donald trump nancy pelosi impeachment

FIATO ALLE TRUMP! DOPO L’IMPEACHMENT IL PRESIDENTE USA CRESCE NEI SONDAGGI, IL TASSO DI APPROVAZIONE SALE AL 44,5%, PUTIN LO DIFENDE: "ACCUSE INVENTATE" – IL CAPO DELLA MAGGIORANZA REPUBBLICANA AL SENATO MITCH McCONNEL RINGHIA: “NON SARO’ IMPARZIALE”. E I DEM BLOCCANO L’INVIO DEL FASCICOLO AL SENATO: “VOGLIAMO UN PROCESSO EQUO”

Anna Guaita per il Messaggero

 

donald trump in michigan per un comizio

Il giorno dopo, la rabbia è ancor più feroce. Mitch McConnel, capo della maggioranza repubblicana al Senato, sostiene che i democratici sono «bugiardi e fifoni», e questi a loro volta lo tacciano di essere «un ipocrita in mala fede». Dal canto suo Trump, mentre Putin parla di «accuse totalmente inventate», ha finto ieri di essere indifferente al fatto di essere stato messo in stato di accusa dalla Camera, e ha definito l'impeachment «una truffa» ideata dai democratici per cancellare il risultato delle elezioni del 2016.

 

IL TERZO PRESIDENTE Diventato il terzo presidente a essere messo in stato di accusa dalla Camera, Trump privatamente sarebbe in preda a un rancore cocente contro i democratici che sono alle sue calcagna fin dal giorno delle elezioni. Ma in pubblico cerca di nascondere la rabbia ricordando che sicuramente i senatori repubblicani lo assolveranno e che l'impeachment lo aiuterà a vincere la rielezione nel novembre 2020, tant'è che il suo tasso di approvazione ha «sforato il soffitto».

IL TWEET DI DONALD TRUMP DOPO IL VOTO SULL'IMPEACHMENT

 

Al solito il presidente ricorre a iperboli, ma è vero che nei sondaggi il suo tasso di approvazione è salito di un paio di punti a una media del 44,5 contro il 52 per cento del tasso di disapprovazione. Ed è anche vero che gli americani rimangono quasi esattamente divisi sulle conclusioni dell'impeachment: il 47 per cento lo vuole «licenziare», mentre un altro 47 per cento lo vuole mantenere al suo posto. Tuttavia un buon 70 per cento della popolazione chiede che al Senato si tenga un processo «equo».

voto per l'impeachment a trump alla camera

 

Ma è proprio su questo punto che continua la guerra. Come vuole la Costituzione, la Camera ha indagato sull'Ucrainagate, ha raccolto prove e redatto i capi di accusa di abuso di potere e ostruzione del Congresso, e adesso due deputati (definiti i manager dell'impeachment) dovrebbero illustrare il caso al Senato, dove di fatto si terrà il processo. Tuttavia nei giorni scorsi Mitch McConnell ha annunciato senza peli sulla lingua: «Non sarò imparziale». Non ha fatto cioè neanche un tentativo di apparire obiettivo. La presa di posizione del capo della maggioranza repubblicana non ha stupito granché, considerato il suo curriculum politico di assoluta fedeltà a Trump.

 

MITCH McCONNEL TRUMP

Appellandosi però a queste prese di posizione, la speaker della Camera Nancy Pelosi ieri ha comunicato che intende aspettare prima di trasferire al giudizio del Senato i due capi di accusa contestati al presidente. La speaker si è espressa vagamente sui motivi del ritardo, ed è stata ipotizzata l'idea che voglia ascoltare l'ala sinistra del partito e mantenere Trump in un prolungato purgatorio, senza garantirgli la veloce scontata assoluzione dei senatori.

 

la camera usa vota per l'impeachment a trump

La signora ha solo spiegato che prima di nominare i manager dell'impeachment ha bisogno di sapere che tipo di processo McConnell intenda condurre. La spiegazione è legittima, ma è anche chiaro che i democratici usano questa carta per tentare di convincere McConnell a chiamare quei testimoni che la Camera non è riuscita a smuovere, quei consiglieri della Casa Bianca che sono bene informati dei fatti dell'Ucrainagate ma ai quali Trump ha vietato di testimoniare.

 

donald trump in michigan per un comizio 1

IL BRACCIO DI FERROIl braccio di ferro fra le due Camere promette di arroventare i giorni pre natalizi, mentre un bel gruppo di deputati democratici avrebbe preferito vedere la questione risolta velocemente. Varie decine di democratici moderati, alcuni provenienti da distretti pro-Trump, hanno votato giovedì «secondo coscienza», incriminando il presidente, anche se il voto può costar loro la rielezione. Il prolungamento e l'inasprimento della lotta non può che peggiorare le loro prospettive, a meno che non succeda specularmente che al Senato qualche senatore repubblicano più moderato, che a sua volta rischia di non essere rieletto, non ottenga da McConnell quel che Nancy difficilmente otterrà, e cioè un processo almeno formalmente imparziale.

babbo natale al comizio di trump in michigantrump

 

trump pelosisupporter di donald trumpsupporter di donald trump 1donald trump in michigan

 

trump

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”