1- A FAR CADERE IL MARONITA ORSI SARÀ LA MAGISTRATURA O L’IMBELLE MONTI-PILATO CHE DA MESI CONTINUA A LAVARSI LE MANI SULL’INTERA VICENDA. DUE IPOTESI CHE PREFIGURANO SCENARI DIVERSI MA ALTRETTANTO DOLOROSI PER LA MALRIDOTTA FINMECCANICA 2- ALTRO CHE COMBATTERE LA CORRUZIONE! MONTI NON HA DIFESO NEPPURE IL SUO MINISTRO DEL TESORO GRILLI, CHIAMATO IN CAUSA DALL’AD DI PIAZZA MONTEGRAPPA SOSTENENDO CON GOTTI-TEDESCHI DI AVERGLI SISTEMATO ALCUNI AFFARUCCI DELL’EX MOGLIE 3- NON DITE A WOODCOCK CHE IL DIRIGENTE ARRESTATO PAOLO POZZESSERE HA UNA RELAZIONE CON DEBBIE CASTANEDA, LA SEXY EX MODELLA, GIÀ MOGLIE DI SQUATRITI, CARA A BERLUSCONI, QUINDI PROCACCIATRICE DI AFFARI IN SUD AMERICA PER FINMECCANICA

DAGOREPORT

L'indeterminato (tragico) è se a far cadere Giuseppe Orsi sarà la magistratura o il pusillanime Monti-Pilato. Due ipotesi che prefigurano scenari diversi ma altrettanto dolorosi per la già malridotta Finmeccanica.

Dal mese di aprile, quando l'amministratore di piazza Montegrappa, è stato indagato per corruzione e riciclaggio, fino a oggi - nel pieno di una nuova azione giudiziaria (l'arresto dell'ex alto dirigente Paolo Pozzessere) -, il premier si è ben guardato dall'affrontare il destino stesso e il futuro di una azienda ancora scossa per l'uscita un anno fa, altrettanto traumatica, dell'ex presidente Pierfrancesco Guarguaglini.

Per il Gip napoletano Dario Gallo, la tangente di 18 milioni di euro che sarebbe stata versata da Augusta Westland (filone sull'inchiesta Lavitola) al presidente di Panama, Ricardo Martinelli, è una vicenda "raccapricciante".

Nella sua ordinanza il magistrato parla anche di un "preoccupante ricorso da parte di Finmeccanica e società collegate a pratiche corruttive per l'acquisizione delle commesse di governi stranieri".

E alla vigilia del nuovo scandalo-tangenti che scuote dalle fondamenta Finmeccanica, Monti-Pilato (ri)annunciava che combattere la corruzione "è una priorità del suo governo". Un impegno ripetuto dopo che l'Italia era stata accostata al Ghana nella classifica mondiale del "malaffare" (69 posto).

Propositi che fanno a pugni con l'assenza d'iniziativa del premier di fronte alla "raccapricciante" situazione che vede coinvolto il nostro player mondiale nel campo della sicurezza e delle tecnologie sofisticate.

Un presidente del Consiglio che fin qui non ha mosso un dito neppure per difendere il suo ministro del Tesoro, Vittorio Grilli, tirato in ballo da Giuseppe Orsi per avergli sistemato alcuni affarucci di famiglia (soldi dati via azienda all'ex moglie di Grilli).

Già, il governo temporeggia e Finmeccanica boccheggia come ha scritto Minimo Giannini su "la Repubblica" tirando pesantemente la giacca all'imbelle Monti-Pilato. Mentre il "Corriere della Sera" è fermo all'intervista di maggio in cui, di fronte alla penna tremebonda del Gabibbo alle vongole Sergio Rizzo, Orsi poteva lanciare messaggi obliqui e difendersi a tutta pagina.

Nonostante la smentita sulla telefonata (intercettata) in cui il comandante supremo di Finmeccanica spiegava a Gotti Tedeschi, l'ex presidente dello Ior non una persona qualunque, Monti-Pilano aveva davanti a sé una sola strada (istituzionale): cacciare Orsi, che accusava il suo maggiore azionista, o reclamare le dimissioni del suo ministro del Tesoro che, appunto, di Finmeccanica è il proprietario.

Invece, il premier non ha fatto né l'una né l'altra cosa lasciando a bagnomaria una delle principali aziende del Paese. Dimostrando ancora una volta che le regole del "rigore" e dell'"etica" pubblica non si applicano ai Poteri marci che non a caso lo sostengono a pieni mani.

PS - Non dite a Woodcock & Piscitelli che il dirigente oggidì arrestato di Finmeccanica Paolo Pozzessere avrebbe da tempo una relazione con Debbie Castaneda, la sexissima ex fotomodella, poi procacciatrice di affari per Finmeccanica che ha alle spalle un palmare glorioso e oneroso: un marito che si chiama Marco Squatriti e l'amicizia con Silvio Berlusconi.


2- LA MODELLA CONSULENTE: «SONO TANTI 51 MILIONI A UN SOLO MEDIATORE»
Giovanna Cavalli per il "Corriere della Sera"- [26-04-2012]

C'è un mediatore svizzero che ha preso 51 milioni di provvigione da Finmeccanica.
«Mi sembrano tanti. La commissione di solito è dell'1 per cento, al massimo arriva al 5 sul valore del contratto». Debbie Castaneda, 33 anni, ex modella e reginetta di bellezza di Bogotá con laurea in Scienze politiche, dal 2009 al 2011 era consulente della holding specializzata in sistemi di difesa per la Colombia.

«Mai visti tanti soldi. Comunque sono due ruoli diversi. Un mediatore prende la percentuale, il consulente è stipendiato dalla società che promuove. E deve avere agganci con il governo. Guadagnavo 5 mila euro al mese. Al terzo anno sono diventati 10 mila. Lordi».

In una vecchia intercettazione lei reclamava 6 milioni.
«Una commessa per la costruzione di una metropolitana in Medio Oriente. In quel caso ero l'agente. Un mestiere legale. Certo, si può prestare ad altre cose».

Quali affari ha concluso per Finmeccanica?
«Ho venduto radar della Selex all'aviazione civile colombiana. E alla Difesa radar e radioaiuti per il controllo aereo».

Non si è mai accorta di traffici strani, scambi di mazzette, scenari da spy story?
«No. In Finmeccanica si lavorava felici. Ho imparato tanto. Guarguaglini era un uomo eccezionale e sua moglie Marina una gran donna, con gli attributi».

Ora è indagato Orsi, l'ex ad.
«Non lo conosco».

Invece conosceva l'ex presidente della Colombia, Álvaro Uribe.
«Caro amico di famiglia. Mio zio ha un porto e collabora con la Marina colombiana nell'export di carbone».

E pure il nostro ex premier, Silvio Berlusconi.
«Me lo presentò mio marito Marco Squatriti. Per me era un mito. Avere buone relazioni internazionali è fondamentale in questo come in ogni mestiere. Mi hanno fatto passare come una delle sue amanti, tutto il mio lavoro bruciato così».

Con Finmeccanica ha chiuso.
«Tanto adesso sarebbe difficile piazzarla in Colombia, sono saltati grossi contratti, non si potrà più lavorare per chissà quanto».

 

 

Mario Monti Orsi giuseppe giuseppe orsi Guarguaglini e Lorenzo Borgognilisa e vittorio grilli wwGetContent asp jpeglisa e vittorio grilli GetContent asp jpegPAOLO POZZESSERE CON DEBORA CASTANEDA E SILVIO BERLUSCONI Debbie Castaneda Debbie CastanedaDEBBIE CASTANEDA Debbie Castaneda DEBBIE CASTANEDA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."