farnesina soldi

LE MANCE ELETTORALI DELLA FARNESINA - DISTRIBUITI A PIOGGIA ALMENO 50 MILIONI ALL'ESTERO. IN BUONA PARTE SONO FINITI AI SINDACATI, SOTTOFORMA DI CORSI DI FORMAZIONE - IL CASO DELLA FONDAZIONE “DI VITTORIO” DELLA CGIL - IL RESTO SONO “MARCHETTE” DELL’AMBASCIATORE DI TURNO

 

Stefano Sansonetti per il Giornale

FARNESINAFARNESINA

 

E poi dicono che la spesa pubblica non ha più grandi margini per essere tagliata. Prima di esserne così convinti, forse, sarebbe il caso di passare dalle parti della Farnesina. Nel solo 2017 il ministero degli Esteri, oggi guidato da Angelino Alfano, ha staccato 417 assegni per finanziare le iniziative più disparate, tutte dietro il paravento della formazione e dello sviluppo della lingua italiana all' estero. La voce burocratica è «contributi, sussidi e vantaggi economici», elargiti ogni anno dal ministero. E il 2017 non è ancora finito.

 

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

Sì, perché a voler fare lo storico di questi regali si scopre che nel 2016 gli assegni della Farnesina sono stati 1.075. Nel 2015 sono arrivati a quota 1.222. Esercizi, questi ultimi, in cui il dicastero era guidato da Paolo Gentiloni, attuale presidente del Consiglio. Insomma, negli ultimi tre anni il ministero degli Esteri ha staccato qualcosa come 2.714 assegni, spendendo una cifra imprecisata. A spanne, considerando il valore medio dei singoli finanziamenti, non dovremmo essere distanti dai 50 milioni di euro.

 

Ma a chi vanno questi continui cadeaux? Molti vedono premiati i sindacati, i cui canali di approvvigionamento pubblico, evidentemente, sono ancora nascosti nei tortuosi meandri del bilancio di Stato. Quest' anno, per dire, 949mila euro sono andati allo Ial Cisl Sezione scuola, per progetti di formazione. Altri 150mila euro hanno preso la direzione di Ecap, fondazione della Cgil che cura la formazione dei lavoratori all' estero. Un assegno di 59.900 euro è stato assegnato alla Cgil Bildungswerk, centro di cultura e formazione del sindacato di Susanna Camusso a Francoforte sul Meno.

 

SOLDI jpegSOLDI jpeg

Ancora, 8.300 euro sono stati messi a disposizione della fondazione Di Vittorio, altra emanazione del mondo Cgil, per un programma così descritto: «Learning economies, modellizzazione dello sviluppo locale partecipato per le traiettorie economiche sostenibili delle regioni di Negotin e Zlatibor in Serbia». Se non altro questo finanziamento fa riferimento a un progetto che ha una sua descrizione, laddove in generale il sito internet della Farnesina si limita solo a indicare i nomi dei beneficiari.

 

ALFANO LORENZIN COSTAALFANO LORENZIN COSTA

Ma i premi hanno fondamentalmente una destinazione eterogenea. Ecco allora spuntare 45mila euro per la Caritas diocesana di Monaco e Freising, 71.300 euro per Bocconcini di cultura (comunità italianofila in Germania), 55mila euro all' American Italy Society di Philadelphia, 45mila all' Acri, Associazione culturale ricreativa italiana. A fare incetta di elargizioni, poi, sono i Comites, Comitati di assistenza per gli italiani all' estero. La Farnesina spiega che si tratta di organismi rappresentativi delle collettività italiane, eletti direttamente dai connazionali residenti all' estero. Il tutto per una composizione che va dai 12 ai 18 membri ciascuno.

 

susanna camussosusanna camusso

Ebbene, nel corso degli anni, vista la cuccagna garantita dal dicastero, ne sono nati in ogni parte del mondo. E così oggi piovono risorse, tra gli altri, sui Comites di Atene, Basilea, Belo Horizonte, Boston, Brisbane, Buenos Aires, Città del Capo, Città del Guatemala, Il Cairo, Quito, Città del Messico. Ma si tratta solo di un assaggio, visto che secondo lo stesso ministero i Comites ormai sono più di 100. Dalle griglie dei finanziamenti di competenza 2017 viene fuori che questi comitati percepiscono ogni anno tra i 5mila e i 30mila euro ciascuno.

 

emigrazione italianiemigrazione italiani

Dopo tutto questo florilegio di contributi, allora, si pone come minimo una domanda: ma come fa il ministero a controllare migliaia di finanziamenti che prendono ogni anno tutte le direzioni? Un mistero. Se un giorno si cercasse di risolverlo, chissà, si scoprirebbe che un bel po' di lardo dal bilancio della Farnesina può ancora essere tagliato.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…