giorgia meloni gas gasdotto

“ALTRO CHE MARCIA SU ROMA, DOVRÒ FARE LA MARCIA SU GAZPROM...” – GIORGIA MELONI HA CAPITO CHE LA QUESTIONE GAS E BOLLETTE E’ VITALE PER GLI ITALIANI (E PER IL SUO GOVERNO) – MA FRATELLI D’ITALIA HA PAURA DI SFORARE I CONTI PUBBLICI A COLPI DI AIUTI SEMPRE PIÙ NECESSARI – LA DUCETTA NOMINERÀ COME SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO A PALAZZO CHIGI FRANCESCO MARIA TALÒ, GIÀ AMBASCIATORE IN ISRAELE E, DALL'APRILE DEL 2019, RAPPRESENTANTE PERMANENTE DELL'ITALIA PRESSO IL CONSIGLIO ATLANTICO A BRUXELLES…

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

giorgia meloni dopo il giuramento 15

Qualche giorno fa, uno dei massimi dirigenti di Fratelli d'Italia si è presentato a un tavolo con Giorgia Meloni. Ha ascoltato le strategie dei presenti. Poi ha letteralmente congelato la premier e i pochi fedelissimi ammessi all'incontro. «La manovra? Possiamo cavarcela con un solo comma: tutte le risorse disponibili saranno destinate alle bollette». La presidente del Consiglio non ha margini per fare davvero politica, perché non ha soldi a disposizione. E infatti, in privato, ha condensato così il senso della sfida che attende l'esecutivo: «Altro che marcia su Roma, dovrò fare la marcia su Gazprom...».

 

francesco maria talo

La "marcia su Gazprom" è insieme angoscia per il buco nero della politica energetica italiana ed europea, paura di sforare i conti pubblici a colpi di aiuti sempre più necessari, bisogno vitale di accreditarsi a Washington, assicurando impegno contro il ricatto del gas di Mosca.

 

Il resto l'ha fatto la voglia di Russia di Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, che ha imposto un'accelerazione nella campagna di avvicinamento della leader all'amministrazione americana. Per questo, Meloni prepara alcune mosse, che vogliono mostrare plasticamente l'irrilevanza delle posizioni filo-russe di Lega e Forza Italia in politica estera.

 

È una strada tutta in salita, ma comunque obbligata. Una battaglia di sopravvivenza nei drammatici mesi di crisi in arrivo. Proprio ieri, d'altra parte, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha promesso collaborazione con Roma, ma nel ribadire il ruolo vitale dell'Italia nella Nato ha fissato i suoi paletti: «In qualità di leader del G7, non vedo l'ora di continuare a promuovere il nostro sostegno all'Ucraina, di ritenere la Russia responsabile della sua aggressione».

giorgia meloni dopo il giuramento 9

 

Meloni coglie l'input e si appresta a reagire con un primo segnale, che ruota attorno alla missione internazionale di esordio: sarà a Bruxelles, tra la fine della prossima settimana e l'inizio della successiva. Sarà ricevuta dai vertici delle istituzioni europee, dunque innanzitutto da Ursula von der Leyen. È la protagonista, finora timida, del tentativo di approdare a un price cap sul gas.

 

gasdotto

Quello di cui ha bisogno l'Italia, disperatamente. Non è questo, però, il dettaglio più rilevante: lo stesso giorno, la presidente del Consiglio si recherà alla Nato, che ha sede nella capitale belga. E sarà probabilmente rievuta dal segretario generale Jens Stoltenber. Un'attenzione quasi inedita, a dimostrare che nel cuore della premier l'Alleanza atlantica occupa uno spazio almeno pari a quello dell'Unione europea.

 

gasdotto

Ma non basta. Meloni pensa anche a un altro passo, che sarà reso pubblico nelle prossime ore. Nominerà come suo consigliere diplomatico a Palazzo Chigi Francesco Maria Talò, già ambasciatore in Israele e, dall'aprile del 2019, Rappresentante permanente dell'Italia presso il Consiglio atlantico a Bruxelles. Al diplomatico che cura i rapporti con la Nato spetterà il delicatissimo compito di far dimenticare le scivolate filoputiniane dei due partiti di maggioranza, che affiancano Fratelli d'Italia al governo.

macron putin

 

È un investimento per riuscire a costruire ponti anche verso due capitali che intende visitare il prima possibile, al massimo entro l'inizio della primavera: Washington e Israele. Nel frattempo, Palazzo Chigi spera di organizzare un bilaterale con Biden - o quantomeno un pull aside, assimilabile a un colloquio informale - durante il G20 in Indonesia, che si aprirà il 15 novembre a Bali.

 

La "marcia su Gazprom" è anche specchio di un enorme scoglio interno. La presidente del Consiglio, teme l'autunno freddo e un inverno gelido. Nell'ultima telefonata con Mario Draghi, la crisi del gas e la spirale inflazionistica - assieme alla drammatica perdita del potere d'acquisto delle famiglie - hanno messo ancora più in allarme Meloni. Non ha altra strada, almeno questa è la linea, che accelerare al massimo sul nuovo decreto bollette. Ma è evidente che la battaglia strutturale andrà combattuta in Europa, dove la leader ricerca l'unica sponda possibile: Emmanuel Macron.

 

heiko e ursula ursula von der leyen. 3

Lo vedrà lunedì a Roma. E si aspetta un invito a breve all'Eliseo. Nel frattempo, Meloni mette insieme altri tasselli che dovrebbero permetterle di affrontare le sfide che ha di fronte. Uno di questi riguarda Alfredo Mantovano, il sottosegretario alla Presidenza che diventerà motore tecnico dell'azione di governo a Palazzo Chigi, nei passi di sottosegretario alla Presidenza.

 

macron putin

E poi esiste il lato "ludico" della sfida. Quello che Meloni coltiva per stemperare una tensione che, ammette lei stessa con molti interlocutori, le «toglie il sonno». La premier è amica di Federico Palmaroli, in arte Osho, autore satirico che collabora con il Tempo e Porta a Porta. Sarebbe stato lui, nel giorno più duro, a coniare e poi suggerire lo slogan più aspro dello scontro con Berlusconi, quel «non sono ricattabile » che poi Meloni ha preso in prestito e scagliato contro il leader di Arcore.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)