FRIGNERO AL MURO DEL PIANTO - RIGOR MONTIS BACCHETTA LA PROF ELSA FORNERO PER IL MODO DA PRESIDE ARROGANTE CON CUI HA GESTITO IL DIALOGO CON I SINDACATI SULL’ART. 18 - A FAR SBROCCARE L’UOMO DEL MONTI È STATA L’ULTIMA USCITA INFELICE DEL MINISTRO SULLA “PACCATA DI MILIARDI”, CHE HA ALIMENTATO LA TENSIONE TRA GOVERNO E SINDACATI - COSÌ LA FRIGNERO È STATA COSTRETTA A SCENDERE A PATTI CON LA CAMUSSO...

Giorgio Meletti per il "Fatto quotidiano"

"L'incontro è stato utile e non dico nulla di più perché le trattative non si fanno sui giornali", dice Susanna Camusso dopo cinque ore di faccia a faccia insieme agli altri leader sindacali con il ministro del Lavoro, Elsa Fornero. Una riservatezza espressa in modo che si potrebbe addirittura giudicare villano, visto che le due signore non stanno trattando un affare privato ma il futuro di milioni di lavoratori. Invece questa gelosia della privacy ha una spiegazione che i politici non possono dire ma i giornali sì. Ieri Fornero ha abbandonato la consueta arroganza professorale e si è prestata a discutere ragionevolmente.

Una svolta imposta con tutta evidenza dal premier Mario Monti, preoccupato dal fatto che, nonostante le difficoltà obiettive di un accordo su articolo 18 e ammortizzatori sociali, proprio le intemperanze caratteriali della docente torinese rischiavano di far saltare tutto. Invitata Fornero a darsi una regolata, è seguito l'ovvio accorgimento di vietare ai sindacati di notare la novità, per non far riesplodere la polemica con la puntigliosa professoressa.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso della pazienza di molti è stata, martedì sera, la sguaiata battuta sulla ormai celebre "paccata" : "Se uno comincia col dire no, perché dovremmo mettere lì una paccata di miliardi?". Raffaele Bonanni della Cisl ha reagito in modo minaccioso: "Il governo si prende la responsabilità di una rottura sociale che noi non vogliamo".

Ma in realtà già nei giorni precedenti il nervosismo dentro il governo era al massimo. Lunedì pomeriggio aveva destato un certo scalpore nelle delegazioni vedere Fornero presentarsi al tavolo da sola, senza neanche un esponente del ministero dell'Economia, cioè gli uomini che dovrebbero tirar fuori la suddetta paccata di miliardi.

La situazione ormai paradossale ha costretto Monti a intervenire sul ministro del Lavoro. Dopo averle chiesto in pubblico di non frignare durante la conferenza stampa del 4 dicembre scorso, stavolta l'ha rimproverata in privato di aver esagerato in senso opposto. Ieri mattina il segnale della svolta è arrivato da un'intervista al Messaggero del vicesegretario del Pd Enrico Letta, il più montiano dei montiani, critico con la Fornero "per la scelta di forzare su un terreno così delicato, di farsi prendere dalla fretta e voler a tutti i costi chiudere in sei giorni quando i nodi non sono sciolti".

Un'altra notazione ("il ministero dell'Economia, che è uno dei protagonisti del tavolo, è palesemente in panchina") mostrava la consapevolezza che nel governo qualche ingranaggio stava saltando. Come dimostra il fatto che anche le piccole imprese e la stessa presidente della Confindustria Emma Marcegaglia hanno cominciato a protestare rumorosamente.

E così ieri mattina, prima delle 9, i leader sindacali erano già nell'ufficio del ministro, a incassare la retromarcia: "Confronto utile e costruttivo", si è limitata a dire Camusso, non potendo cantare vittoria. Mentre il segretario Pd Pier Luigi Bersani sta incontrando sindacati dei lavoratori e delle imprese per ricucire un dialogo sui temi dell'accordo. Ieri ha visto Bonanni e ha telefonato a Camusso per assicurarsi che i sindacati maggiori continuassero a camminare di pari passo. In pratica fa lo sherpa, figura preziosa nelle trattative di cui Fornero credeva di poter fare a meno.

 

MARIO MONTI ELSA FORNEROSUSANNA CAMUSSO RAFFAELE BONANNI ENRICO LETTA EMMA MARCEGAGLIA BERSANI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....