SI SALVI U-KIP PUÒ - FARAGE PEGGIO DI GRILLO: FINISCE NELLA BUFERA PER L’INNO DEL PARTITO: “RAZZISTA” - I TORY CHIEDONO ALLA BBC DI NON TRASMETTERE IL BRANO - MA CAMERON È COSTRETTO A RINCORRERE FARAGE SULL’IMMIGRAZIONE PER NON LASCIARE IL GOVERNO AI LABURISTI

Gaia Cesare per "il Giornale"

 

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

«I leader hanno commesso peccati capitali/ aperto le frontiere a tutti gli illegali». Suonerebbe più o meno così, tradotta in italiano, una delle prime strofe del nuovo inno realizzato ad hoc per lo United Kingdom Independence Party. Ed ecco il ritornello: «Oh sì quando prenderemo il potere/ e Farage sulla sedia da premier andrà a sedere/ potremo commerciare col mondo ancora una volta/ quando Nigel sarà al numero dieci di quella porta» (cioè a Downing Street, residenza ufficiale del primo ministro britannico).

 

Ormai sempre più in simbiosi col Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, che nei giorni scorsi ha diffuso il brano Non sono partito del rapper milanese Fedez sollevando un gran polverone, il partito euroscettico di Nigel Farage si diletta sulle note e il testo con rima dell'ex dj di Bbc Radio 1 Mike Read, oggi militante pro-Farage.

 

Ma se l'Ukip canta, mezza Gran Bretagna e soprattutto i suoi avversari politici non ballano. Il movimento finisce nella bufera per i contenuti razzisti della canzone Ukip Calypso, che pure in poche ore è finita al diciassettesimo posto nella classifica di iTunes UK mentre il leader del movimento fa appello ai suoi perché il pezzo svetti in cima prima possibile.

david cameron alla conferenza tory di birminghamdavid cameron alla conferenza tory di birmingham

 

Non è solo il testo del brano a rinsaldare le accuse all'Ukip di intolleranza verso gli immigrati. Di mezzo c'è un'altra nota stonata: l'accento marcatamente e grottescamente caraibico, giamaicano, con cui viene cantato e che l'ex deejay Read liquida così: «È satira e deve fare un po' divertire. Il brano non suonerebbe bene cantato con un accento del Surrey».

 

Ma gli avversari non perdonano. Il deputato laburista David Lammy affonda: «Il Calypso dell'Ukip è tutto quello che ci aspettavamo da un partito la cui politica è basata fermamente sul pregiudizio, sul rancore e lo sfruttamento della paura».

 

fedez 5fedez 5

Eppure i più spaventati sono i Conservatori, che chiedono alla Bbc di non trasmettere il brano perché violerebbe le regole sull'imparzialità alla vigilia di un voto cruciale: le elezioni suppletive del 20 novembre a Rochester and Strood dove i Tory temono una seconda imboscata dell'Ukip (che ha appena guadagnato a Clacton il primo storico seggio a Westminster strappando al partito di governo non solo il posto in Parlamento ma anche il deputato che lo occupava, per conto dei Tory, prima di un clamoroso cambio di casacca).

 

Tra un mese l'incubo potrebbe ripetersi dopo che un secondo deputato, Mark Reckless, ha voltato le spalle al premier per finire fra le braccia dell'Ukip. Perciò meglio correre ai ripari - pensano in casa Tory - e chiedere alla Bbc di censurare la canzone. Anche perché intanto a Strasburgo Grillo e Farage sono riusciti a resuscitare il gruppo euroscettico Efdd grazie all'adesione di un deputato polacco del Knp, estrema destra.

manuel barrosomanuel barroso

 

Così l'inno diventa il simbolo dei nervi tesi di David Cameron e del suo partito. Il capo di governo ormai rincorre forsennatamente l'Ukip sul tema dell'immigrazione perché sa che se il partito di Farage - come dicono i sondaggi - porterà a casa alle prossime elezioni generali di maggio una percentuale intorno al 15 per cento (l'istituto Survation prospetta addirittura il 25%) la strada sarebbe spianata per il ritorno dei Laburisti a Downing Street.

 

MARGARETH THATCHER MARGARETH THATCHER

A ricordare ai Tory la loro vocazione pensa José Manuel Barroso, presidente uscente della Commissione europea con cui il premier ha avuto un acceso battibecco a distanza sulle misure anti-immigrazione in cantiere a Londra: «La Thatcher era per l'allargamento della Ue e per combattere il protezionismo. Non avrebbe mai ceduto alle pressioni dell'Ukip». Ma gli euroscettici rispondono in rima: «Uscire dall'Europa è il nostro target, sì al Commonwealth, no al common market».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…