FUKSAS CON LA TESTA TRA LA "NUVOLA" - L’EUR SPA PORTA IN TRIBUNALE L’ARCHISTAR: DOPO AVER INCASSATO QUASI 7 MILIONI PER IL PROGETTO, VUOLE ANCHE UNA FETTA DEI PROFITTI SULLO SFRUTTAMENTO DELLE IMMAGINI - L’ENTE PUBBLICO NON CI STA E LO PORTA IN TRIBUNALE, VISTO CHE “BEN DIFFICILMENTE L’AGGRESSIVITÀ DA QUESTI GIÀ MANIFESTATA POSSA ACQUIETARSI NEL PROSSIMO FUTURO”

 

Fosca Bincher per Libero Quotidiano

 

taglio del nastro della nuvola raggi fuksas veltroni renzi rutellitaglio del nastro della nuvola raggi fuksas veltroni renzi rutelli

È il padre della famosa Nuvola di Roma,  il centro congressi inaugurato questo autunno all’Eur dopo anni di liti e cause milionarie. Per l’archistar Massimiliano Fuksas quell’opera è stata certamente un successo, e ovviamente un buon affare. Il suo progetto è stato pagato dal committente Eur spa (90% Tesoro, 10% comune di Roma) 1,8milioni di euro per la direzione artistica (il compenso diretto di Fuksas)e 5 milioni per onorari e rimborsi spese all’omonimo studio che ne ha seguito passo passo l’ideazione. Ma al padre tutto ciò sembra non bastare.

 

Fuksas chiede infatti di avere voce in capitolo e partecipazione ad alcuni utili anche ora che la sua opera è stata realizzata e dopo più di dieci anni consegnata al committente. Una richiesta formalizzata prima dal suo ufficio stampa, poi dai suoi legali nell’estate scorsa al proprietario della Nuvola, Eur spa, durante la scorsa estate quando si stava preparando l’annuncio dell’inaugurazione della Nuvola (previsto per il 29 ottobre).

 

NUVOLA FUKSASNUVOLA FUKSAS

Un duello a distanza che ha fatto perdere definitivamente la pazienza agli amministratori della società pubblica che hanno citato in tribunale l’archistar con un atto firmato dall'avvocato Claudio Mangiafico. La causa inizierà il primo febbraio del prossimo anno, ma nella documentazione depositata si capisce già molto del braccio di ferro che ha portato a questa clamorosa decisione (non insolita nel caso di Fuksas, perché anche Sergio Chiamparino l’ha citato in tribunale per analoga vicenda torinese).

 

L’ultima puntata di un annoso braccio di ferro è iniziata lo scorso 11 luglio, quando l’ufficio stampa dell’archistar ha chiesto formalmente ai colleghi di Eurspa di potere visionare testo e immagini del materiale preparato per la conferenza stampa di annuncio dell’apertura della Nuvola. Risposta cortese,  ma negativa, perché l’evento era ancora embargato e non si voleva fare circolare all’esterno la documentazione.

matteo renzi al cantiere della nuvolamatteo renzi al cantiere della nuvola

 

A quel punto Fuksas ha mosso i suoi legali, che hanno diffidato Eur a procedere, sostenendo che l’archistar aveva diritti contrattuali ed esclusivi «di riprodurre in qualunque forma e modo Il Nuovo centro congressi e di sfruttarne in via esclusiva l’immagine, con il risultato che ogni riproduzione fotografica non autorizzata avrebbe rappresentato una violazione dei diritti». Risposta dei legali di Eur: nel contratto quella esclusiva è prevista, ma si riferisce al progetto(disegni, schizzi e anche riproduzione fotografica), non all’opera realizzata che per altro è stata affidata a Condotte spa. Chiarito l’aspetto legale della vicenda, comunque Eur ha trasmesso pro bono pacis il materiale richiesto a Fuksas. Ed è venuto giù il mondo.

 

L’archistar non ha gradito la qualità delle foto e gridava al «tradimento» del progetto originario. Botta e risposta legale, fino alla nuova causa in tribunale che Eur spa scrive di avere intentato a Fuksas nella convinzione «che ben difficilmente l’aggressività da questi già manifestata possa acquietarsi nel prossimo futuro» e per accertare «ciò che appare pacifico a chiunque, fuorchè all’Architetto: ossia il diritto di Eur di utilizzare liberamente immagini fotografiche del centro congressi di cui è proprietario, ai fini di poterne illustrare le caratteristiche e venderne i servizi».

NUVOLA FUKSAS NUVOLA FUKSAS

 

Eur non manca di sottolineare il senso pratico di queste proteste di Fuksas: «Perché il consenso dell'Architetto avrebbe ovviamente un prezzo, che Eur ritiene del tutto legittimamente di non dovere pagare». Insomma, per l’Archistar 7milioni non possono bastare...

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”