bucci crivello

GENOVA PENDE A DESTRA? - LA SFIDA AL BALLOTTAGGIO POTREBBE CONSEGNARE LA CITTA’ AL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, MARCO BUCCI - SAREBBE UN COLPO TREMENDO PER I SINISTRATI, CHE GOVERNANO DA PIU’ DI VENT’ANNI - MA E’ UNA MAZZATA ANCHE PER GRILLO, PADRONE DI CASA: IL M5S SI E’ SUICIDATO

Marco Menduni per “la Stampa”

 

Marco BucciMarco Bucci

La sorpresa salta fuori dallo spoglio del primo turno e va oltre le più rosee previsioni del centrodestra, quando Marco Bucci mette più di cinque lunghezze (38,8 a 33,4 per cento) sullo sfidante Gianni Crivello, centrosinistra. La sinistra costretta ad inseguire è una novità, quasi uno choc per Genova. Per ritrovare una sfida testa a testa bisogna tornare indietro di vent' anni, quando l' ex leghista Sergio Castellaneta insidia all' ultimo voto l' avvocato Giuseppe Pericu. Altri tempi, altre circostanze.

 

Prima di allora, Genova era una città con il freno a mano tirato, che era riuscita solo nel 1991 a resuscitare il teatro Carlo Felice ferito a morte dalle bombe della guerra e a rifare il maquillage al maestoso Palazzo Ducale. Poi cambia tutto. Al secondo giro Pericu va in carrozza con oltre il 50 per cento dei voti e sono gli anni in cui la città cambia volto.

Gianni CrivelloGianni Crivello

 

Arrivano i soldi del G8, nel 2001, e della Capitale della cultura, nel 2004. In via San Lorenzo, dove si affaccia la cattedrale, transitavano le macchine e le facciate dei palazzi erano annerite dallo smog. In piazza De Ferrari il traffico correva tutto intorno della Fontana ridotta a rotatoria. Dove oggi ci sono il Porto Antico e l' Acquario, vanto della città turistica, c' era un' area nascosta da una barriera di metallo arrugginita, la stessa che si vede nelle inquadrature de «Le mura di Malapaga», il film di René Clément con Jean Gabin. Un set allestito nel 1949.

COFFERATI BURLANDO PAITA RENZICOFFERATI BURLANDO PAITA RENZI

 

Genova sembra aver innestato la quinta: eppure, subito dopo quell' anno, il 2004, tutto si ferma: inizia da lì il capitombolo della sinistra in città che si riverbera fino a oggi. «Abbiamo perso la nostra identità - spiega oggi Pericu - e non siamo riusciti a esprimerne una nuova quando la crisi ha iniziato a colpire». La spaccatura interna è culminata con l' uscita di Cofferati dal partito dopo le primarie per la Regione «e chissà se riusciremo mai a ripresentarci con un' identità precisa e forte».

 

Dopo Pericu la città va in grave affanno, la sinistra con lei. Il quartiere angiportuale di Sampierdarena all'inizio del Novecento era definito la Manchester d'Italia, per la fioritura industriale che ne aveva spinto verso l' alto tessuto sociale e struttura economica. Un feudo rosso, ma ricco, dal Dopoguerra. Poi è arrivata la crisi dell' acciaio, il commercio è andato in tilt dopo l' apertura del megacentro commerciale di Fiumara, l' immigrazione massiccia dal Sudamerica ha creato frizioni e tensione continua. Il centrosinistra qui ce l' ha fatta, ma per un soffio quando prima dilagava.

 

beppe grillo a genova beppe grillo a genova

Ancora più a ponente, a Voltri, ha retto con il 40%. Ma quando Mauro Avvenente, per 10 anni presidente del municipio, ha iniziato a far politica, non c' era storia: Pci al 70.

«Quando nei quartieri collinari - dice Avvenente - dove abitano gli ex operai dell' Italsider e i portuali la Lega va oltre il 23 per cento, qualche domanda dobbiamo porcela anche noi.

Anche sulle questioni dell' immigrazione e su come le stiamo gestendo». La sua analisi: «Dal "centro" nessuno si è sognato di ascoltare disagi e richieste dei cittadini».

 

Beppe Grillo VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE Beppe Grillo VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE

Certo, alla sfida è mancato un pezzo. «I Cinque Stelle - dice Luca Bizzarri, il cabarettista che nella sua città ha investito in due locali e una scuola d' arte - si sono sconfitti da soli, lasciandoci la sfida tra due sessantenni, uno dei quali viene dall' apparato di partito». Un «apparato» ora costretto a inseguire. Comunque vada, su una Genova così tanto a destra, solo cinque anni fa nessuno avrebbe scommesso un centesimo.

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…