giancarlo giorgetti - foto lapresse

GIORGETTI TIRA LA CINGHIA – ALTRO CHE ASSALTO ALLA DILIGENZA IN VISTA DELLA MANOVRA: LA PRIORITÀ DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA È PORTARE IL DEFICIT VERSO IL 3%, AL DI SOTTO DELLA SOGLIA MASSIMA IMPOSTA DA BRUXELLES – IL GOVERNO PREVEDE UNA CRECITA DEL PIL DELLO 0,8% NEL 2026, MA L’UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO È PIÙ CAUTO E INDICA UN +0,5% – IL TESORO HA IL PROBLEMA DI ACCONTENTATRE SALVINI CON LA NUOVA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE ESATTORIALI: LE COPERTURE NON CI SONO. E IL NUOVO CONCORDATO PREVENTIVO DELLE PARTITE IVA, CHE DOVEVA PORTARE SOLDI IN CASSA, SI ANNUNCIA UN FLOP...

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

Al ministero dell'Economia si stanno ancora elaborando i dati in vista del Consiglio dei ministri di giovedì quando sul tavolo ci sarà il Dpfp, il documento programmatico di finanza pubblica che ha preso il posto della Nadef, però il quadro sembra ormai consolidato.

 

Da qui alla riunione di Palazzo Chigi […] sono ancora possibili modifiche marginali, a partire dal livello di deficit di quest'anno, che sarà su valori prossimi al 3% del Pil. In questo caso però un decimale può fare una grossa differenza perché se il disavanzo si attestasse davvero al 3,0% l'Italia sarebbe fuori con un anno di anticipo dalla procedura per deficit eccessivo, a differenza del percorso concordato con la Commissione europea che prevedeva il 3,3% nel 2025 e il 2,8% nel 2026.

 

DEFICIT - ITALIA

Fonti della maggioranza fanno comunque trapelare ottimismo sul fatto che il deficit torni già quest'anno al di sotto della soglia del parametro Ue.

 

La crescita tendenziale del 2025 è già acquisita allo 0,5% grazie ai risultati del secondo trimestre, perciò il governo potrebbe confermare la previsione di aprile che era dello 0,6%. Per quel che riguarda il 2026, il Pil tendenziale – ovvero a legislazione vigente – arriverebbe allo 0,7% mentre il programmatico – con l'effetto delle misure contenute in legge di bilancio – potrebbe alzare l'asticella allo 0,8%.

 

CARTELLE ESATTORIALI

Anche in questo caso si avrebbe dunque una conferma della dinamica del prodotto interno lordo immaginato dal governo in primavera, peraltro ribadito a giugno dall'Istat: 0,6% nel 2025 e 0,8% nel 2026. Più prudente l'Upb, l'authority sui conti pubblici, che ad agosto ha tagliato le stime del Pil allo 0,5% sia nel 2025 sia nel 2026.

 

Il Dpfp dovrebbe dettagliare anche alcune misure che saranno inserite nella manovra con i relativi costi, quindi c'è attesa di capire come sarà costruita la rottamazione light delle cartelle che dovrebbe valere tre miliardi in tre anni, e come funzionerà il taglio di due punti dello scaglione Irpef al 35% per i redditi tra 28 mila e 50 mila euro.

 

matteo salvini giancarlo giorgetti. voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

Allargare la base a 60 mila euro sembra ormai escluso per i costi del provvedimento. Sul contributo da chiedere alle banche Matteo Salvini vede «a portata di mano una soluzione di buon senso, non imposta ma condivisa». Una dichiarazione che appare come una parziale retromarcia rispetto alla richiesta della Lega di tassare gli extraprofitti degli istituti bancari di 5 miliardi di euro.

 

Tra le fonti di finanziamento della manovra dovrebbe esserci anche il concordato preventivo, l'accordo che le Partite Iva soggette agli Isa possono stipulare con il Fisco accettando la proposta dell'Agenzia delle entrate di far emergere parte del reddito non dichiarato e mettendosi così al riparo dai controlli per due anni.

 

MAURIZIO LEO - GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

La finestra per aderire alla seconda edizione del concordato scade oggi e il vice ministro dell'Economia Maurizio Leo chiarisce che non ci saranno proroghe. Lo scorso anno aveva aderito una platea non ampia, 600 mila persone su 4,6 milioni di aventi diritto, con una raccolta da 1,6 miliardi, ma stavolta la partecipazione dei contribuenti sembra essere deludente.

 

«La sensazione è che le adesioni saranno parecchio inferiori in questa edizione», spiega il presidente dell'Associazione nazionale commercialisti, Marco Cuchel, sottolineando che per dare una vera svolta al concordato bisognerebbe svincolarlo dagli Isa, gli Indici sintetici di affidabilità fiscale, provando ad intercettare altre platee di contribuenti. [...]

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?