fassina come grillo

SE IL GOVERNO PIÙ DI DESTRA DELLA STORIA REPUBBLICANA VIENE BENEDETTO DALLA (FU) SINISTRA - FASSINA: ‘’CANCELLARE UN PEZZO DI DEBITO PUBBLICO? LO STA STUDIANDO LA BCE: HA 1500 MILIARDI DI TITOLI PUBBLICI IN PANCIA DOPO IL QUANTITATIVE EASING. MICA POSSONO ESSERE LASCIATI AGLI ATTUALI MECCANISMI DI MERCATO - LA REAZIONE DI QUESTE ORE PORTA DRITTI AI GOVERNI ALLA MONTI, CHE PRETENDONO DI BYPASSARE LA LEGITTIMAZIONE DEMOCRATICA’’

stefano fassina al corteo a ostia

 

Daniela Preziosi per www.ilmanifesto.it

 

La Borsa scende, lo spread sale. Onorevole Stefano Fassina (Leu, ndr), un governo M5S-Lega ci mette in pericolo?

Vedremo. Al di là dei singoli punti di programma, c’è una questione di fondo. Come fu per la Grecia dopo la vittoria di Syriza, l’obiettivo degli interessi più forti è affermare che non c’è alternativa all’ordine dominante.

 

L’Ue teme i giallo-verdi?

Gli interrogativi e le preoccupazioni sono legittimi. Ma a Bruxelles non ci sono gli eurocrati o i burocrati. Lì vengono rappresentati interessi. Che traggono vantaggio dall’attuale ordine europeo.

 

Gli altolà Ue hanno causato un effetto boomerang nel referendum greco e nella Brexit. Oggi con l’Italia rischiano di fare lo stesso effetto?

FASSINA BERSANI

Sì, quest’offensiva rischia di affermare un bipolarismo establishment-antiestablishment. Noi, la sinistra, non dobbiamo farci schiacciare. Non avremmo più prospettive. L’alternativa al questo bipolarismo è la nostra Costituzione.

 

La cancellazione del debito è una bestemmia o un’inutile petizione di principio?

FASSINA VENDOLA CIVATI

Dei debiti stanno discutendo la Bce, la Commissione europea e le cancellerie europee. E cioè di come si affronta l’enorme quantità di titoli dei debiti pubblici, oltre 1500 miliardi, in pancia alla Bce in conseguenza al Quantitative easing. Fra le ipotesi c’è anche la sterilizzazione di quei titoli. È evidente che la fine del Qe non può essere lasciata agli attuali meccanismi di mercato.

salvini di maio prima di essere attaccati

 

Lei ha twittato: «Il voto conta». Ma se i votati fanno proposte sbagliate, o fesserie, nessuno è legittimato a criticarli?

Per carità, certo. Il voto non è «tana libera tutti». C’è un quadro di regole e di rapporti di forza da tener presente, innanzitutto la nostra Costituzione che indica come principi la solidarietà, la dignità del lavoro, l’eguaglianza.

 

E il rispetto dei trattati.

Ma condiziona i trattati alla coerenza con la Carta.

 

In Europa le dittature sono iniziate con un voto democratico.

Ripeto. Il voto non dà carta bianca. Ma la reazione di queste ore porta dritti ai governi alla Monti, che pretendono di bypassare la legittimazione democratica. Ma non giriamoci intorno. M5S e Lega hanno raccolto le domande di chi è colpito dal quadro dato. Noi, la sinistra, siamo interessati a dare risposte progressive a queste domande o no?

FASSINA

 

Lega e M5S danno risposte per lo più di destra.

La revisione della legge Fornero, una politica di investimenti pubblici, il contrasto alla povertà non sono di sinistra.

 

La stretta sui migranti e la flat tax di certo no.

La flat tax mi pare sparita. Sui migranti, su posizioni inaccettabili non faremo sconti. Non sto dicendo che il loro sarà il governo che sognavamo. Ma chi li attacca oggi è per lo più per la conservazione. Noi, da forza che non fa parte di quel perimetro, dobbiamo riconoscere, se arriveranno, le misure che affrontano gli interessi che noi, la sinistra, non abbiamo rappresentato.

 

Sta consigliando alla sinistra di schierarsi con Lega e M5S?

No. La sinistra semmai corre il rischio opposto, quello di essere risucchiata e inclusa fra quelli che difendono l’attuale Ue, anche perché l’hanno costruita.

 

Parla del Pd, cioè di anche di sé fino a poco tempo fa?

Parlo dei socialisti dell’ultimo quarto di secolo.

VISCO DRAGHI

 

«L’euro non è irreversibile». Lei è d’accordo?

In Germania c’è un dibattito serrato. Fra le proposte del governo c’è l’introduzione nei trattati di una clausola per uscirne.

 

Non proposta dalla sinistra.

Nel documento M5S-Lega c’è la proposta di Stiglitz sul «divorzio amichevole».

 

Molti dei suoi compagni pensano che senza l’euro i ceti deboli sarebbero ancora più deboli.

EUROTOWER BCE

L’uscita dall’euro non è in discussione. Segnalo però che mercato unico e moneta unica gestiti lungo l’asse mercantilista tedesco hanno colpito classi medie e lavoro. Sono profondamente europeista ma anche realista: non ci sono le fondamenta storiche per sperare nelle revisioni progressive dei trattati. Guardiamo in faccia la realtà. La bussola è il patriottismo costituzionale: il primato della nostra Carta sui trattati europei.

 

Lei è un sovranista di sinistra? Un ’rosso-bruno’?

Chi mi definisce così mette in atto un tentativo di discredito per non fare i conti con la realtà. Faccio notare che la rivista dell’Anpi, cioè dei partigiani italiani, si chiama Patria indipendente. Purtroppo la deriva cosmopolita di parte della sinistra considera una parolaccia l’interesse nazionale.

 

La sinistra non è cosmopolita. È internazionalista.

Purtroppo non è sempre così. E dà del rossobruno a chiunque si azzarda a fare un riferimento all’interesse nazionale.

 

Che opposizione farà Leu?

STEFANO Fassina

Di merito. Senza sconti, ma disponibile alle iniziative su lavoro, pensioni e contrasto alla povertà che vanno nella nostra stessa direzione.

 

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…