UNA, NESSUNA, FINOCCHIARO - LA SENATRICE IKEA DA UNA PARTE ACCUSA BERLUSCONI DI VILE CORRUZIONE POLITICA, DALL’ALTRA CI FA LE RIFORME ISTITUZIONALI

Antonio Massari per "il Fatto Quotidiano"

C'è l'Anna Finocchiaro versione 7 maggio 2014, cioè ieri, che ha accusato in un'aula di tribunale Silvio Berlusconi di essersi comprato dei senatori. C'è poi quella che ci governa insieme, presiedendo la commissione Affari Costituzionali del Senato, dove tratta con Forza Italia le riforme del Paese e ieri è stata testimone e parte attiva dell'ennesimo accordo tra il governo guidato dal Pd e il condannato per frode fiscale.

C'è, per dire, anche l'Anna Finocchiaro versione marzo 2013, che testimonia - da persona informata sui fatti - sulla compravendita di due senatori dell'Ulivo da parte dell'ex Cavaliere: è l'8 marzo, s'è votato da due settimane, lei siede ancora sugli scranni della maggioranza che appoggia il dimissionario governo Monti.

E in quell'occasione - sono le ore 9.40 del mattino - la senatrice consegna al pm Henry John Woodock la memoria storica di un'altra Anna Finocchiaro: la sua versione 2007, quand'era capogruppo del Pd al Senato, e grondava indignazione per le scorribande del Cavaliere nella maggioranza che sosteneva Prodi.

"All'epoca - dice la senatrice a Woodock - denunciai pubblicamente in aula i tentativi di corruzione politica e allego il resoconto stenografico".

Le molte versioni della Finocchiaro si sono fuse, ieri, in un'aula del tribunale di Napoli, complice il dibattimento nel processo sulla compravendita di senatori, che vede imputati anche Berlusconi e il faccendiere Valter Lavitola:

"Confermo - dice la presidente della Commissione Affari Istituzionali - che i miei colleghi del Pd Nino Randazzo e Paolo Rossi furono avvicinati e invitati a passare con il centrodestra, attraverso promesse di vantaggi, favori, progetti economici. A uno di loro è stato offerto un posto in Mediaset. Ricordo l'indignazione di Randazzo nel riferirmelo, ricordo come il senatore Rossi uscì molto turbato e provato dall'offerta fattagli dal collega suo concittadino Tommasini".

Questa fase del processo nasce dall'inchiesta - condotta dai pm Woodcock e Alessandro Milita - sulla compravendita dell'ex senatore Sergio De Gregorio, da egli stesso confessata, per circa 3 milioni di euro (pagati parzialmente in nero) e versati al suo movimento "Italiani nel Mondo".

Ieri la Finocchiaro è tornata a raccontare la sua versione. Conferma tutto, dinanzi ai pm e agli avvocati di Berlusconi e Lavitola, e in qualche modo pare di essere in Parlamento, considerato che - a parte Michele Cerabona - sia Niccolò Ghedini, sia Maurizio Paniz, ieri in veste di legali, nel 2007 erano rispettivamente senatore e deputato di Forza Italia.

Sfila in aula anche un altro ex senatore: "In cambio del mio passaggio al centrodestra - dice l'ex parlamentare Pd Paolo Rossi, da Varese - l'ex senatore Antonio Tomassini mi offrì una somma di denaro che, mi disse, non avrebbe cambiato la vita del presidente Berlusconi, ma la mia sì.

Disse che il governo Prodi non aveva futuro e che per Berlusconi era fondamentale tornare a fare il presidente del Consiglio, perché era una cosa che sentiva molto" . Sia Rossi sia Randazzo declinarono l'offerta e la Finocchiaro conferma. Poi aggiunge: "In aula parlai di corruzione politica, di un fatto molto grave e ritenni che tutta l'aula ne dovesse essere a conoscenza".

Il 15 novembre 2007 infatti arringò il Senato parlando di "tentativi di corruzione politica - come si chiama ovunque nel mondo - di nostri senatori... A essere corrotta non è la politica ma è, innanzitutto, un'idea della politica. Di più, mi sbagliavo, perché quella non è politica, ma cattiva pratica, e la cattiva pratica ha scacciato la politica".

La Presidente della Affari costituzionali ieri ha anche risposto alle domande di Ghedini e Cerabona: "Nella sua esperienza di parlamentare, iniziata nell'87, è mai venuta a conoscenza di altri casi di parlamentari che hanno cambiato schieramento nel corso della legislatura, oppure hanno minacciato di farlo , se non avessero ottenuto incarichi a livello governativo o nelle commissioni?".

"Beh - ha risposto la senatrice - di salti della quaglia ne ho visti molti". Terminata l'udienza, la Finocchiaro testimone ha lasciato l'aula di tribunale. In quel momento, la Finocchiaro presidente di commissione è tornata a occuparsi di politica e delle riforme del Paese. Trattando con Silvio Berlusconi e il suo partito.

 

Anna Finocchiaro PORCELLUM FINOCCHIARO Silvio berlu silvio berlu occhiali HENRY JOHN WOODCOCK Paolo Rossi senatore x PAOLO ROSSI SENATORE PD finocchiaro

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO