ESPOSITO, IL GIUDICE CHE CONDANNO’ BERLUSCONI, SCONFESSATO DAI MAGISTRATI DI NAPOLI – VOLEVA 2 MILIONI DI DANNI PER L’INTERVISTA AL ''MATTINO'' NELLA QUALE ANTICIPAVA LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA, NON PRENDERA’ UN CENTESIMO: NEL 2013 DIEDE L'INTERVISTA CONSAPEVOLMENTE

 

Stefano Zurlo per il Giornale

 

IL GIUDICE ESPOSITO A TAVOLA CON AMEDEO FRANCO PRIMA DELLA SENTENZA SU BERLUSCONI IL GIUDICE ESPOSITO A TAVOLA CON AMEDEO FRANCO PRIMA DELLA SENTENZA SU BERLUSCONI

Altro che manipolazione. Nessun fraintendimento. E nemmeno un'abile opera di cucitura a posteriori di frasi astratte. No, Antonio Esposito diede consapevolmente un'intervista al Mattino di Napoli e in quella conversazione lunga ben 34 minuti illustrò i motivi che avevano portato il collegio della Cassazione da lui presieduto a condannare Silvio Berlusconi per frode fiscale. Nessun dubbio.

 

Per questo il tribunale civile di Napoli ha assolto su tutta la linea il quotidiano napoletano diretto da Alessandro Barbano e non concede al magistrato, ora in pensione, nemmeno un centesimo di risarcimento a fronte di una richiesta di 2 milioni di euro. Quell'intervista, pubblicata il 6 agosto 2013, cinque giorni dopo la sentenza ma prima che fossero rese note le motivazioni del verdetto, provocò un terremoto istituzionale e polemiche a non finire e costò ad Esposito anche un procedimento disciplinare, poi concluso con l'assoluzione davanti al Csm.

VIDEO MESSAGGIO DI BERLUSCONI DOPO LA CONDANNA DELLA CASSAZIONE VIDEO MESSAGGIO DI BERLUSCONI DOPO LA CONDANNA DELLA CASSAZIONE

 

Esposito si è sempre difeso sostenendo che lui parlava in termini generali. Sarebbe stato l'autore del clamoroso pezzo, Antonio Manzo, a carpire le sue parole e a trasformarne in modo subdolo il significato, confezionando un prodotto che esplose nel Paese come una bomba. Ma non è così: Manzo non fu scorretto e il tribunale di Napoli sottolinea le frasi chiave di quella chiacchierata, registrata dal giornalista, per arrivare ad una conclusione che sconfessa in pieno Esposito. «Noi - queste le parole esatte di Esposito - non andremo a dire quello non poteva non sapere, no tu, noi possiamo, potremo dire, diremo nella motivazione eventualmente... tu eri, tu venivi portato a conoscenza di quello che succedeva».

 

SENTENZA BERLUSCONI LATTESA DAVANTI LA CASSAZIONE SENTENZA BERLUSCONI LATTESA DAVANTI LA CASSAZIONE

La questione, decisiva, è se il Cavaliere potesse non sapere quel che accadeva nelle sue aziende. Lucidamente Esposito arriva al cuore del problema: «Le espressioni utilizzate dal dottor Esposito - scrive ora il tribunale - possono essere interpretate... solo come riferite al processo Mediaset e ai giudici che erano stati chiamati a decidere su di essa in Cassazione». I cinque magistrati fra i quali, oltre a Esposito, Claudio D'Isa, citato ieri da siti e agenzie perché il figlio Dario risulta fra i 16 indagati in un'operazione antiusura nella penisola sorrentina.

antonio espositoantonio esposito

 

Gira e rigira, in quel passaggio cruciale Esposito anticipa quel verrà reso noto solo in seguito, nelle motivazioni, anche se il Csm a suo tempo l'ha «perdonato», sostenendo che l'intervista fu sì inopportuna ma non bruciò sul tempo la spiegazione scritta. Può essere che Esposito volesse centellinare le informazioni ma poi si lasciò andare, in un colloquio zeppo di termini dialettali e condito pure con qualche riferimento volgare al Giornale, fino a svelare l'architettura complessiva della sentenza che aveva appena messo fuori gioco il leader del centrodestra, affondato con una pena di quattro anni (tre dei quali condonati) e successivamente espulso dal Senato sulla base della legge Severino.

 

La verità, nota ora il tribunale civile, è che Esposito deragliò, fino a farsi «scappare considerazioni attinenti a questa decisione», forse per l'amicizia con Manzo. «Ma - è la bacchettata finale del giudice monocratico Piero Lupi - il tentativo di spiegare che il noi riguardava un caso astratto... si infrange nel contenuto della parte precedente dell'intervista in cui il riferimento al processo Mediaset è continuo e permea l'intero colloquio». Nessun equivoco, solo uno scoop.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”