donald trump giorgia meloni keir starmer emmanuel macron

LE GIRAVOLTE DI GIORGIA – ALLA FINE LA CAMALEONTE MELONI DOVREBBE COLLEGARSI IN VIDEO AL “VERTICE DEI VOLENTEROSI” A LONDRA, ORGANIZZATO DA STARMER, PER DISCUTERE DI UCRAINA E RIARMO EUROPEO – DOPO AVER ANNUNCIATO UN SECCO NO, È ARRIVATO UN RIPENSAMENTO PIENO DI TENTENNAMENTI: “SOSTENGO L'EUROPA, ANCHE SE È POCO LUCIDA”. LA STATISTA DELLA GARBATELLA SI È RESA CONTO DI ESSERE RIMASTA SCHIACCIATA DAL DECISIONISMO DELL'ASSE LONDRA-PARIGI E PROVA DISPERATAMENTE A USCIRE DALL’ANGOLO – IL DAGOREPORT: RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA IN EUROPA, LA DUCETTA STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO PER OTTENERE UN INCONTRO CON TRUMP ENTRO MARZO MA…

Articoli correlati

GIORGIA MELONI PREFERISCE I SATELLITI DI TORINO ALL'INCONTRO CON LA MODA MILANESE...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Federico Capurso e Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

keir starmer giorgia meloni foto lapresse

A Londra, a poche ore dall'inizio del vertice dei volenterosi organizzato dal primo ministro Keir Starmer, iniziano a pensare che Giorgia Meloni, alla fine, parteciperà. Non di persona, solo in videocollegamento. Ma la presidente del Consiglio ha trasformato quel che prima era un secco no in un probabile sì, seppur pieno di dubbi e di tentennamenti.

 

«Sostengo l'Europa, anche se è poco lucida», ha spiegato la premier ai suoi più stretti collaboratori. E poi, a differenza del presidente francese Emmanuel Macron, Starmer è un alleato con cui Meloni si sente più in sintonia. Le dispiacerebbe, dice ancora, fare uno sgarbo proprio a lui, anche «alla luce dell'impegno che ha profuso in queste settimane».

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROK

Quell'ultimo velo di incertezza lasciato da Meloni, tuttavia, rende impossibile a chiunque di poter escludere un ripensamento dell'ultimo minuto. […]

 

Si sono tutti resi conto che sui continui scivolamenti di posizione la premier poggia gran parte della sua strategia, almeno in questa fase. Ha deciso di attendere l'evoluzione dei negoziati tra Washington, Kiev e Mosca, evitando di prendere posizione prima di capire i contorni di una possibile tregua, e allora deve soprattutto evitare di restare schiacciata dal decisionismo dell'asse Londra-Parigi.

 

Ha quindi bisogno, oggi, che sul tavolo al quale (virtualmente) si siederà non ci sia solo il tema di una missione militare di peace keeping in Ucraina, alla quale ha già opposto la sua «ferma contrarietà». […]

 

VERTICE DI LONDRA - ZELENSKY STARMER MACRON

Il cambio di verso di Meloni avrebbe coinciso, infatti, con la disponibilità di Starmer ad aggiungere ai temi in discussione anche un riferimento agli impegni sul fronte della Difesa. Qualcosa che vada quindi incontro, in qualche modo, ai nuovi equilibri Nato ora che gli Stati Uniti chiedono all'Europa di iniziare a pensare come difendersi da sola.

 

[...]

 

D'altra parte, senza l'Italia, il fronte dei volenterosi avrebbe mostrato una crepa che non può permettersi di avere. Specie a poche settimane dalla sua formazione. Insieme a questo format si sarebbe fortemente indebolita la speranza di poter conquistare un ruolo per l'Europa, più avanti, nelle trattative di pace in Ucraina. Quest'ultimo obiettivo è condiviso da tutti. È la strada scelta dall'asse Londra-Parigi per centrarlo, però, che continua a non convincere Meloni.

 

DONALD TRUMP - MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI

Qui la premier vede «poca lucidità». Dal suo punto di vista lo scenario evolve troppo in fretta per continuare a discutere di una missione di peace keeping a Kiev quando ancora non si è chiuso neanche un accordo per il cessate il fuoco. È pronta a dirsi favorevole - come ha già annunciato - se sarà l'Onu a metterci il cappello. Parla, insomma, di uno scenario ancora lontano.

 

Un modo per archiviare la discussione. Finora però non ha portato alternative migliori, in grado di convincere gli alleati. E quando anche la Germania entrerà sul campo di gioco con il cancelliere in pectore Friedrich Merz, ora impegnato nella costruzione di un governo dopo le elezioni, trovare spazio sarà ancora più difficile.

 

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

L'ambiguità mostrata finora in Europa è un'arma utile, tutto sommato, anche nella gestione delle divisioni interne al centrodestra, emerse con chiarezza a Strasburgo, mercoledì scorso, quando al momento del voto sul piano di riarmo e sul sostegno all'Ucraina i tre partiti di maggioranza si sono mossi in tre direzioni diverse.

 

[...]  Anche da qui passano le difficoltà per chi è chiamato a costruire una risoluzione di maggioranza sul Libro bianco della futura Difesa europea. Si dovrà convincere soprattutto Salvini, che si è detto fermamente contrario al piano di riarmo presentato da Ursula von der Leyen.

 

Le trattative sul testo entreranno nel vivo lunedì e a trattare dovrebbero essere direttamente i leader. E già si cerca di smussare gli angoli leghisti, accarezzando l'idea di inserire dei chiari riferimenti alla priorità della pace e al sostegno degli sforzi diplomatici da parte di Donald Trump per arrivare a una tregua.

emmanuel macron keir starmer vertice europeo sull ucraina foto lapresse giorgia meloni keir starmer foto lapresse

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO