BARACK E BURATTINI - COSA FARÀ OBAMA SUL MAXI OLEODOTTO TRA CANADA E USA: SI METTERÀ CONTRO GLI AMBIENTALISTI PER COMPIACERE LA LOBBY PETROLIFERA?

Federico Rampini per "la Repubblica"

Il maxi-oleodotto tra Canada e Stati Uniti fa un passo avanti verso il via libera della Casa Bianca. Un rapporto di esperti sentenzia: non è dannoso per l'ambiente. Ora la palla è sul tavolo del presidente. Barack Obama spaccherà la sua base, scontenterà i verdi per piacere ai sindacati? È il dilemma politico che Obama affronta, nel decidere il futuro del progetto grandioso che lui stesso ha già bloccato per quattro anni.

Keystone XL (come "extralarge"), si chiama questo gigantesco tubo che già parte dallo Stato dell'Alberta (nel centro del Canada), attraversa la frontiera all'altezza del Montana, quindi dovrà tagliare da Nord a Sud il Midwest degli Stati Uniti fino al punto di arrivo in Texas, nel terminale marittimo di Port Arthur vicino a quella "capitale del petrolio" che è Houston.

Un'infrastruttura faraonica, con una capacità di trasporto di 830.000 barili al giorno, gestita da TransCanada. Secondo i suoi fautori, incluso il governo canadese che è uno storico alleato di Washington, questo "pipeline" è indispensabile per il flusso crescente di esportazioni: legato al boom dell'estrazione di greggio dalle "sabbie bituminose" del Canada. Una manna energetica, divenuta competitiva grazie a tecnologie nuove, che altera i rapporti di forze mondiali: il Nordamerica (Usa più Canada più Messico) si avvia a grandi passi verso il primato di petrolio e gas scalzando Arabia e Russia.

Una parte di questo oleodotto in realtà già esiste. Il sì di Obama è necessario per un tracciato nuovo, più veloce, che taglia in diagonale attraversando il South Dakota e il Nebraska. È dal 2008 che TransCanada attende il permesso per costruire. Keystone XL è diventato un tema incandescente, al centro di polemiche furiose.

Per gli ambientalisti, ben rappresentati nel partito democratico e ispirati da leader come il premio Nobel Al Gore, quell'oleodotto sarebbe una sciagura, accelerando l'estrazione di idrocarburi fossili che contribuiscono al cambiamento climatico. Per la destra repubblicana, al contrario, frenare quel progetto significa perdere ricchezza e posti di lavoro. I sindacati, sensibili al tema occupazione, pur essendo un serbatoio di voti democratici sono per il sì all'oleodotto. Ieri l'attesissimo rapporto degli esperti ha reso molto più probabile una decisione favorevole.

Lo studio, commissionato dal Dipartimento di Stato (per via delle implicazioni di politica estera), conclude che la costruzione del pipe-line non avrebbe conseguenze negative sulle emissioni di CO2. Riassumendo 11 volumi di perizie di esperti, il documento osserva che «autorizzare o vietare il progetto, con ogni probabilità non avrà un impatto significativo sul ritmo di estrazione dalle sabbie bituminose».

In un certo senso questa è la constatazione di quanto sta già avvenendo. Nell'attesa di una decisione politica sempre rinviata a Washington, i canadesi hanno comunque esportato petrolio in quantità crescenti, usando altri mezzi: prevalentemente le ferrovie. Il trasporto su treni merci ha raggiunto 280 milioni di barili nei primi nove mesi del 2013, raddoppiando rispetto al 2012 e sestuplicando rispetto al 2011.

Come osservano i fautori dell'oleodotto, i treni non sono privi di rischi ambientali: gli incidenti sono numerosi, il più grave l'estate scorsa nel Québec fece 47 morti. L'export di petrolio canadese verso gli Stati Uniti è cresciuto del 5% a quota 2,6 milioni di barili al giorno, l'anno scorso. Solo dallo Stato dell'Alberta è previsto un raddoppio dell'estrazione entro vent'anni.

Obama è sotto pressione, anche nel suo partito, dalla lobby petrolifera. Spesso su basi localistiche: non appena è stato reso noto il verdetto degli esperti, la senatrice democratica della Louisiana Mary Landrieu ha invocato «una rapida approvazione di questo progetto che porterà miliardi di dollari di investimenti nell'economia della Louisiana e ridurrà la nostra dipendenza energetica da nazioni ostili».

Sul versante opposto, la senatrice californiana Barbara Boxer, vicina agli ambientalisti, ha chiesto «uno studio più esaustivo, che ci dica cosa accade davvero sul terreno, durante l'estrazione, il trasporto, la raffinazione, di questo petrolio sporchissimo e inquinante ». Dan Weiss del Center for American Progress rincara la dose: «Dire che non serve opporsi perché il Canada esporterà comunque il suo greggio, è come legalizzare la cocaina perché tanto i narcos la smerciano lo stesso».

 

Obama infastidito dalla mosca durante il discorso alla Casa Bianca L'OLEODOTTO KEYSTONEPROTESTE CONTRO L'OLEODOTTO KEYSTONEMANIFESTAZIONE A FAVORE DELL'OLEODOTTO KEYSTONEPROTESTE CONTRO L'OLEODOTTO KEYSTONEPROTESTE CONTRO L'OLEODOTTO KEYSTONE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?