italia debito pubblico

"I MERCATI FINANZIARI RIMANGONO IPERSENSIBILI ALLE QUESTIONI CHE CIRCONDANO IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO" - IL "FINANCIAL TIMES" INFILA LA PENNA NEL NOSTRO DEBITO, SALITO A OLTRE 2.678 MILIARDI A FINE 2021: "AFFINCHÉ I MERCATI SIANO RASSICURATI SUL FATTO CHE IL DEBITO ITALIANO NON RAPPRESENTERÀ UN RISCHIO PER LA STABILITÀ DELL'EUROZONA, LA BCE DOVRÀ FARE MOLTA ATTENZIONE AI TEMPI E ALLA PORTATA DI QUALSIASI AUMENTO DEI TASSI E AL RITIRO DEI PROGRAMMI DI ACQUISTO DI ASSET. ALLO STESSO TEMPO, L'ITALIA HA IMMENSE RESPONSABILITÀ PROPRIE: PER PIÙ DI DUE DECENNI, È STATA IL RITARDATARIO DELL'EUROZONA NELLA CRESCITA…"

Articolo di "Financial Times" dalla rassegna stampa internazionale di Epr Comunicazione

 

debito pubblico

I mercati finanziari sono comprensibilmente nervosi con l'avvicinarsi delle elezioni parlamentari del prossimo anno. Ci sono due modi per parlare del debito pubblico italiano. Uno è quello di dire che appare spaventosamente alto e sicuramente costituirà una minaccia, prima o poi, alla stabilità dell'eurozona a 19 nazioni. L'altro è dire che ciò che conta non è la dimensione del debito ma il costo del suo servizio - e, misurato con questo metro, l'Italia non rappresenta praticamente alcuna minaccia. Scrive il Financial Times.

 

Indiscutibilmente, il debito pubblico italiano è estremamente alto. Secondo i dati della banca centrale italiana, pubblicati il 15 febbraio, il debito ammontava a quasi €2.7tn alla fine del 2021, o poco più del 150% del prodotto interno lordo.

 

debito pubblico in percentuale del pil

Quando l'euro è stato lanciato nel 1999, il debito pubblico italiano era pari al 113% del PIL. All'inizio degli anni '90, i leader dell'UE dissero che un paese non poteva aderire all'unione monetaria a meno che il suo debito pubblico non fosse pari o inferiore al 60 per cento del PIL - o, se era al di sopra di quel livello, doveva scendere in modo soddisfacente.

 

Eppure il livello più basso che il debito pubblico italiano ha toccato nell'era dell'euro è il 103,9 per cento del PIL nel 2007. Da allora, è andato sempre più in alto. Se l'Italia fosse fuori dall'eurozona e volesse entrare ora, soddisferebbe i criteri?

 

Paradossalmente, man mano che il debito dell'Italia è cresciuto, è diventato più gestibile. Soprattutto negli ultimi due anni, il fattore cruciale è stato il sostegno della Banca Centrale Europea. Da marzo 2020 alla fine dello scorso anno, la BCE ha acquistato circa 250 miliardi di euro di debito italiano nell'ambito del suo programma di acquisto di emergenza pandemico.

 

DEBITO PUBBLICO

In parte come risultato, il tasso di interesse medio pagato sul debito sovrano italiano è sceso dal 6 per cento nel 2020 al 2,4 per cento l'anno scorso, secondo Frederik Ducrozet della banca Pictet. Inoltre, l'Italia ha ridotto i rischi di rifinanziamento aumentando la scadenza media del suo debito a 7,6 anni - circa la stessa della media della zona euro. "Ci vorrebbe uno spostamento ampio e permanente verso l'alto dei rendimenti obbligazionari per portare i pagamenti degli interessi medi a livelli "insostenibili"", dice Ducrozet.

 

Eppure, i mercati finanziari rimangono ipersensibili a tutte le complesse questioni che circondano il debito pubblico italiano. All'inizio della pandemia, i rendimenti delle obbligazioni italiane sono saliti bruscamente dopo che Christine Lagarde, il presidente della BCE, ha detto che non era compito della banca centrale "chiudere gli spread" tra i costi di prestito dei paesi della zona euro.

 

DEBITO PUBBLICO

Ha rapidamente ritrattato questa osservazione, ma la turbolenza del mercato ha sottolineato la connessione che gli investitori vedono tra la sostenibilità del debito italiano e le misure politiche della BCE. Questo è stato evidente ancora una volta all'inizio di febbraio, quando la BCE ha segnalato che potrebbe aumentare i tassi di interesse in risposta alle pressioni inflazionistiche. I rendimenti delle obbligazioni italiane a 10 anni sono saliti brevemente a un massimo di 21 mesi del 2%.

 

Affinché i mercati siano rassicurati sul fatto che il debito italiano non rappresenterà un rischio per la stabilità dell'eurozona, la BCE dovrà fare molta attenzione ai tempi e alla portata di qualsiasi aumento dei tassi e al ritiro dei programmi di acquisto di asset. Dovrà mostrare ai mercati che non tollererà una frammentazione finanziaria del tipo di quella che ha spaccato l'eurozona nel 2011-2012.

mario draghi 8

 

Allo stesso tempo, l'Italia ha immense responsabilità proprie. Il suo debito pubblico preoccuperebbe meno i mercati se non fosse che, per più di due decenni, l'Italia è stata il ritardatario dell'eurozona nella crescita economica. Una condizione essenziale per una crescita sostenuta è un clima politico favorevole alle riforme economiche, inoltre, che non rimangano sulla carta ma siano effettivamente attuate.

 

Qui le prospettive sono miste. I dati preliminari danno la crescita economica italiana al 6,4% l'anno scorso, il tasso più veloce dal 1995. Eppure a gennaio la banca centrale italiana ha pubblicato alcune stime abbastanza caute sulla crescita del PIL nei prossimi tre anni - 3,8 per cento quest'anno, 2,5 per cento nel 2023 e 1,7 per cento nel 2024.

 

DEBITO PUBBLICO ITALIANO

Anche questi tassi di crescita dipenderanno in parte dal fatto che l'Italia faccia un buon uso dei 200 miliardi di euro di sovvenzioni e prestiti disponibili dal fondo di recupero dell'UE. Questo è stato il fulcro delle iniziative di riforma di Mario Draghi, il primo ministro italiano, durante il suo anno al potere. Egli mira a rendere le riforme irreversibili in modo che, anche se lascia l'incarico dopo le elezioni parlamentari del 2023, nessun governo futuro ne faccia un pasticcio.

 

christine lagarde.

Nonostante un inizio promettente, non tutto sta andando come vuole Draghi. All'inizio di questo mese, i partiti di destra italiani hanno spinto un emendamento in parlamento, contro la volontà del governo di Draghi, che aumenta il limite per condurre transazioni esclusivamente in contanti a 2.000 euro da 1.000 euro. Il limite più basso era stato introdotto per reprimere l'illegalità e l'economia sommersa.

 

Come dimostra questo episodio, conta molto chi governerà l'Italia dopo Draghi e quanto sarà riformista. Non sorprende che i mercati siano ancora nervosi sul debito pubblico italiano.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?