GIUSTIZIA È SFATTA - IL SEVERINOPENSIERO? MUSICA PER LE ORECCHIE DEL BANANA! - PER IL NEO-GUARDASIGILLI LE INTERCETTAZIONI INVADONO LA VITA PRIVATA, I PENTITI SONO UN “MALE” (BENCHÉ “NECESSARIO”), LE MANETTE AGLI EVASORI UN “USO DISTORTO DELLO STRUMENTO PENALE”, LE CONDANNE PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO ECCESSIVE QUANDO L'INCIDENTE È DOVUTO “A SCELTE IMPREVEDIBILI DELL’INFORTUNATO” E I MAGISTRATI INCLINI ALLA “SPETTACOLARIZZAZIONE DEL PROCESSO” - AUGURI...

Gianni Barbacetto per "il Fatto quotidiano"

È questo il Severino-pensiero.

Le esternazioni del neoministro della Giustizia Paola Severino, nei suoi interventi, nelle sue interviste e nei suoi editoriali sul Messaggero, negli ultimi anni riprendono e sviluppano tutti i luoghi comuni sulla giustizia del berlusconismo di destra e di sinistra. Le intercettazioni telefoniche (Il Messaggero, 6 giugno 2008) hanno "rilevantissimo costo, pari al 33 per cento delle spese di giustizia" (falso). Inducono inoltre nei magistrati una "perdita di capacità nell'utilizzo di tecniche investigative tradizionali".

Come dire ai medici: smettete di usare la tac e la risonanza magnetica, che vi fanno perdere la capacità di auscultare i pazienti con lo stetoscopio. E poi via con tutte le banalità sulle intercettazioni ripetute mille volte: invadono la vita privata, travolgono "qualunque forma di tutela della riservatezza", vengono pubblicate "infrangendo il segreto investigativo", fanno finire sui giornali "conversazioni del tutto prive di rilevanza penale", nella "ricerca irrefrenabile di aspetti solo scandalistici in vicende giudiziarie".

I collaboratori di giustizia per Paola Severino sono un "male", benché "necessario", e hanno effetti "simili a quelli della chemioterapia nel corpo di un ammalato di tumore, e cioè a volte peggiori delle manifestazioni della malattia" (Il Messaggero, 12 marzo 2000). Così la collaborazione di Giovanni Brusca ha avuto pessimi effetti: "l'imbarbarimento del sistema, lo svuotamento graduale della funzione investigativa" e, per i magistrati, "l'adagiamento nel comodo ruolo di collettore di confessioni mai disinteressate e a volte suggerite da scopi che nulla hanno a che vedere con la giustizia".

La collaborazione, del resto, "non può trasformarsi in un salvacondotto verso la libertà e tantomeno in una via di accesso a privilegi economici e personali assolutamente ingiustificati". Urgono dunque riforme: "Non ci si può accontentare della semplice pluralità e concordanza" delle chiamate in correità. Sarebbe la fine delle collaborazioni di giustizia.

Il neoministro, avvocato di Francesco Gaetano Caltagirone e di sua figlia Azzurra, è anche editorialista sul giornale di Caltagirone, Il Messaggero. Così è capitato che commentasse sulle colonne del quotidiano le sentenze del suo editore, ottenute in processi in cui lo aveva difeso in aula. Sull'evasione fiscale, Severino scavalca anche il duo Berlusconi-Tremonti.

Quando il ministro uscente dell'Economia, nel settembre scorso, prova a varare una norma che per un'evasione superiore ai tre milioni di euro tolga la possibilità di ottenere la condizionale (e dunque in caso di condanna manda l'evasore in carcere, con esecuzione immediata), lei insorge e dice, lapidaria: "È un uso distorto dello strumento penale" (Il Messaggero, 6 settembre 2011). A proposito degli incidenti sul lavoro chiede "più sicurezza, ma senza eccessi" (Sole 24 ore, 25 aprile 2009).

No alla giurisprudenza che rende automatica e oggettiva l'identificazione tra infortunio sul lavoro e responsabilità penale di chi deve garantire la sicurezza del lavoratore. Sì invece a "dare garanzie a chi fa rispettare le regole, se l'incidente è dovuto a scelte imprevedibili dell'infortunato". Così parlò Paola Severino, avvocato e professore. Ora è ministro della Repubblica.

 

paola severinoMario MontiSILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE CON FIGLIA AZZURRA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO