renzi franceschini

FRANCESCHINI SFIDA IL DUCETTO. RESO ININFLUENTE DA RENZI NELLA DIREZIONE PD, SU-DARIO SCAVALCA IL SEGRETARIO SULLA LEGGE ELETTORALE E PUNTA SU BERLUSCONI: “CAMBIAMO INSIEME LE REGOLE DEL VOTO”. COME A DIRE, SILVIO RICORDATI DEGLI AMICI… (MATTEO COMANDA AL NAZARENO, IO IN PARLAMENTO)

 

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

fdccmr41 dario franceschini silvio berlusconifdccmr41 dario franceschini silvio berlusconi

«Vorrei rivolgermi direttamente a Silvio Berlusconi», dice Dario Franceschini. E già l' approccio è una novità. «Ma è nuovo il tempo che viviamo e che viene ribadito dal voto francese», spiega il ministro della Cultura: «L' onda generata dalla globalizzazione ha travolto gli schemi del Novecento. Il vecchio bipolarismo tra destra e sinistra è stato sostituito dallo scontro tra forze responsabili e forze populiste. Anche il nostro Paese sta dentro questo fenomeno, che coinvolge tutta Europa. Ma mentre nel resto d' Europa il blocco moderato marca una linea di separazione rispetto agli estremismi, l' Italia resta un' anomalia».

 

E si rivolge a Berlusconi?

«Sì, perché il Pd la sua parte l' ha fatta: con le ali estreme ha chiuso, non punta in futuro a governare con l' area guidata da Fratoianni. Ora tocca a Berlusconi attribuirsi una funzione storica che da tempo gli chiede il Ppe, di cui fa parte. Lui ha l' occasione di allineare il nostro Paese al resto dell' Europa, dove Fillon non ha appoggiato la Le Pen al ballottaggio, dove la Merkel non si sogna di governare con Afd, dove la May non vuole avere nulla a che fare con Farage. L' Italia non può essere l' unico Paese in cui una forza moderata di centrodestra sta insieme a populisti ed estremisti».

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

 

Gli amici la accuseranno di intendenza con il nemico, gli avversari la accuseranno di ingerenza.

«Capisco che nel mio campo queste parole possano sembrare dettate da chissà quale calcolo. Capisco pure che - nel campo avverso - sentirsi dire certe cose da un avversario che non ha mai risparmiato attacchi a Berlusconi possa ingenerare sospetti. Ma siamo dentro una bufera. Il Paese sta dentro una bufera. Ragionando così si capiscono i motivi di questa riflessione: siccome Berlusconi è al bivio, siamo tutti al bivio. La sua scelta non riguarderà solo lui, avrà ripercussioni sul sistema politico nazionale ed europeo».

 

Le diranno che mira a costruirsi il percorso per diventare il premier di un governo di larghe intese .

renzi berlusconirenzi berlusconi

«Ma che c' entra. Se sostengo che Berlusconi ha l' occasione di far cadere l' ultima anomalia rimasta in Europa, se ritengo che abbia il compito di riaggregare l' area del centrodestra moderato che in questi anni si è divisa e si è sparsa un po' ovunque, è perché penso in una logica di sistema. E credo che tutti debbano affrontare questo tema, proiettando i propri ragionamenti oltre l' orizzonte del contingente. L' Italia dei prossimi venti anni passa dalle scelte dei prossimi dodici mesi: se non si arriva a questa distinzione tra forze responsabili e forze populiste, ci rimetterà il Paese».

 

Amici e avversari insisteranno...

«Insisterò anche io, tenendo ferma la differenza che passa tra noi e loro. Noi, cioè il Pd, e loro, cioè l' area moderata, resteremo avversari. Come lo sono la Cdu e l' Spd in Germania. Altra cosa è avere un pezzo di percorso condiviso».

 

Cioè la Grosse Koalition?

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINI

«Stavo parlando di tutt' altro, della scelta condivisa di escludere rapporti con le forze estreme. In tal caso saremo sempre avversari ma il sistema avrà una minore rigidità. Il punto è che in Italia non siamo preparati».

 

Se è per questo l' Italia non dispone nemmeno di una legge elettorale.

«Ecco, siccome dovremo inevitabilmente ragionare di legge elettorale...».

 

...Renzi sostiene che saranno gli altri partiti a dover avanzare una proposta.

«...Siccome dovremo inevitabilmente ragionare di legge elettorale, ci sono modelli che non impongono alleanze innaturali. Perciò ritengo che il Pd debba impegnarsi per agevolare questo nuovo schema».

 

Era lei che propugnava il premio di maggioranza alla coalizione.

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

«In politica serve realismo: ho smesso di parlarne dopo la scissione nel Pd. Perché è improbabile che chi è uscito dal partito solo per avversione a Renzi, possa poi stare in una coalizione in cui il candidato premier indicato dal Pd sarà il nuovo segretario, cioè Renzi».

 

Ma con il premio alla lista, il Pd costringe Berlusconi all' alleanza con Lega e Fratelli d' Italia per conquistare palazzo Chigi.

«Tutti sappiamo che nell' attuale sistema tripolare, il tetto del 40% - necessario per ottenere il premio di maggioranza - sarà difficilmente raggiungibile da qualsiasi lista. E peraltro non si risolverebbe il problema di avere una maggioranza omogenea nelle due Camere. E questo rende tutti più liberi. Anche Berlusconi. Perciò mi rivolgo a lui: la stagione del bipolarismo, quella in cui centrodestra e centrosinistra dovevano aggregare anche le forze estreme per battere l' avversario con un voto in più, è finita. Comprenderlo e cambiare schema è un gesto di responsabilità. Ignorarlo un errore che si porterebbe appresso un rischio, quello di non calcolare le dimensioni dell' onda. Il populismo».

YALTA CON BERLUSCONI RENZI GRILLO YALTA CON BERLUSCONI RENZI GRILLO

 

Un tempo una simile riflessione sull' interdipendenza tra «noi e loro» era tacciata di eresia nel centrosinistra.

«In effetti la presenza di Berlusconi nell' altro schieramento ha frenato questo tipo di riflessioni. Era come se il centrodestra non ci riguardasse. Anche in tal senso, quella è una stagione finita».

 

Ma venti anni e passa dopo, lei si rivolge ancora a Berlusconi.

«Non si sceglie il leader del campo opposto».

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…