corrado cartoni antonio lepre paolo criscuoli

LA SCOSSA DELLA CORRENTE - MENTRE I GIOVANI MAGISTRATI CHIEDONO LE DIMISSIONI DEI MEMBRI DEL CSM CHE HANNO PARTECIPATO AGLI INCONTRI PER DECIDERE LE NOMINE, LA CORRENTE “MAGISTRATURA INDIPENDENTE” SI SCHIERA A DIFESA DI TRE DEI SUOI COINVOLTI (CARTONI, LEPRE E CRISCUOLI) DENUNCIANDO “UNA FAZIOSA CAMPAGNA DI STAMPA” - DIETRO LA DIFESA C’E’ IL TIMORE CHE LE DIMISSIONI POSSANO RIBALTARE LA COMPOSIZIONE DEL CSM IN FAVORE DI "AREA" E "AUTONOMIA E INDIPENDENZA"

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

LUIGI SPINA

Vacilla la tregua che era stata cucita nel Consiglio superiore della magistratura dopo la pubblicazione degli atti dell' inchiesta di Perugia, che documentano incontri tra membri del Csm, magistrati e politici nei giorni in cui si discutevano le nomine nei più importanti uffici giudiziari, Procura di Roma in primis. Martedì nella riunione straordinaria del plenum tutti i consiglieri togati e laici «sgomenti e amareggiati» avevano condiviso un documento che denunciava comportamenti dei colleghi da cui «prendere con nettezza le distanze».

 

Dei cinque membri del Csm coinvolti, Luigi Spina (Unicost, indagato a Perugia) si è dimesso. Gli altri (Corrado Cartoni, Antonio Lepre e Paolo Criscuoli di Magistratura Indipendente; Gianluigi Morlini di Unicost) in quanto non indagati si erano autosospesi.

Una formula ambigua - ed estranea all' ordinamento - che aveva evitato una cruenta resa dei conti.

 

Paolo Criscuoli

L'indomani da affollate e rabbiose assemblee di toghe (soprattutto giovani) in tutte le principali città e dalla riunione dell' Associazione nazionale magistrati, il sindacato a cui aderisce il 90% della categoria, era emersa una linea più dura, con la richiesta di dimissioni immediate.

 

Ma negli ultimi giorni l'aria è cambiata. Il segnale è stata la svolta «garantista» della sezione di Cassazione di Magistratura Indipendente, che ha espresso «solidarietà e fiducia» ai tre colleghi, denunciando «una faziosa campagna di stampa» e invitandoli a non mollare. Anche perché, in caso di dimissioni, il Csm vedrebbe ribaltata la sua composizione, con l' assegnazione dei 4 seggi ad Area (corrente progressista) e Autonomia e Indipendenza (corrente di Davigo), che alle elezioni erano risultate minoritarie.

Corrado Cartoni

 

Ieri mattina il vicepresidente del Csm David Ermini ha convocato nuovamente gli autosospesi. In un colloquio definito da un testimone «franco ma civile» ha chiesto na decisione rapida nel segno della «responsabilità istituzionale».

 

Usciti dal Csm, i tre magistrati di Magistratura Indipendente si sono difesi in un' assemblea nazionale della corrente molto partecipata, con 200 presenti. L' ordine del giorno (rinnovo cariche) è stato accantonato e per tutto il giorno si è parlato solo del «caso Csm». Cartoni, Lepre e Criscuoli hanno confermato di aver incontrato Luca Lotti (deputato Pd ed ex ministro), ma in circostanze casuali.

Antonio Lepre

 

Avevano in realtà appuntamento con Cosimo Ferri (magistrato della stessa corrente ma in aspettativa perché eletto deputato Pd), con cui hanno una lunga consuetudine.

Stando a un partecipante all' assemblea, la loro difesa è stata «umanamente convincente». Hanno ammesso «l' inopportunità di alcuni comportamenti», ma precisando che «l' incontro con Lotti non era programmato» e non hanno «contrattato con lui nomine giudiziarie».

 

COSIMO FERRI

Alla fine l' assemblea ha approvato un documento in cui rifiuta «giudizi sommari», «rinnova la fiducia» ai tre, esclude dimissioni e li invita a ritirare l' autosospensione.

Nella discussione è stato evocato il ruolo di Ferri, rimasto leader di fatto della corrente anche dopo il passaggio in politica. Il documento proclama «l' impegno a evitare ogni contatto con qualunque esponente politico estraneo al Csm, ancorché magistrato».

Documento votato all' unanimità tranne l' astensione «tecnica» di Pasquale Grasso, presidente dell' Anm. La cui posizione da oggi è ancora più difficile. Magistratura Indipendente ritrova l' unità che la magistratura perde.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…