UNA, NESSUNA, FINOCCHIARO - LA SENATRICE IKEA DA UNA PARTE ACCUSA BERLUSCONI DI VILE CORRUZIONE POLITICA, DALL’ALTRA CI FA LE RIFORME ISTITUZIONALI

Antonio Massari per "il Fatto Quotidiano"

C'è l'Anna Finocchiaro versione 7 maggio 2014, cioè ieri, che ha accusato in un'aula di tribunale Silvio Berlusconi di essersi comprato dei senatori. C'è poi quella che ci governa insieme, presiedendo la commissione Affari Costituzionali del Senato, dove tratta con Forza Italia le riforme del Paese e ieri è stata testimone e parte attiva dell'ennesimo accordo tra il governo guidato dal Pd e il condannato per frode fiscale.

C'è, per dire, anche l'Anna Finocchiaro versione marzo 2013, che testimonia - da persona informata sui fatti - sulla compravendita di due senatori dell'Ulivo da parte dell'ex Cavaliere: è l'8 marzo, s'è votato da due settimane, lei siede ancora sugli scranni della maggioranza che appoggia il dimissionario governo Monti.

E in quell'occasione - sono le ore 9.40 del mattino - la senatrice consegna al pm Henry John Woodock la memoria storica di un'altra Anna Finocchiaro: la sua versione 2007, quand'era capogruppo del Pd al Senato, e grondava indignazione per le scorribande del Cavaliere nella maggioranza che sosteneva Prodi.

"All'epoca - dice la senatrice a Woodock - denunciai pubblicamente in aula i tentativi di corruzione politica e allego il resoconto stenografico".

Le molte versioni della Finocchiaro si sono fuse, ieri, in un'aula del tribunale di Napoli, complice il dibattimento nel processo sulla compravendita di senatori, che vede imputati anche Berlusconi e il faccendiere Valter Lavitola:

"Confermo - dice la presidente della Commissione Affari Istituzionali - che i miei colleghi del Pd Nino Randazzo e Paolo Rossi furono avvicinati e invitati a passare con il centrodestra, attraverso promesse di vantaggi, favori, progetti economici. A uno di loro è stato offerto un posto in Mediaset. Ricordo l'indignazione di Randazzo nel riferirmelo, ricordo come il senatore Rossi uscì molto turbato e provato dall'offerta fattagli dal collega suo concittadino Tommasini".

Questa fase del processo nasce dall'inchiesta - condotta dai pm Woodcock e Alessandro Milita - sulla compravendita dell'ex senatore Sergio De Gregorio, da egli stesso confessata, per circa 3 milioni di euro (pagati parzialmente in nero) e versati al suo movimento "Italiani nel Mondo".

Ieri la Finocchiaro è tornata a raccontare la sua versione. Conferma tutto, dinanzi ai pm e agli avvocati di Berlusconi e Lavitola, e in qualche modo pare di essere in Parlamento, considerato che - a parte Michele Cerabona - sia Niccolò Ghedini, sia Maurizio Paniz, ieri in veste di legali, nel 2007 erano rispettivamente senatore e deputato di Forza Italia.

Sfila in aula anche un altro ex senatore: "In cambio del mio passaggio al centrodestra - dice l'ex parlamentare Pd Paolo Rossi, da Varese - l'ex senatore Antonio Tomassini mi offrì una somma di denaro che, mi disse, non avrebbe cambiato la vita del presidente Berlusconi, ma la mia sì.

Disse che il governo Prodi non aveva futuro e che per Berlusconi era fondamentale tornare a fare il presidente del Consiglio, perché era una cosa che sentiva molto" . Sia Rossi sia Randazzo declinarono l'offerta e la Finocchiaro conferma. Poi aggiunge: "In aula parlai di corruzione politica, di un fatto molto grave e ritenni che tutta l'aula ne dovesse essere a conoscenza".

Il 15 novembre 2007 infatti arringò il Senato parlando di "tentativi di corruzione politica - come si chiama ovunque nel mondo - di nostri senatori... A essere corrotta non è la politica ma è, innanzitutto, un'idea della politica. Di più, mi sbagliavo, perché quella non è politica, ma cattiva pratica, e la cattiva pratica ha scacciato la politica".

La Presidente della Affari costituzionali ieri ha anche risposto alle domande di Ghedini e Cerabona: "Nella sua esperienza di parlamentare, iniziata nell'87, è mai venuta a conoscenza di altri casi di parlamentari che hanno cambiato schieramento nel corso della legislatura, oppure hanno minacciato di farlo , se non avessero ottenuto incarichi a livello governativo o nelle commissioni?".

"Beh - ha risposto la senatrice - di salti della quaglia ne ho visti molti". Terminata l'udienza, la Finocchiaro testimone ha lasciato l'aula di tribunale. In quel momento, la Finocchiaro presidente di commissione è tornata a occuparsi di politica e delle riforme del Paese. Trattando con Silvio Berlusconi e il suo partito.

 

Anna Finocchiaro PORCELLUM FINOCCHIARO Silvio berlu silvio berlu occhiali HENRY JOHN WOODCOCK Paolo Rossi senatore x PAOLO ROSSI SENATORE PD finocchiaro

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?