corrado cartoni antonio lepre paolo criscuoli

LA SCOSSA DELLA CORRENTE - MENTRE I GIOVANI MAGISTRATI CHIEDONO LE DIMISSIONI DEI MEMBRI DEL CSM CHE HANNO PARTECIPATO AGLI INCONTRI PER DECIDERE LE NOMINE, LA CORRENTE “MAGISTRATURA INDIPENDENTE” SI SCHIERA A DIFESA DI TRE DEI SUOI COINVOLTI (CARTONI, LEPRE E CRISCUOLI) DENUNCIANDO “UNA FAZIOSA CAMPAGNA DI STAMPA” - DIETRO LA DIFESA C’E’ IL TIMORE CHE LE DIMISSIONI POSSANO RIBALTARE LA COMPOSIZIONE DEL CSM IN FAVORE DI "AREA" E "AUTONOMIA E INDIPENDENZA"

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

LUIGI SPINA

Vacilla la tregua che era stata cucita nel Consiglio superiore della magistratura dopo la pubblicazione degli atti dell' inchiesta di Perugia, che documentano incontri tra membri del Csm, magistrati e politici nei giorni in cui si discutevano le nomine nei più importanti uffici giudiziari, Procura di Roma in primis. Martedì nella riunione straordinaria del plenum tutti i consiglieri togati e laici «sgomenti e amareggiati» avevano condiviso un documento che denunciava comportamenti dei colleghi da cui «prendere con nettezza le distanze».

 

Dei cinque membri del Csm coinvolti, Luigi Spina (Unicost, indagato a Perugia) si è dimesso. Gli altri (Corrado Cartoni, Antonio Lepre e Paolo Criscuoli di Magistratura Indipendente; Gianluigi Morlini di Unicost) in quanto non indagati si erano autosospesi.

Una formula ambigua - ed estranea all' ordinamento - che aveva evitato una cruenta resa dei conti.

 

Paolo Criscuoli

L'indomani da affollate e rabbiose assemblee di toghe (soprattutto giovani) in tutte le principali città e dalla riunione dell' Associazione nazionale magistrati, il sindacato a cui aderisce il 90% della categoria, era emersa una linea più dura, con la richiesta di dimissioni immediate.

 

Ma negli ultimi giorni l'aria è cambiata. Il segnale è stata la svolta «garantista» della sezione di Cassazione di Magistratura Indipendente, che ha espresso «solidarietà e fiducia» ai tre colleghi, denunciando «una faziosa campagna di stampa» e invitandoli a non mollare. Anche perché, in caso di dimissioni, il Csm vedrebbe ribaltata la sua composizione, con l' assegnazione dei 4 seggi ad Area (corrente progressista) e Autonomia e Indipendenza (corrente di Davigo), che alle elezioni erano risultate minoritarie.

Corrado Cartoni

 

Ieri mattina il vicepresidente del Csm David Ermini ha convocato nuovamente gli autosospesi. In un colloquio definito da un testimone «franco ma civile» ha chiesto na decisione rapida nel segno della «responsabilità istituzionale».

 

Usciti dal Csm, i tre magistrati di Magistratura Indipendente si sono difesi in un' assemblea nazionale della corrente molto partecipata, con 200 presenti. L' ordine del giorno (rinnovo cariche) è stato accantonato e per tutto il giorno si è parlato solo del «caso Csm». Cartoni, Lepre e Criscuoli hanno confermato di aver incontrato Luca Lotti (deputato Pd ed ex ministro), ma in circostanze casuali.

Antonio Lepre

 

Avevano in realtà appuntamento con Cosimo Ferri (magistrato della stessa corrente ma in aspettativa perché eletto deputato Pd), con cui hanno una lunga consuetudine.

Stando a un partecipante all' assemblea, la loro difesa è stata «umanamente convincente». Hanno ammesso «l' inopportunità di alcuni comportamenti», ma precisando che «l' incontro con Lotti non era programmato» e non hanno «contrattato con lui nomine giudiziarie».

 

COSIMO FERRI

Alla fine l' assemblea ha approvato un documento in cui rifiuta «giudizi sommari», «rinnova la fiducia» ai tre, esclude dimissioni e li invita a ritirare l' autosospensione.

Nella discussione è stato evocato il ruolo di Ferri, rimasto leader di fatto della corrente anche dopo il passaggio in politica. Il documento proclama «l' impegno a evitare ogni contatto con qualunque esponente politico estraneo al Csm, ancorché magistrato».

Documento votato all' unanimità tranne l' astensione «tecnica» di Pasquale Grasso, presidente dell' Anm. La cui posizione da oggi è ancora più difficile. Magistratura Indipendente ritrova l' unità che la magistratura perde.

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?