ESPOSITO, IL GIUDICE CHE CONDANNO’ BERLUSCONI, SCONFESSATO DAI MAGISTRATI DI NAPOLI – VOLEVA 2 MILIONI DI DANNI PER L’INTERVISTA AL ''MATTINO'' NELLA QUALE ANTICIPAVA LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA, NON PRENDERA’ UN CENTESIMO: NEL 2013 DIEDE L'INTERVISTA CONSAPEVOLMENTE

 

Stefano Zurlo per il Giornale

 

IL GIUDICE ESPOSITO A TAVOLA CON AMEDEO FRANCO PRIMA DELLA SENTENZA SU BERLUSCONI IL GIUDICE ESPOSITO A TAVOLA CON AMEDEO FRANCO PRIMA DELLA SENTENZA SU BERLUSCONI

Altro che manipolazione. Nessun fraintendimento. E nemmeno un'abile opera di cucitura a posteriori di frasi astratte. No, Antonio Esposito diede consapevolmente un'intervista al Mattino di Napoli e in quella conversazione lunga ben 34 minuti illustrò i motivi che avevano portato il collegio della Cassazione da lui presieduto a condannare Silvio Berlusconi per frode fiscale. Nessun dubbio.

 

Per questo il tribunale civile di Napoli ha assolto su tutta la linea il quotidiano napoletano diretto da Alessandro Barbano e non concede al magistrato, ora in pensione, nemmeno un centesimo di risarcimento a fronte di una richiesta di 2 milioni di euro. Quell'intervista, pubblicata il 6 agosto 2013, cinque giorni dopo la sentenza ma prima che fossero rese note le motivazioni del verdetto, provocò un terremoto istituzionale e polemiche a non finire e costò ad Esposito anche un procedimento disciplinare, poi concluso con l'assoluzione davanti al Csm.

VIDEO MESSAGGIO DI BERLUSCONI DOPO LA CONDANNA DELLA CASSAZIONE VIDEO MESSAGGIO DI BERLUSCONI DOPO LA CONDANNA DELLA CASSAZIONE

 

Esposito si è sempre difeso sostenendo che lui parlava in termini generali. Sarebbe stato l'autore del clamoroso pezzo, Antonio Manzo, a carpire le sue parole e a trasformarne in modo subdolo il significato, confezionando un prodotto che esplose nel Paese come una bomba. Ma non è così: Manzo non fu scorretto e il tribunale di Napoli sottolinea le frasi chiave di quella chiacchierata, registrata dal giornalista, per arrivare ad una conclusione che sconfessa in pieno Esposito. «Noi - queste le parole esatte di Esposito - non andremo a dire quello non poteva non sapere, no tu, noi possiamo, potremo dire, diremo nella motivazione eventualmente... tu eri, tu venivi portato a conoscenza di quello che succedeva».

 

SENTENZA BERLUSCONI LATTESA DAVANTI LA CASSAZIONE SENTENZA BERLUSCONI LATTESA DAVANTI LA CASSAZIONE

La questione, decisiva, è se il Cavaliere potesse non sapere quel che accadeva nelle sue aziende. Lucidamente Esposito arriva al cuore del problema: «Le espressioni utilizzate dal dottor Esposito - scrive ora il tribunale - possono essere interpretate... solo come riferite al processo Mediaset e ai giudici che erano stati chiamati a decidere su di essa in Cassazione». I cinque magistrati fra i quali, oltre a Esposito, Claudio D'Isa, citato ieri da siti e agenzie perché il figlio Dario risulta fra i 16 indagati in un'operazione antiusura nella penisola sorrentina.

antonio espositoantonio esposito

 

Gira e rigira, in quel passaggio cruciale Esposito anticipa quel verrà reso noto solo in seguito, nelle motivazioni, anche se il Csm a suo tempo l'ha «perdonato», sostenendo che l'intervista fu sì inopportuna ma non bruciò sul tempo la spiegazione scritta. Può essere che Esposito volesse centellinare le informazioni ma poi si lasciò andare, in un colloquio zeppo di termini dialettali e condito pure con qualche riferimento volgare al Giornale, fino a svelare l'architettura complessiva della sentenza che aveva appena messo fuori gioco il leader del centrodestra, affondato con una pena di quattro anni (tre dei quali condonati) e successivamente espulso dal Senato sulla base della legge Severino.

 

La verità, nota ora il tribunale civile, è che Esposito deragliò, fino a farsi «scappare considerazioni attinenti a questa decisione», forse per l'amicizia con Manzo. «Ma - è la bacchettata finale del giudice monocratico Piero Lupi - il tentativo di spiegare che il noi riguardava un caso astratto... si infrange nel contenuto della parte precedente dell'intervista in cui il riferimento al processo Mediaset è continuo e permea l'intero colloquio». Nessun equivoco, solo uno scoop.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO