franceschini salvini

IL TEOREMA SU-DARIO - FRANCESCHINI APPARECCHIA IL GOVERNO DELLE LARGHE INTESE CHE VERRA’ PROVANDO A “NORMALIZZARE” SALVINI E IL CARROCCIO: “C'È UNO SPAZIO AL CENTRO, PIÙ AMPIO DI QUELLO CHE OCCUPA FORZA ITALIA. PENSO CHE LA LEGA VADA AIUTATA A SPOSTARSI LÌ. MI PIACEREBBE SE QUESTO PROCESSO SI COMPLETASSE. E SE SONO INTERESSATO È PERCHÉ LE LORO SCELTE RIGUARDERANNO ANCHE NOI…” - IL PROSSIMO PASSO E’ L’APPROVAZIONE DI UNA LEGGE PROPORZIONALE PER SGANCIARE LA LEGA DA FRATELLI D’ITALIA

dario franceschini foto di bacco

Francesco Verderami per “il Corriere della Sera”

 

Se Franceschini tifa Lega è perché spera che «possa finalmente cambiare la storia politica italiana». Sia chiaro, il ministro della Cultura - che nella Dc veniva chiamato «il giovane Trotsky» - non ha alcuna intenzione di oltrepassare il confine che divide i due schieramenti. Molti anni fa Berlusconi in persona tentò di fargli cambiare idea, stringendolo dietro le colonne del Transatlantico. Ma dopo qualche secondo il Cavaliere capì e si interruppe: «Sto perdendo tempo, vero?».

 

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI

Insomma Franceschini continuerà a stare dove sta, anche se è persuaso che «di tempo se ne è perso troppo». Nel senso che «in Italia non siamo mai riusciti a vivere l'alternanza di governo come un fattore fisiologico, come la competizione tra forze diverse che hanno però valori condivisi e che per questo non vedono nell'avversario un nemico, un pericolo»: «Nella Prima Repubblica ci fu il conflitto tra Dc e Pci; nella Seconda lo scontro tra anti-berlusconiani e anti-comunisti; nella Terza tra europeisti e sovranisti».

 

Se il dirigente del Pd oggi tifa Lega è perché avverte che «il sistema si sta evolvendo», che «la ripetizione del vecchio schema può essere interrotto». E che molto dipenderà dalle dinamiche del Carroccio: «Siamo avversari che governano insieme e che fra un anno torneranno a essere avversari. Ma proprio il fatto di governare insieme, e di aver votato insieme per il capo dello Stato, ci fa capire che questo è il penultimo passo verso un modello di democrazia matura di stampo europeo».

 

draghi franceschini

L'ultimo passo sarà la Lega a doverlo compiere. «Certo, il partito di Salvini è già forza di governo: amministra regioni e comuni, partecipa allo sforzo delle larghe intese. E nei processi decisionali, nell'azione dei ministri, pur partendo da idee diverse noi e loro alla fine siamo riusciti a trovare una mediazione».

 

Il punto - secondo Franceschini - è la collocazione del Carroccio nella geografia politica nazionale: «A mio avviso è innaturale che due partiti del 20% presidino la stessa area di destra. C'è uno spazio al centro, più ampio di quello che occupa Forza Italia. Ecco, penso che la Lega vada aiutata a spostarsi lì: ritengo sia nell'interesse di tutti, anche di Berlusconi, che diventi un normale partito conservatore, a suo modo inserito nell'orbita del popolarismo europeo».

 

salvini e meloni

 Il ministro della Cultura sottolinea di «non voler entrare nelle questioni» di altri partiti, «non so quali sviluppi ci saranno in quell'area dove c'è anche Forza Italia. Dico solo che mi piacerebbe se questo processo si completasse. E se sono interessato è perché le loro scelte riguarderanno anche noi». L'esito, in quel caso, sarebbe lo sbocco verso una contrapposizione dialettica: «Dopo aver governato insieme per due anni, in un contesto completamente cambiato, sarebbe difficile poi additarci l'un l'altro come elementi pericolosi. E lo scontro elettorale avverrebbe senza drammi. Nessuno potrebbe più usare slogan nei quali si chiede il voto contro "il nemico alle porte"».

 

maxxilaquila letta franceschini le 1989

Così si interromperebbe una storia lunga settantacinque anni, che poi è il motivo per cui dalla sponda opposta Franceschini tifa Lega: «Il suo percorso gioverà al sistema democratico». Quel percorso s' inserisce nella guerra del centro, che è in atto. Lo s' intuisce quando il titolare della Cultura ricorda che «il centro del centrodestra negli ultimi venti anni è stata una forza del 30%: è la tradizionale area moderata che vuole essere rappresentata. Chi saprà parlarle occuperà quello spazio».

 

E allora è chiaro perché il Pd debba essere interessato al processo della Lega: come succede nel confronto tra potenze per il controllo delle rispettive zone di influenza, da lì verrà la soluzione sul governo che verrà. Perché è sul futuro - oltre le larghe intese- che si proietta già lo sguardo di Franceschini, convinto che la legislatura andrà a naturale compimento e che fino ad allora continuerà la collaborazione con il Carroccio.

ANTONIO TAJANI GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI

 

Non a caso dice che «il governo Draghi, oltre a gestire l'emergenza pandemica e lo sviluppo del Pnrr, potrà essere lo spazio dentro cui si consumerà l'evoluzione del sistema politico». Se così andranno le cose, ci sarà (forse) spazio per riformare la legge elettorale, a cui il ministro rivolge un interesse inversamente proporzionale alle poche parole che le dedica: «Il proporzionale aiuterebbe questo percorso».

 

E dopo aver lanciato in mare la bottiglia con il messaggio, il piano di lavoro è completo. Anche perché - dopo «giorni travagliati» - è stato superato lo scoglio del Quirinale. Il finale non ha sorpreso Franceschini: «Mattarella lo avevano deciso gli italiani ancora prima dei parlamentari».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?