SI SALVI U-KIP PUÒ - FARAGE PEGGIO DI GRILLO: FINISCE NELLA BUFERA PER L’INNO DEL PARTITO: “RAZZISTA” - I TORY CHIEDONO ALLA BBC DI NON TRASMETTERE IL BRANO - MA CAMERON È COSTRETTO A RINCORRERE FARAGE SULL’IMMIGRAZIONE PER NON LASCIARE IL GOVERNO AI LABURISTI

Gaia Cesare per "il Giornale"

 

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

«I leader hanno commesso peccati capitali/ aperto le frontiere a tutti gli illegali». Suonerebbe più o meno così, tradotta in italiano, una delle prime strofe del nuovo inno realizzato ad hoc per lo United Kingdom Independence Party. Ed ecco il ritornello: «Oh sì quando prenderemo il potere/ e Farage sulla sedia da premier andrà a sedere/ potremo commerciare col mondo ancora una volta/ quando Nigel sarà al numero dieci di quella porta» (cioè a Downing Street, residenza ufficiale del primo ministro britannico).

 

Ormai sempre più in simbiosi col Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, che nei giorni scorsi ha diffuso il brano Non sono partito del rapper milanese Fedez sollevando un gran polverone, il partito euroscettico di Nigel Farage si diletta sulle note e il testo con rima dell'ex dj di Bbc Radio 1 Mike Read, oggi militante pro-Farage.

 

Ma se l'Ukip canta, mezza Gran Bretagna e soprattutto i suoi avversari politici non ballano. Il movimento finisce nella bufera per i contenuti razzisti della canzone Ukip Calypso, che pure in poche ore è finita al diciassettesimo posto nella classifica di iTunes UK mentre il leader del movimento fa appello ai suoi perché il pezzo svetti in cima prima possibile.

david cameron alla conferenza tory di birminghamdavid cameron alla conferenza tory di birmingham

 

Non è solo il testo del brano a rinsaldare le accuse all'Ukip di intolleranza verso gli immigrati. Di mezzo c'è un'altra nota stonata: l'accento marcatamente e grottescamente caraibico, giamaicano, con cui viene cantato e che l'ex deejay Read liquida così: «È satira e deve fare un po' divertire. Il brano non suonerebbe bene cantato con un accento del Surrey».

 

Ma gli avversari non perdonano. Il deputato laburista David Lammy affonda: «Il Calypso dell'Ukip è tutto quello che ci aspettavamo da un partito la cui politica è basata fermamente sul pregiudizio, sul rancore e lo sfruttamento della paura».

 

fedez 5fedez 5

Eppure i più spaventati sono i Conservatori, che chiedono alla Bbc di non trasmettere il brano perché violerebbe le regole sull'imparzialità alla vigilia di un voto cruciale: le elezioni suppletive del 20 novembre a Rochester and Strood dove i Tory temono una seconda imboscata dell'Ukip (che ha appena guadagnato a Clacton il primo storico seggio a Westminster strappando al partito di governo non solo il posto in Parlamento ma anche il deputato che lo occupava, per conto dei Tory, prima di un clamoroso cambio di casacca).

 

Tra un mese l'incubo potrebbe ripetersi dopo che un secondo deputato, Mark Reckless, ha voltato le spalle al premier per finire fra le braccia dell'Ukip. Perciò meglio correre ai ripari - pensano in casa Tory - e chiedere alla Bbc di censurare la canzone. Anche perché intanto a Strasburgo Grillo e Farage sono riusciti a resuscitare il gruppo euroscettico Efdd grazie all'adesione di un deputato polacco del Knp, estrema destra.

manuel barrosomanuel barroso

 

Così l'inno diventa il simbolo dei nervi tesi di David Cameron e del suo partito. Il capo di governo ormai rincorre forsennatamente l'Ukip sul tema dell'immigrazione perché sa che se il partito di Farage - come dicono i sondaggi - porterà a casa alle prossime elezioni generali di maggio una percentuale intorno al 15 per cento (l'istituto Survation prospetta addirittura il 25%) la strada sarebbe spianata per il ritorno dei Laburisti a Downing Street.

 

MARGARETH THATCHER MARGARETH THATCHER

A ricordare ai Tory la loro vocazione pensa José Manuel Barroso, presidente uscente della Commissione europea con cui il premier ha avuto un acceso battibecco a distanza sulle misure anti-immigrazione in cantiere a Londra: «La Thatcher era per l'allargamento della Ue e per combattere il protezionismo. Non avrebbe mai ceduto alle pressioni dell'Ukip». Ma gli euroscettici rispondono in rima: «Uscire dall'Europa è il nostro target, sì al Commonwealth, no al common market».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO