fassina come grillo

SE IL GOVERNO PIÙ DI DESTRA DELLA STORIA REPUBBLICANA VIENE BENEDETTO DALLA (FU) SINISTRA - FASSINA: ‘’CANCELLARE UN PEZZO DI DEBITO PUBBLICO? LO STA STUDIANDO LA BCE: HA 1500 MILIARDI DI TITOLI PUBBLICI IN PANCIA DOPO IL QUANTITATIVE EASING. MICA POSSONO ESSERE LASCIATI AGLI ATTUALI MECCANISMI DI MERCATO - LA REAZIONE DI QUESTE ORE PORTA DRITTI AI GOVERNI ALLA MONTI, CHE PRETENDONO DI BYPASSARE LA LEGITTIMAZIONE DEMOCRATICA’’

stefano fassina al corteo a ostia

 

Daniela Preziosi per www.ilmanifesto.it

 

La Borsa scende, lo spread sale. Onorevole Stefano Fassina (Leu, ndr), un governo M5S-Lega ci mette in pericolo?

Vedremo. Al di là dei singoli punti di programma, c’è una questione di fondo. Come fu per la Grecia dopo la vittoria di Syriza, l’obiettivo degli interessi più forti è affermare che non c’è alternativa all’ordine dominante.

 

L’Ue teme i giallo-verdi?

Gli interrogativi e le preoccupazioni sono legittimi. Ma a Bruxelles non ci sono gli eurocrati o i burocrati. Lì vengono rappresentati interessi. Che traggono vantaggio dall’attuale ordine europeo.

 

Gli altolà Ue hanno causato un effetto boomerang nel referendum greco e nella Brexit. Oggi con l’Italia rischiano di fare lo stesso effetto?

FASSINA BERSANI

Sì, quest’offensiva rischia di affermare un bipolarismo establishment-antiestablishment. Noi, la sinistra, non dobbiamo farci schiacciare. Non avremmo più prospettive. L’alternativa al questo bipolarismo è la nostra Costituzione.

 

La cancellazione del debito è una bestemmia o un’inutile petizione di principio?

FASSINA VENDOLA CIVATI

Dei debiti stanno discutendo la Bce, la Commissione europea e le cancellerie europee. E cioè di come si affronta l’enorme quantità di titoli dei debiti pubblici, oltre 1500 miliardi, in pancia alla Bce in conseguenza al Quantitative easing. Fra le ipotesi c’è anche la sterilizzazione di quei titoli. È evidente che la fine del Qe non può essere lasciata agli attuali meccanismi di mercato.

salvini di maio prima di essere attaccati

 

Lei ha twittato: «Il voto conta». Ma se i votati fanno proposte sbagliate, o fesserie, nessuno è legittimato a criticarli?

Per carità, certo. Il voto non è «tana libera tutti». C’è un quadro di regole e di rapporti di forza da tener presente, innanzitutto la nostra Costituzione che indica come principi la solidarietà, la dignità del lavoro, l’eguaglianza.

 

E il rispetto dei trattati.

Ma condiziona i trattati alla coerenza con la Carta.

 

In Europa le dittature sono iniziate con un voto democratico.

Ripeto. Il voto non dà carta bianca. Ma la reazione di queste ore porta dritti ai governi alla Monti, che pretendono di bypassare la legittimazione democratica. Ma non giriamoci intorno. M5S e Lega hanno raccolto le domande di chi è colpito dal quadro dato. Noi, la sinistra, siamo interessati a dare risposte progressive a queste domande o no?

FASSINA

 

Lega e M5S danno risposte per lo più di destra.

La revisione della legge Fornero, una politica di investimenti pubblici, il contrasto alla povertà non sono di sinistra.

 

La stretta sui migranti e la flat tax di certo no.

La flat tax mi pare sparita. Sui migranti, su posizioni inaccettabili non faremo sconti. Non sto dicendo che il loro sarà il governo che sognavamo. Ma chi li attacca oggi è per lo più per la conservazione. Noi, da forza che non fa parte di quel perimetro, dobbiamo riconoscere, se arriveranno, le misure che affrontano gli interessi che noi, la sinistra, non abbiamo rappresentato.

 

Sta consigliando alla sinistra di schierarsi con Lega e M5S?

No. La sinistra semmai corre il rischio opposto, quello di essere risucchiata e inclusa fra quelli che difendono l’attuale Ue, anche perché l’hanno costruita.

 

Parla del Pd, cioè di anche di sé fino a poco tempo fa?

Parlo dei socialisti dell’ultimo quarto di secolo.

VISCO DRAGHI

 

«L’euro non è irreversibile». Lei è d’accordo?

In Germania c’è un dibattito serrato. Fra le proposte del governo c’è l’introduzione nei trattati di una clausola per uscirne.

 

Non proposta dalla sinistra.

Nel documento M5S-Lega c’è la proposta di Stiglitz sul «divorzio amichevole».

 

Molti dei suoi compagni pensano che senza l’euro i ceti deboli sarebbero ancora più deboli.

EUROTOWER BCE

L’uscita dall’euro non è in discussione. Segnalo però che mercato unico e moneta unica gestiti lungo l’asse mercantilista tedesco hanno colpito classi medie e lavoro. Sono profondamente europeista ma anche realista: non ci sono le fondamenta storiche per sperare nelle revisioni progressive dei trattati. Guardiamo in faccia la realtà. La bussola è il patriottismo costituzionale: il primato della nostra Carta sui trattati europei.

 

Lei è un sovranista di sinistra? Un ’rosso-bruno’?

Chi mi definisce così mette in atto un tentativo di discredito per non fare i conti con la realtà. Faccio notare che la rivista dell’Anpi, cioè dei partigiani italiani, si chiama Patria indipendente. Purtroppo la deriva cosmopolita di parte della sinistra considera una parolaccia l’interesse nazionale.

 

La sinistra non è cosmopolita. È internazionalista.

Purtroppo non è sempre così. E dà del rossobruno a chiunque si azzarda a fare un riferimento all’interesse nazionale.

 

Che opposizione farà Leu?

STEFANO Fassina

Di merito. Senza sconti, ma disponibile alle iniziative su lavoro, pensioni e contrasto alla povertà che vanno nella nostra stessa direzione.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO