gabrielli marino

“CON UNA MEZZA SUPERCAZZOLA SCIOGLIEMMO PER MAFIA IL MUNICIPIO DI OSTIA PER SALVARE ROMA” - FRANCO GABRIELLI, EX CAPO DELLA POLIZIA ED EX DIRETTORE DELL’AISI, RIEVOCA, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DAVIDE DESARIO A MILANO, I GIORNI, TRA IL 2014 E IL 2015, CHE VIDERO L’AMMINISTRAZIONE CAPITOLINA TERREMOTATA DALL’INDAGINE SU “MAFIA CAPITALE” - "DISPOSI LA LA VERIFICA SE IL COMUNE DI ROMA POTEVA ESSERE SCIOLTO PER MAFIA. COMMISSARIARE PER MAFIA LA CAPITALE AVREBBE PORTATO A UN DANNO INTORNO AL 2% DEL PIL NAZIONALE E QUINDI CI ABBIAMO PENSATO. SCIOGLIEMMO IL MUNICIPIO DI OSTIA CON UNA FORZATURA PERCHÉ…”

Alessandro Fulloni per il Corriere della Sera - Roma - Estratti

 

franco gabrielli foto di bacco

Così il X Municipio, quello di Ostia, fu sciolto per mafia. Un racconto, a sorpresa, giunto dall’allora prefetto di Roma Franco Gabrielli, ex capo della polizia ed ex direttore dell’Aisi e del Sisde. È insolita, l’occasione per rievocare quei giorni, tra il 2014 e il 2015, che videro l’amministrazione capitolina terremotata dall’indagine su «Mafia capitale».

 

Il poliziotto, ora professore alla Sda Bocconi, lunedì era al Piccolo Teatro Grassi di Milano per presentare «Storie bastarde», un libro (Avagliano editore) di Davide Desario, direttore di Adnkronos ed ex cronista del Messaggero , che, senza troppi sconti, descrive Ostia negli anni Ottanta, con lo sfondo delle morti per overdose e la violenza della Banda della Magliana.

 

L’ex capo della polizia ha esordito così: «Disposi la commissione di accesso, cioè la verifica se il Comune di Roma poteva essere sciolto per mafia.

 

Potete immaginare (...) che cosa avrebbe significato per l’Italia avere la Capitale sciolta per mafia. Che fare?

Franco Gabrielli Davide desario Sabrina Scampini e Francesca Nanni

Proporre lo scioglimento o meno? Non proposi lo scioglimento perché mi rifeci alla considerazione dell’allora procuratore Pignatone: la mafia era originale, originaria, un qualcosa nato nella Capitale e per questo motivo si poteva non immaginare che ci fosse un’attività di proselitismo e di prosecuzione».

 

Gabrielli ha proseguito: «Al contrario, sciogliemmo il Municipio di Ostia peraltro con una forzatura di non poco conto, perché i municipi non hanno una personalità giuridica». Quindi «era complicato immaginare lo scioglimento di Ostia. Ma da un punto di vista criminale» era vero che «purtroppo ad Ostia erano insediati da tempo i clan. E lo spessore criminale della città non era solo di colore, ma una cosa concreta».

 

A questo punto Desario ha domandato: ma non sarà che il Municipio di Ostia fu sciolto per salvare la Capitale?

 

SERGIO MATTARELLA FRANCO GABRIELLI

Gabrielli non si è sottratto: «Avevamo fatto una proiezione, commissariare per mafia Roma avrebbe portato a un danno intorno al due per cento del pil nazionale e quindi ci abbiamo pensato», tant’è che la strada trovata, «passatemi un po’ il termine, certamente poco giuridico, metagiuridico, è stata una mezza supercazzola: il senso è che avevamo l’obiettivo di non commissariare, almeno io personalmente. La proposta la feci io, ma era complicato farla assolutamente negativa».

 

Resta che «il governo poi doveva decidere in maniera autonoma». E che «ad Ostia c’erano tutte le caratteristiche del condizionamento da organizzazione di stampo mafioso».

Ultimi Dagoreport

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...

massimiliano filippo romeo matteo salvini luca zaia

DAGOREPORT – AL CONGRESSO DELLA LEGA DEL 6 APRILE, SALVINI SARÀ RIELETTO SEGRETARIO PER LA TRAGICA ASSENZA DI SFIDANTI. L’UNICO CHE AVREBBE POTUTO IMPENSIERIRLO SAREBBE STATO IL COORDINATORE DEL CARROCCIO IN LOMBARDIA, L'EX FEDELISSIMO MASSIMILIANO ROMEO: MA IL COINVOLGIMENTO DEL FRATELLO, FILIPPO DETTO ''CHAMPAGNE'', NELLO SCANDALO LACERENZA-GINTONERIA NE HA AZZOPPATO LE VELLEITÀ – MA SUL TRIONFO DI SALVINI GRAVA UNA NUBE: CHE FARÀ IL “DOGE” ZAIA? SI PRESENTERÀ O RIMARRÀ A SCIABOLARE AL VINITALY DI VERONA?

stephen schwarzman jonathan grey giorgia meloni giancarlo giorgetti blackstone

DAGOREPORT: CHI TOCCA I FONDI, MUORE... – CHE HANNO COMBINATO DI BELLO IN ITALIA I BOSS DI BLACKSTONE, LA PIU' POTENTE SOCIETA' FINANZIARIA DEL MONDO? SE IL PRESIDENTE SCHWARZMAN ERA A CACCIA DI VILLONI IN TOSCANA, JONATHAN GRAY, DOPO UNA VISITA A PALAZZO CHIGI (CAPUTI) CON SALUTO VELOCE A MELONI, HA AVUTO UN LUNGO COLLOQUIO CON GIORGETTI SULLO STATO DEGLI INVESTIMENTI IN ITALIA (TRA CUI ASPI, DOVE I DIVIDENDI SONO STATI DECURTATI) – MENTRE IL FONDO USA KKR POTREBBE VALUTARE UN'USCITA ANTICIPATA DALLA RETE EX TIM (3 ANNI ANZICHE' 5)PESSIMI RUMORS ARRIVANO ANCHE DAL FONDO AUSTRALIANO MACQUARIE, PRESENTE IN ASPI E OPEN FIBER: MEGLIO DISINVESTIRE QUANDO I DIVENDENDI NON SONO PIU' CONVENIENTI....