GATTI IN CALORE NEL SOTTO-SCALA - DIETRO AL FLOP DELLA “TRAVIATA” C’È LA LITE TRA IL DIRETTORE D’ORCHESTRA, DANIELE GATTI, E IL REGISTAM (DIFESO DA LISSNER)

Piera Anna Franini per "il Giornale"

Un mondo di drammi, prime donne e narcisi come il teatro d'opera non coincide in modo esclusivo con quanto va in scena. La parte più interessante si consuma dietro le quinte, e può diventare rovente, dunque tragicomica, quando si tratta di quinte e titoli di (e con una) tradizione. Ecco un racconto del back stage della Traviata , l'opera che sabato ha dato il via alla stagione del Teatro alla Scala.

Il direttore d'orchestra Daniele Gatti, artefice musicale della Traviata , è gran signore. Si narra però che, a un certo punto sia venuto meno il proverbiale aplomb. Ha perso le staffe nel corso di una delle ultime prove, a pochi giorni dal 7 dicembre: fra gli evento musicali top d'Europa. Ragione? Si dice che il regista continuasse a interrompere il lavoro, sistemando particolari di regia, con Gatti che avrebbe ricordato la natura della prova: non esclusivamente di regia, anche musicale.

Tempo che stringe, consapevolezza dei trascorsi di Traviata (perfino la Violetta di Maria Callas venne fischiata...). Insomma, teso il direttore, teso il regista, nervi a fior di pelle... Così, apriti cielo. Fra i due sarebbe nato un alterco, con Gatti che ha piantato tutti in asso. Ha posato la bacchetta e via.

Atto secondo di quest'opera nell'opera. Chi ha assistito allo «scontro»riferisce che sia stato il sovrintendente Stephane Lissner a vestire il ruolo di mediatore: con ago della bilancia orientato però decisamente verso il regista. Ci teneva tanto a una Traviata riletta in una chiave diversa, da portare in un teatro che non sia museo delle cere ma laboratorio di novità ( così, più o meno, ha spiegato...). Quindi dovendo scegliere fra i due, ha preso le parti del regista, e la vittima sacrificale è stato il direttore.

Il tenore Roberto Alagna, in una replica dell' Aida del 2006, abbandonò la Scala andandosene a scena aperta. Ma un direttore non è facilmente sostituibile. In breve, lo strappo è stato ricucito. Pare che Gatti abbia richiesto scuse formali scritte. Evidentemente arrivate... E via di nuovo in scena. Traviata salva. Strette di mano e abbracci sabato, durante e dopo la messinscena, fra direttore e regista che hanno fatto buon viso a cattivo gioco, sfoderando un sano (o fintamente sano) spirito di squadra. Cordialità di rito a parte, i punti di vista e approcci, non sempre in sintonia fra la buca e la regia, spiegherebbero certa discrasia fra operato del direttore e quanto s'è visto in scena.

Questo era l'ultimo 7 dicembre di Lissner, che da ottobre lascia la stanza dei bottoni - e ha chiuso nel peggiore dei modi il suo lungo mandato - a Alexander Pereira, in arrivo dal Festival di Salisburgo. «Questa è stata la mia più bella prima assieme alle due con Daniel Barenboim», ha spiegato Lissner a quanti chiedevano di motivare i dissensi. Il titolo, come si è letto in questi giorni, ha diviso il pubblico, parte del quale ha «buato» la regia di Dmitri Tcherniakov, e un poco il tenore e il direttore, mentre una pioggia di fiori ha salutato la protagonista, il soprano Diana Damrau.

Ma perplessità sono state sollevate anche da parte della critica. Che dire dei dissenzienti in teatro sabato? «Talebani », ha tuonato, a caldo, Stephane Lissner, ormai uso a sbotti.. Talebani anche quegli spettatori che nella sua Aix en Provence bocciarono Don Giovanni di Tcherniakov tre anni fa?

Tcherniakov è regista che bene o male: la parola ai critici osa, è dunque inevitabile che nel mondo di un genere come l'opera sollevi critiche. The day after amaro, poi, per il tenore Piotr Beczala, anche lui irritato dai loggionisti che hanno obbiettato come giusto loro sanno fare. «Penso che dovrebbero scritturare solo cantanti italiani », ha scritto piccato su facebook. Insomma, una Traviata sulla graticola. E ora campo libero a Pereira, che il prossimo 7 dicembre si vedrà un Fidelio ( con Barenboim e la regista Deborah Warmer) programmato da Lissner. La vera prova del nove- almeno per la sera delle sere - è per il 7 dicembre 2015, anno di Expo.

 

IDMITRI TCHERNIAKOV e DIANA DAMRAUTRAVIATA IL SOPRANO DIANA DAMRAU CON IL REGISTA TCHERNIAKOV NAPOLITANO SALUTA LISSNER GUARDAStephane Lissneralexander pereiratenore roberto alagna

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...