giorgia meloni mes fondo salva stati

MES IN QUEL POSTO - GIORGIA MELONI VUOLE SCAMBIARE LA RATIFICA DEL MES (SIAMO GLI UNICI IN EUROPA A NON AVERLO VOTATO) CON UNA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITA’ FAVOREVOLE ALL’ITALIA - PALAZZO CHIGI TEME CHE LA GERMANIA E I PAESI “FRUGALI” DURANTE I NEGOZIATI CHE RIPARTIRANNO DA OGGI, POSSANO INASPRIRE LA RIFORMA DEL PATTO - E’ UNA SCOMMESSA RISCHIOSA: GLI AVVERTIMENTI DI GOLDMAN SACHS E DI MOODY'S SUL DEBITO PUBBLICO ITALIANO INDEBOLISCONO LA POSIZIONE NEGOZIALE DELLA PREMIER…

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti non potrà ancora dare una risposta definitiva sul Mes ai colleghi, domani, all'Eurogruppo di Stoccolma. Aspetta di capire quale sarà l'indirizzo politico di Palazzo Chigi. Sollecitati su questo imminente appuntamento e sulla riforma del fondo salva-Stati, fonti ufficiali del Mef rimandano alla presidenza del Consiglio. La situazione si sta facendo imbarazzante. Gli altri Paesidell'Eurozona attendono la ratifica dell'Italia alla modifica del trattato. Dopo due anni di tatticismi e rinvii, si aspettano un sì, quasi scontato. E lo ribadiranno a Giorgetti, al vertice in Svezia. Sul Meccanismo europeo di stabilità il governo della destra italiana è a un angolo.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

Giorgia Meloni potrebbe sentire oggi il ministro e concordare la linea da tenere, prima della sua partenza per Londra dove a Downing Street l'attende il premier inglese Rishi Sunak. Lo scorso gennaio l'epopea del Mes sembrava arrivata al termine. Giorgetti aveva dato rassicurazioni sulla ratifica […] poi non si seppe più nulla. Nel corso degli ultimi tre mesi, infatti, le posizioni della premier sono sembrate indurirsi.

 

Pura strategia […] L'Italia […] ha potuto usare le storiche resistenze interne dei sovranisti come arma negoziale sul tavolo delle trattative che hanno portato alla proposta di riforma del Patto di stabilità. Ora che il testo è pronto e che […] il cuore della riforma va incontro alle speranze italiane, a Bruxelles si aspettano precise garanzie sul fondo salva-Stati. […]  la premier non ha mai finora dichiarato esplicitamente che non intende ratificare la riforma del Mes.

GIORGIA MELONI E ursula von der leyen A ROMA 3

 

[…] La presidente del Consiglio potrebbe continuare a temporeggiare finché non avrà la certezza che i nuovi accordi sul deficit non saranno stravolti dai tedeschi e dai Paesi che chiedono una maggiore stretta sulle regole. L'Italia ha ottenuto un testo che soddisfa abbastanza il governo, anche se non è riuscita a strappare alla Commissione lo scorporo, dal calcolo del deficit, degli investimenti del Pnrr. Il lavoro è agli inizi.

 

E il timore è che l'asse tra la Germania e i falchi del Nord Europa, durante i negoziati che ripartiranno da oggi, possa inasprire la riforma del Patto. Anche questo è il motivo per cui Meloni continuerà a insistere, giocando sulle resistenze al Mes e sulle attese europee, con l'obiettivo di assicurarsi regole fiscali favorevoli all'Italia. […]

 

URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI

È una scommessa non semplice. Anche perché i mercati sembrano innervosirsi. Di fronte a un debito enorme e alle difficoltà ammesse sul Pnrr era prevedibile che, prima o poi, accadesse. La bocciatura di Goldman Sachs e gli avvertimenti dell'agenzia Moody's che ipotizzano la revisione del rating a maggio, mettono l'Italia in una posizione di debolezza. […]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO