merkel macron europa aquisgrana

MA CHE SORPRESA, FRANCIA E GERMANIA CI VOGLIONO FREGARE – ARRIVA L’ENNESIMA PROPOSTA MESSA A PUNTO DA BERLINO E PARIGI: “È NELL’INTERESSE DELL’EUROZONA SOSTENERE GLI SFORZI PER LE RIFORME NAZIONALI” – TRADOTTO, SE NON HAI I CONTI IN REGOLA TI ATTACCHI E NON BECCHI I FONDI, E VINCE ANCORA L’AUSTERITY – TRIA L’AVEVA DETTO QUALCHE ORA FA, MA FORSE SPERAVA IN UN ESITO DIVERSO: “LE REGOLE EUROPEE VANNO RIVISTE, NON CONSENTONO INTERVENTI ANTI-CRISI”

1 – PROPOSTA BERLINO-PARIGI, I FONDI UE SOLO AI PAESI CON I CONTI IN REGOLA

Tonia Mastrobuoni per www.repubblica.it

 

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 5

"E' nell'interesse dell'intera eurozona sostenere gli sforzi per le riforme nazionali". E' questo il cuore della proposta franco-tedesca per un fondo dell'eurozona. Dal documento messo a punto da Berlino e Parigi per definire "possibili passi in avanti dopo il summit europeo di dicembre" e che "Repubblica" è in grado di anticipare si capisce che sulla destinazione dei fondi - la cui somma complessiva non è stata stabilita - ha prevalso la linea tedesca.

 

Il budget dell'eurozona "come parte del bilancio Ue, dovrebbe sostenere le riforme nazionali che sono state identificate dal Semestre europeo". Per forte volontà di Berlino le raccomandazioni sui singoli Paesi che arrivano periodicamente da Bruxelles non dovranno più rimanere lettera morta: saranno quei documenti a stabilire chi potrà accedere ai fondi e chi no. E chi non rispetta le premesse di "una prudente politica finanziaria e dei conti pubblici" non potrà comunque attingervi, si legge alla fine del testo di quattro pagine.

 

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 4

Certo, i fondi europei potranno anche essere destinati a investimenti, ma sempre "nelle aree di intervento individuate dal Semestre europeo e, preferibilmente, in riferimento alle riforme individuate da esso". Entrando nel dettaglio, il documento espresso dai ministeri di Olaf Scholz e Bruno Le Maire dopo un lunghissimo e complesso negoziato, parla di "cofinanziamenti" di riforme oppure di "sostegni alle spese per investimenti in aree strategiche". Una parte dei soldi potrebbe venire da InvestEu, specifica il testo.

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 1

 

I passaggi dove ha prevalso invece la linea francese riguardano la governance, che sarà affidata all'eurozona e non sarà dunque troppo farraginosa. Quanto al finanziamento, Germania e Francia propongono di attingere a "contributi regolari sulla base di accordi intergovernativi", ma anche al budget europeo e ai fondi per gli investimenti previsti dal piano Juncker.

 

2 – TRIA, LE REGOLE UE NON CONSENTONO INTERVENTI ANTI-CRISI

Da www.ansa.it

 

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

Le regole europee "approvate in fretta quasi un decennio fa possono funzionare durante periodi di crescita ma non rispondono all'esigenza di far fronte al veloce rallentamento" in corso. Così il ministro dell'Economia Giovanni Tria, all'inaugurazione dell'anno accademico all'università Tor Vergata, suggerendo che le regole vanno riviste perché "non consentono di tenere conto della mutevolezza delle condizioni economiche, in tal modo impediscono aggiustamenti discrezionali delle politiche finendo con l'agire in direzione prociclica se non strutturalmente deflattiva".

 

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 2

"Le previsione dell'Ue - ha sottolineato ancora - indicano un rallentamento per tutte le grandi economie, Germania, Francia e Italia, un rallentamento che per l'Italia significa recessione, ma la misura del rallentamento è simile".

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."