LA FERRARI CON LE RUOTE A TERRA

1-REGIONE, VIA LIBERA ALLA NUOVA SQUADRA. BOCCIATA LA CANDIDATURA DI PAOLA FERRARI
Andrea Senesi per Corriere.it

Alla fine non sarà assessore. Né alla Cultura, come inizialmente sussurrato, né al Turismo, come più prudentemente consigliato dopo le prime ironie. Paola Ferrari non entrerà nella giunta di Roberto Maroni. Troppi veti incrociati. E troppo deboli le credenziali politiche della conduttrice della Domenica Sportiva .

In giunta dovrebbe invece entrare Paola Bulbarelli, anche lei giornalista, anche lei sponsorizzata da Daniela Santanchè. A differenza dell'altra Paola, la Bulbarelli non è nuova a cariche amministrative-politiche: è stata di recente alla guida dell'Aler di Mantova. Per lei potrebbe così liberarsi la poltrona di assessore alla Casa. Molto più che una possibilità.

LA GIUNTA
La staffetta Bulbarelli-Ferrari è la novità più succosa del totogiunta quotidiano, in attesa della proclamazione, prevista per la tarda mattinata odierna, di Maroni e della successiva comunicazione di assessori e deleghe. Se l'insediamento ufficiale avvenisse oggi, domani il neo governatore terrebbe la prima riunione di giunta, mentre il primo Consiglio potrebbe essere convocato dall'ufficio di presidenza per il giovedì prima di Pasqua.

ASSESSORI
Quattordici assessori, sette in quota Pdl altrettanti in quota Lega. Sette donne, sette uomini. La posizione più importante è quella del numero due designato, il segretario regionale del Pdl Mario Mantovani, che si vedrà assegnare anche le pesantissime deleghe alla Sanità. Saranno concentrate in un unico assessorato l'Istruzione, la Formazione e il Lavoro che finiranno in mano a Valentina Aprea. Dovrebbero poi entrare in giunta Mario Melazzini (in quota Cl), Alberto Cavalli, Maurizio Del Tenno, Viviana Beccalossi (Fratelli d'Italia).

La settima poltrona «azzurra» dovrebbe appunto essere prenotata da Paola Bulbarelli. In casa Lega sono sicuri gli assessorati di Massimo Garavaglia (Bilancio), Maria Cristina Cantù (Famiglia), Gianni Fava (Agricoltura), Antonio Rossi (Sport). Rimangono due caselle destinate ad altrettante donne. Una potrebbe andare a Claudia Terzi, ex sindaco lumbard di Dalmine, l'altra dovrebbe essere riservata all'assessore alla Cultura. Sarà una donna e sarà scelta personalmente dal nuovo presidente. Il quale entrerà a Palazzo Lombardia con un obiettivo di brevissimo termine: trovare uno spazio adeguato da dedicare a Marco Biagi, il giuslavorista ucciso dai terroristi rossi il 19 marzo del 2002.


2-PAOLA FERRARI DICE NO ALLA GIUNTA MARONI "TROPPI ATTACCHI COL PRETESTO DELLA LAUREA"
Rodolfo Sala per "la Repubblica"

Buonasera assessore Paola Ferrari.
«No, guardi: non mi chiami così. Ho deciso di ritirare la disponibilità che avevo dato per far parte della nuova giunta regionale in Lombardia. Continuo a condurre la Domenica sportiva, e ne sono ben felice».

Perché rinuncia?
«Appena è uscita la notizia, sono stata sottoposta a un fuoco incrociato francamente eccessivo e del tutto immotivato. Soprattutto se si considera com'era nata questa cosa».

Ce lo dica lei.
«Non è stata una mia idea, quella di fare l'assessore. Me l'hanno proposto».

Chi?
«Amici del Pdl».

La sua amica Santanché?
«Amici, ripeto. Ho incontrato il coordinatore regionale Mantovani, mi sembrava di aver capito che i requisiti fossero questi: una figura nuova, sganciata dalla politica, con tanta voglia di fare. E, soprattutto, una donna. Mi è sembrato interessante, le sfide mio sono sempre piaciute».

E ha accettato.
«Sì, ma subito dopo è partito il fuoco, mi hanno attaccata da tutte le parti».

Per via della mancata laurea?
«Tanto per capirci: non l'ho mai avuta, e mai l'ho mai nascosto. E neppure ne ho mai comprata una. Del resto non è necessaria neppure per i ministri».

Forse per fare l'assessore alla Cultura sarebbe servita, almeno così la pensa Maroni, che ha bloccato la sua nomina. Anzi, dice di non aver mai preso in considerazione l'ipotesi Ferrari.
«Nella sua giunta ci sono assessori non laureati: e allora? La storia della laurea è un paravento, la realtà è diversa».

E cioè?
«Questa vicenda dimostra una volta di più che purtroppo si va avanti con il vecchio modo di fare politica, legato alla spartizione del potere e a interessi personali. Io sono fuori da questi schemi, quindi rinuncio».

Veti di partito, insomma: rammaricata?
«Ma si figuri. Il rammarico ci sarebbe stato se avessi deciso di lasciare i miei telespettatori. Io questa strada nuova l'avrei percorsa in modo serio e trasparente, con un dialogo continuo con i cittadini. È andata così, faccio i migliori auguri a Maroni e ai suoi assessori. Anche a quelli non laureati».

Insomma: non mi vogliono, peggio per loro.
«Più semplicemente: ho sentito un certo vento. Mi sono accorta che difficilmente sarei riuscita a fare l'assessore in modo serio. Forse i lombardi pensavano che dopo il risultato delle regionali qualcosa sarebbe cambiato. Non è così, e lo dico con dispiacere».

Ma ci devono essere dei requisiti per stare in giunta?
«Sì: onestà, trasparenza, voglia di lavorare. Puoi anche essere chiamato in un campo non tuo, e allora devi prepararti e migliorare. Ma devi essere onesto, incorruttibile. Io lo sono, questa è la cifra che mi ha contraddistinto da quando faccio la giornalista: ho cominciato a 17 anni, se sono qui in Rai vuol dire che qualcosa valgo. E adesso mi scusi, corro a preparare la scaletta per la mia Domenica».

 

paola ferrari foto mezzelani gmt PAOLA FERRARI maroni Roberto Maroni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?