ER PAPA CECATO – “GIÀ ANNI PRIMA DELLA SUA ELEZIONE, VEDEVA MOLTO MALE CON L'OCCHIO SINISTRO. IL PAPA SEMICIECO! CHI L'HA MAI SAPUTO?!”: PAROLE DI MONSIGNOR GÄNSWEIN, SEGRETARIO DI RATZINGER – ‘’QUEL 28 FEBBRAIO 2013, QUANDO SI LIBRÒ IN VOLO A BORDO DI UN ELICOTTERO DIRETTO A CASTEL GANDOLFO, CONTRARIAMENTE A ME, LUI ALLORA NON PIANSE’’

Georg Gänswein per Il Corriere della Sera

 

RATZINGERRATZINGER

Vorrei iniziare con una precisazione che forse potrà comunque essere molto utile. Queste «ultime conversazioni» non sono un «hard talk» bellicoso, alla maniera del famoso programma televisivo della BBC, e Peter Seewald non ha assolutamente cercato di mettere Benedetto XVI «sulla graticola».

 

ULTIME CONVERSAZIONI - RATZINGERULTIME CONVERSAZIONI - RATZINGER

Il libro contiene piuttosto la registrazione di una serie di incontri «cuore a cuore» svoltisi prima e dopo le dimissioni del Papa, tra due anime molto diverse tra loro ma bavaresi fino al midollo (questo lo posso dire io che non sono bavarese e vengo dalla Foresta Nera) che interrogando intensamente la memoria entrano in confidenza. Le risposte del Papa emerito sorprendono qui per un' intimità del tutto particolare e nuova in cui il libro coinvolge il lettore, e per una lingua diretta. Apprendiamo, per esempio, dalla bocca del Papa dopo le dimissioni che il suo oppositore Hans Küng «parlava troppo».

madre teresa e joseph ratzingermadre teresa e joseph ratzinger

 

«Non pianse in elicottero» Commuove leggere in modo altrettanto improvviso, a pagina 49 , tra parentesi: «il Papa piange» prima che l' anziano pontefice parli di quel 28 febbraio 2013, quando al calar della sera si librò in volo nel cielo di Roma a bordo di un elicottero bianco tra il suono di tutte le campane della città diretto a Castel Gandolfo, incontro alla sera della sua vita. «Ero molto commosso» dice.

 

BERGOGLIO RATZINGERBERGOGLIO RATZINGER

«Mentre mi libravo lassù e sentivo il suono delle campane di Roma sapevo che potevo ringraziare e che lo stato d' animo di fondo era la gratitudine». Mentre l' elicottero decollava io gli sedevo a fianco, profondamente scosso, come sa chi ha seguito sullo schermo del televisore questo commiato. E so che, contrariamente a me, lui allora non pianse, se mi è concesso qui di rivelarlo, e anch' io ho ancora nelle orecchie il suono delle campane di Roma sotto di noi, in quel volo che segnò un destino.

 

RATZINGERRATZINGER

L' amore per le camminate Devo sinceramente confessare che oggi, leggendo il libro, mi si inumidiscono ancor più gli occhi nei passaggi in cui l' anziano Papa ricorda come un tempo gli piacesse camminare e fare passeggiate. «A camminare sono sempre stato bravo» dice in un punto, «ogni giorno facevo la mia passeggiata» in un altro, mentre oggi io ho davanti agli occhi come quel camminatore appassionato riesce a compiere giorno dopo giorno solo passi sempre più brevi. Perciò, da molti mesi nessuno mi deve più dimostrare il buon senso delle sue dimissioni da un ministero estremamente gravoso.

ratzinger no gay coverratzinger no gay cover

 

RATZINGER 1RATZINGER 1

«Nessuna fuga» Il Papa emerito continua a chiarire: non si trattò di una fuga, Roma non bruciava, non c' erano lupi che ululavano sotto la sua finestra e la sua casa era in ordine quando riconsegnò il testimone nelle mani dei «carissimi fratelli» del collegio cardinalizio. Il medico gli aveva detto che non poteva più attraversare l' Atlantico. Ma la Giornata mondiale della gioventù successiva che avrebbe dovuto aver luogo nel 2014 era stata anticipata al 2013 a causa dei mondiali di calcio. Altrimenti avrebbe cercato di resistere fino al 2014. «Ma così invece sapevo che non ce l' avrei fatta». Si è pentito, anche per un solo minuto, di essersi dimesso? «No. No, no. Vedo ogni giorno che era la cosa giusta da fare».

condom papacondom papa

 

Il ruolo dopo la rinuncia Seewald vuole sapere delle molte teorie del complotto di cui si continua a parlare dalle sue dimissioni. Ricatto? Cospirazione? «Sono tutte assurdità» taglia corto il Papa emerito. In verità, c' è ancora qualcosa da imparare dal suo passo, una novità di cui fare tesoro: «Il Papa non è un superuomo. Se si dimette, mantiene la responsabilità che ha assunto in un senso interiore, ma non nella funzione. Per questo il ministero papale non viene sminuito, anche se forse risalta più chiaramente la sua umanità».

ratzinger10 lapratzinger10 lap

 

Il rapporto con Bergoglio Che cosa apprende l' opinione pubblica sul rapporto del Papa emerito con Francesco? Primo: non si aspettava Bergoglio. L' arcivescovo di Buenos Aires fu per lui fu «una grossa sorpresa». Non aveva idea di chi potesse essere il suo successore. Ma dopo l' elezione, non appena vide - in televisione a Castel Gandolfo - come il nuovo Papa «parlava da una parte con Dio, dall' altra con gli uomini, sono stato davvero contento. E felice». E fino a questo momento è soddisfatto del ministero di papa Francesco?

papa ratzinger giovane nazistapapa ratzinger giovane nazista

 

Giovanni Paolo II e l\'allora Cardinale Joseph RatzingerGiovanni Paolo II e l\'allora Cardinale Joseph Ratzinger

Senza giri di parole, risponde: «Sì. C' è una nuova freschezza in seno alla Chiesa, una nuova allegria, un nuovo carisma che si rivolge agli uomini, è già una bella cosa. Molti sono grati che adesso il nuovo Papa abbia un nuovo stile. Il Papa è il Papa, non importa chi sia». Il suo modo di fare non gli crea problemi, «al contrario. Mi piace». Non vede una rottura con il suo pontificato: «Forse si pone l' accento su altri aspetti, ma non c' è alcuna contrapposizione».

 

papa ratzinger ciuffopapa ratzinger ciuffo

Le imitazioni e la pennichella «Avrei voluto fare il professore per tutta la vita»: lo era e lo resta fino ad oggi, un professore universitario, a cui piace fare le imitazioni delle voci, per esempio dello svizzero tedesco Hans Urs von Balthasar, e che ha scritto fino all' ultimo a matita discorsi e opere, numerosissimi, in una stenografia creata da lui stesso per tener dietro alla velocità dei suoi pensieri. E che anche nei periodi di crisi non rinunciava mai alle 7-8 ore di sonno di cui ha bisogno ogni notte né alla pennichella, a cui si era abituato dal 1963, dagli anni del Concilio trascorsi a Roma.

PAPA RATZINGER PAPA RATZINGER

 

I problemi di vista Nel settembre 1991 lui che non è mai stato un fumatore né un bevitore ha avuto un' emorragia cerebrale. «Adesso non posso proprio più» annunciò poi a Giovanni Paolo II, che tuttavia rifiutò categoricamente le sue dimissioni. «Gli anni dal 1991 al 1993 furono faticosi» commenta laconico. Nel 1994 subentrò un' embolia, e poi una maculopatia. Da allora, dunque già anni prima della sua elezione a successore di Pietro, vede molto male con l' occhio sinistro. Non l' ha mai fatto pesare. Il Papa semicieco! Chi l' ha mai saputo?!

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?