chalencon christophe

“BRAVO DI MAIO, LA SUA VISITA HA SCOSSO LE ISTITUZIONI IN FRANCIA” - UNO DEI CAPETTI DEI “GILET GIALLI”, CHALENÇON: “FINORA NON ERAVAMO RIUSCITI A SCUOTERE MACRON, E FINALMENTE CON UNA SOLA AZIONE LA RÉPUBLIQUE HA TREMATO - ABBIAMO ACCETTATO L’OFFERTA DI DI MAIO DI METTERCI A DISPOSIZIONE LA PIATTAFORMA ROUSSEAU DEL M5S, CHE CI PERMETTERÀ DI SELEZIONARE I CANDIDATI IN MODO MOLTO DEMOCRATICO…”

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

chalencon

«Dico bravo al signor Di Maio. La sua visita ha permesso di far muovere le istituzioni in Francia. Finora non eravamo riusciti a scuotere Macron, e finalmente con una sola azione la République ha tremato», dice il gilet giallo Christophe Chalençon, che per avere incontrato Di Maio ha provocato il richiamo dell' ambasciatore francese a Roma.

 

Cioè la «République» ha tremato perché lei e Di Maio vi siete visti a Montargis?

«Esattamente. Un cittadino italiano-europeo ha incontrato un cittadino francese-europeo. Per me Luigi Di Maio è come il generale Lafayette».

 

In che senso?

di maio di battista gilet gialli

«Come Lafayette andò a portare aiuto ai cittadini americani che volevano sottrarsi al giogo degli inglesi, così Di Maio è venuto in Francia e ha rotto il protocollo, gli faccio i miei complimenti».

 

A Di Maio viene rimproverato di avere visto proprio lei, che aveva parlato di «guerra civile in Francia».

«Ma io non ho mai invocato la guerra civile, ho denunciato che c' era il rischio che ci arrivassimo, era una paura non una minaccia».

 

E la proposta di dare il potere al generale de Villiers?

Christophe Chalencon

«Mica sarebbe un colpo di Stato, Pierre de Villiers è un militare in pensione che ha servito sotto tutti i governi. Oggi la politica è talmente corrotta in Francia che ci vuole un uomo retto, di valore e di convinzioni come lui».

 

È vero che lei rappresenta l'ala dura dei gilet gialli?

«Per niente, mi colloco nel giusto mezzo. Mi classificano all'estrema destra perché ho una posizione molto chiara verso i musulmani: quelli che si riconoscono nella République , darei la vita per loro; gli integralisti invece mi troveranno sempre sul loro cammino. Con Di Maio abbiamo la stessa visione dell' immigrazione, bisogna smetterla di affamare i popoli africani con il franco CFA e invece permettere loro di svilupparsi in modo che non siano costretti a emigrare».

macron conte

 

Il suo incontro con Di Maio e Di Battista ha fatto arrabbiare il governo francese ma pure la sua compagna di lotta e capolista dei gilet gialli alle europee, Ingrid Levavasseur, che si è dissociata e l'ha trattata da usurpatore. Cosa succede adesso? Lei è ancora il portavoce della lista RIC (Ralliement d'initiative citoyenne)?

«No, vista la reazione di Levavasseur, nella notte tra martedì e mercoledì mi sono dimesso. Ma noi gilet gialli che vogliamo allearci con il Movimento Cinque Stelle stiamo creando un grande movimento popolare che si presenterà alle europee. Lo annunceremo all'inizio della prossima settimana».

 

EMMANUEL MACRON

È per questo che ha incontrato Di Maio?

«Sì, perché a differenza di Levavasseur noi abbiamo accettato la sua offerta di metterci a disposizione la piattaforma Rousseau del Movimento Cinque Stelle, che ci permetterà di selezionare i candidati in modo molto democratico. E noi gli abbiamo parlato della nostra piattaforma Noos, per trattare l' insieme delle rivendicazioni che emanano dal popolo. È stato soprattutto uno scambio di tecnologie. Il nostro movimento in Francia corrisponderà al Movimento Cinque Stelle in Italia. Insieme trasformeremo l' Europa».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”