macron gentiloni bollore

IL GALATEO GENTILONI – PER NON FAR INCAZZARE MACRON AL VERTICE BILATERALE DI LIONE, RINVIA LA SCELTA SUI POTERI SPECIALI DEL GOVERNO SU TIM – PRIMA VUOL VEDERE COME FINISCE LA PARTITA CON I FRANCESI SU FINCANTIERI-STX – VIVENDI POTREBBE NOMINARE UN ITALIANO COME AD, ANCHE SE BOLLORE’ VUOLE DARE TUTTI I POTERI ALL’ISRAELIANO GENISH

 

 

Rosario Dimito per il Messaggero

 

gentiloni macron1

Gli assetti di Tim dipendono sempre di più dalla partita Italia-Francia su Fincantieri-Stx e dai poteri speciali che il governo dovesse esercitare sulla gestione del gruppo di tlc da parte di Vivendi in relazione all’assunzione del controllo sancito dalla Consob perché non c’è stata notifica preventiva. La riunione sul golden power in calendario lunedì 25 e aggiornata a ieri, è slittata di nuovo a domani sera.

 

Con un rinvio non a caso a valle dell’odierno summit bilaterale di Lione sui cantieri (e non solo) e del cda di Tim, convocato sempre domani a Roma. All’ordine del giorno l’Investor Day che servirà a riaprire la revisione del piano strategico 2018-2020 da varare a febbraio ma anche la nomina del nuovo ad, in sostituzione di Flavio Cattaneo, uscito il 25 luglio dal gruppo a dimostrazione del dominio francese, come ha motivato la Consob.

macron stx

 

Ieri ci sarebbe stata una riunione del comitato nomine che ha proseguito l’esame delle candidature scremate dall’head hunter Egon Zehnder: Giuseppe Recchi, Amos Genish e Paolo Dal Pino. Bocche cucite sulla riunione del comitato nomine, che anch’esso dal giorno prima sarebbe slittato prima alla mattinata e poi al pomeriggio, a ulteriore conferma dei condizionamenti esterni.

 

bollore1

GOVERNANCE AFFOLLATA

Sulle grandi manovre in corso si stanno muovendo le diplomazie politiche e finanziarie coinvolte nella ragnatela di relazioni. Vincent Bollorè, presidente di Vivendi, oltre alla partecipazione del 23,94% in Tim finita nel mirino di Consob e governo per le implicazioni sul controllo e al 29,9% di Mediaset, anch’esso sotto il fuoco dell’Agcom per violazione del Tusmar causata dalla doppia presenza nei media e tlc, possiede l’8% di Mediobanca.

 

giuseppe recchi

Nelle ultime ore l’ad Alberto Nagel si sarebbe attivato per la candidatura di Recchi, oggi vicepresidente con deleghe su sicurezza e Sparkle, già presidente fino a maggio scorso e considerata una figura chiave: il gruppo francese potrebbe schierarlo in un clima di massima collaborazione con il governo e le istituzioni e Authority italiane.

 

alberto nagel vincent bollore

E’ evidente che a influenzare l’atteggiamento di Bollorè potrebbe essere l’esito del negoziato bilaterale di oggi tra Paolo Gentiloni e Emmanuel Macron che dovrebbe trovare una composizione all’aggrovigliata contesa sui cantieri di Saint-Nazaire dove le ambizioni di Fincantieri sono state stoppate dal veto nazionalistico del nuovo presidente francese. Le mosse di Vivendi però non risentiranno solo delle decisioni sui cantieri ma anche di quelle del comitato sui poteri speciali che potrebbe limitarsi ad accertare il ritardo nella presentazione della notifica avvenuta il 15 settembre, senza andare oltre con un’ammenda che potrebbe essere pari all’1% del fatturato.

 

Amos Genish con moglie

In questo contesto di dialogo con il governo, Vivendi potrebbe optare per una governance più italiana, che sarebbe una delle due opzioni esaminate ieri dal comitato nomine. Genish entrerebbe in cda diventando chief operating officer. Recchi sarebbe promosso vicepresidente esecutivo (stesso ruolo ricoperto da Carlo Buora fino a novembre 2007 con poteri confermati in materia di sicurezza e Sparkle dove il governo potrebbe chiedere la nomina di un cda di garanzia a maggioranza indicata da Agcom) con Arnaud de Puyfontaine presidente esecutivo. L’altra soluzione di Vivendi da calare in caso di golden power invasivo sarebbe la nomina di Genish ad con tutti i poteri senza quelli imposti per legge a un italiano. In questo caso sarebbe guerra.

Ultimi Dagoreport

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...