SALVARE SILVIO VUOL DIRE SALVARE LETTA - EX MONTIANI E FRANCHI TIRATORI PD PRONTI AD AIUTARE IL BANANA PER PUNTELLARE IL GOVERNINO DI RE GIORGIO

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Il Pdl tendenza Alfano insiste sulla necessità di rivedere la retroattività della legge Severino per evitare la decadenza di Berlusconi da senatore. È una partita tutta in corso e che attraversa velenosamente la spaccatura di Scelta civica dopo le dimissioni di Monti dalla presidenza. Le parole dell'ex premier, intervistato da Lucia Annunziata nel programma In 1/2 ora, sono eloquenti quando dice che lui voterà per la decadenza.

Quello di Monti è uno sgambetto agli undici senatori che stanno seguendo Mauro e Casini nell'operazione di avvicinamento al Pdl filogovernativo. Undici senatori (più lo stesso Mauro, quindi 12) che nel segreto dell'urna potrebbero dare una mano al Cavaliere per evitare la decadenza. E, soprattutto, per evitare di radicalizzare lo scontro, tenere a freno Berlusconi e puntellare il governo.

È vero che a Palazzo Madama Letta ha i numeri per rimanere comunque in piedi, ma i ministri del Pdl si troverebbero in grande imbarazzo di fronte all'espulsione del loro leader. Con i falchi che suonerebbero le loro trombe contro i «traditori», dentro e fuori il partito.

Dodici senatori di Sc non bastano, ma con il voto segreto in aula (ieri anche il candidato alla segreteria Pd Cuperlo ha detto di non essere contrario) può succedere di tutto. Ci può essere il soccorso dei franchi tiratori. Può succedere che a favore del Cavaliere si aggiungano una parte di voti provenienti dal Pd con l'obiettivo di evitare scossoni al governo.

Insomma, sotto il pelo dell'acqua si lavora con discrezione per salvare il soldato Silvio: è una priorità per coloro che cercano di far navigare Letta in acque meno tempestose. Innanzitutto per Alfano che vuole portare Berlusconi, e i suoi voti, sulla strada del «nuovo grande centrodestra» dove falchi e lealisti non avrebbero voce in capitolo. Così ieri il segretario Pdl ritorna su un tasto sollevato sabato dal ministro Quagliariello.

«Oggi la questione centrale è l'enorme sproporzione, la inaccettabile sproporzione tra i due anni di interdizione stabiliti dai giudici di Milano e i sei previsti dalla legge Severino. Come si fa ad applicare una legge così afflittiva in modo retroattivo?». Per cui il ricorso alla Corte Costituzionale è inevitabile e il Pd dovrebbe «correggere la sua impostazione», dice Alfano.

Vedremo l'evoluzione intanto c'è chi ovviamente piazza nuove bombe sotto il tavolo della grande coalizione per radicalizzare lo scontro e tirare Berlusconi dalla sua. Ieri ne ha lanciata una Santanché, che ha parlato di «traditori». Non cita Alfano, ma è implicito. Poi punta il dito contro il Pd per farlo irrigidire, soprattutto quando la pitonessa mette tra i «traditori» anche il Capo dello Stato.

«Sta facendo il suo secondo mandato grazie a Berlusconi ma la pacificazione di cui aveva parlato non c'è. Napolitano ha tradito. Quando vuole, il Presidente della Repubblica le strade le sa trovare...». Subito si sono dissociati i capigruppo Brunetta e Schifani, dicendo che i parlamentari del Pdl non condividono le «affermazioni personali e come tali vanno giudicate». I governativi «innovatori» spiegano che la pitonessa e i falchi vogliono avvelenare i pozzi: per loro vale la logica del tanto peggio tanto meglio; vogliono vedere Berlusconi in carcere per infiammare le piazze, i tribunali e un elettorato, chiusi in una ridotta di perdenti.

Ecco, dice il ministro Lupi, le parole «gravi e dannose» della Santanché «documentano il tipo di partito che noi non vogliamo che il Pdl divenga». Anche Fitto, alleato alla pitonessa nella battaglia interna al partito, non è d'accordo. Dice di avere rispetto delle istituzioni sempre, «anche se non si è d'accordo con quello che dicono o fanno». Quanto al Pdl, Fitto ribadisce che bisogna ripartire da Berlusconi, rimettendo nelle sua mani tutte le cariche interne, azzerando Alfano.

 

Letta e Berlusconi ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONI LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO Mario Mauro Bersani e Cuperlo LORENZIN E QUAGLIARIELLO MANGIANO IL GELATO FOTO LAPRESSE LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."