprezza anche «i valori dei bersaniani» e non si offende se lo accostano a Renzi.

PIZZAROTTIPIZZAROTTI

 

Il sindaco, poi, può portarsi dietro gli espulsi e fuoriusciti del M5s, che sono una legione.

Dalla Liguria, dove il consigliere regionale ex M5s Francesco Battistini vede in lui «l' unico leader in grado di fare da collante tra tutte queste anime» (c' è già «Effetto Genova»), all' Emilia Romagna dove i Cinque Stelle sono dilaniati e il capoarea M5s Max Bugani, fedelissimo di Casaleggio, molto odiato.

 

Insomma, in un centrosinistra allargato, una figura come lui farebbe comodo al Pd per arginare il M5s. «Effetto Parma», il suo movimento civico, è destinato a evolversi in «Effetto Italia», una rete civica ispirata al grillismo delle origini, ma anti-Grillo: «Siamo diventati un punto di riferimento per altre città e vogliamo attrarre altri gruppi che stanno nascendo in tutta Italia», ha spiegato Pizzarotti.

PIZZAROTTIPIZZAROTTI

 

«Il M5s ha abbandonato i territori, Di Maio e Fico, i due candidati premier in pectore, devono capire che non basta parlare bene in tv. Ma attenzione, non penso che la sconfitta cambierà la percentuale nazionale del M5s, quello è un piano diverso.

Bisogna aspettare che i cittadini vedano cosa c' è dietro il paravento delle parole, allora sì che cambierà tutto».

 

Il ballottaggio, tra 13 giorni, è tutto da giocare. Dove andranno i voti di centrodestra, sinistra radicale, grillini, e civici vari (erano 16 liste)? E la quasi metà di elettori astenuti? Per l' istituto Cattaneo Pizzarotti ha «una notevole capacità di espandere il proprio elettorato in modo trasversale», ma su Scarpa potrebbero confluire tutti i voti di chi vuole mandare a casa il sindaco. Una partita molto più aperta del previsto.

PISAPIAPISAPIAPIZZAROTTIPIZZAROTTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…