FARNESINA-INA-INA - IL PRODE TERZI È STATO LASCIATO FUORI DALLA LIBERAZIONE DI ROSSELLA URRU? IL MINISTERO È APPARSO ALL’OSCURO, ANNUNCIANDO ORE DOPO GLI SPAGNOLI L’AVVENUTO RILASCIO - DELL’OPERAZIONE SI SONO OCCUPATI IL BURKINA FASO, LA MAURITANIA, I SERVIZI SEGRETI ALGERINI, FRANCESI E SPAGNOLI (ERANO IBERICI GLI ALTRI DUE PRIGIONIERI), L’ITALIA NON PERVENUTA - I MEDIATORI CONFERMANO: LIBERATI IN CAMBIO DELLA SCARCERAZIONE DI TRE ESTREMISTI ISLAMICI…

1 - URRU: MEDIATORI, LIBERATI IN CAMBIO DI 3 ESTREMISTI ISLAMICI
(ANSA-AFP) - Rossella Urru e i due cooperanti spagnoli sono stati liberati in cambio del rilascio di tre estremisti islamici. Lo riferiscono fonti della mediazione del Burkina Faso. Due dei tre estremisti islamici sono detenuti in Mauritania, l'altro in Niger. "C'é stata una contropartita, cioé rilascio per rilascio", ha dichiarato alla stampa un membro della mediazione. "Abbiamo portato nel nord del Mali un uomo detenuto in Mauritania, un secondo è stato liberato ieri. Il terzo deve essere liberato in Niger", ha aggiunto.

2 - I TRE EX OSTAGGI SONO GIUNTI IN BURKINA-FASO
(ANSA-AFP) - La cooperante italiana Rossella Urru e i due ex ostaggi spagnoli liberati ieri sono giunti "sani e salvi" in Burkina Faso. Lo ha annunciato alla France Presse un esponente della mediazione burkinabe. "Ci troviamo a Gorom-Gorom (nel nord del paese), abbiamo tutti gli ostaggi e sono sani e salvi, stanno tutti bene". Secondo la stessa fonte, i tre sono attesi in giornata nella capitale Ouadagoudou. La Urru dovrebbe giungere in serata all'aeroporto militare romano di Ciampino.


3 - LA FARNESINA SAPEVA QUALCOSA DELLA LIBERAZIONE DELLA URRU?
Daniele Raineri per "Il Foglio"

Fonti del Foglio sottolineano che la Farnesina non ha avuto un ruolo di peso ed è anzi apparsa in ritardo - all'oscuro? - al momento della liberazione di Rossella Urru, la cooperante sarda rapita a ottobre in Algeria dal Mujao (Movimento per l'unità e il jihad nell'Africa occidentale) e rilasciata ieri nel Mali. Il Foglio.it ha dato in esclusiva la notizia sei ore prima della conferma ufficiale.

Assieme a Urru sono stati liberati anche due spagnoli, Ainhoa Fernández de Rincón ed Enric Gonyalons, e il governo di Madrid si sarebbe fatto trovare più pronto alla conclusione del negoziato, arrivato ieri mattina con la liberazione da un carcere della Mauritania di Ould Faqir, uno dei sequestratori. Nel pomeriggio un aereo militare spagnolo partiva per riportare i due in patria. La conferma ufficiale della liberazione di Urru è arrivata dal ministro italiano Giulio Terzi soltanto alle sette e mezza di sera, forse perché scottato da quanto accadde il sette marzo scorso, quando la notizia falsa della liberazione circolò sui media nazionali.

Le fonti insistono sul ruolo giocato dal Burkina Faso, che ha preso ormai il controllo dei negoziati con Ansar Eddin, il movimento estremista che occupa con la forza il nord del Mali. Si sa che il presidente del Burkina Faso, Blaise Compaoré, è coinvolto nella mediazione che riguarda l'espansione militare di Ansar Eddin, considerata così pericolosa che il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, venerdì scorso ha annunciato un imminente "intervento armato".

C'è stata mediazione anche sui sequestrati, che non erano nelle mani di Ansar Eddin ma di un gruppo minore di scissionisti di al Qaida che si è dato il nome di Movimento per l'unità e il jihad nell'Africa occidentale (Mujao). Prima dei tre cooperanti europei, Ansar Eddin era già riuscito a ottenere la liberazione di tre diplomatici algerini rapiti anche loro dal Mujao.

E' chiaro che ora il gruppo si sta accreditando come forza regionale con cui trattare. Nella mediazione Urru erano coinvolti il Burkina Faso, la Mauritania - che ha liberato il prigioniero decisivo - i servizi algerini e francesi (questi "per conoscenza") e quelli spagnoli. Il ministero degli Esteri italiano non faceva parte di questa catena.

 

GIULIO TERZI DI SANT AGATA Rossella-UrruROSSELLA URRUIl Ministro Giulio Terzi di Sant'Agata IL PRESIDENTE DEL BURKINA FASO BLAISE COMPAOREAFRICA OCCIDENTALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…