SUGLI F-35 I GRILLINI VANNO PER BOMBARDARE E FINISCONO BOMBARDATI – IL M5S SI SPACCA SULLA MOZIONE ANTI-F35 DEL PIDDINO CASSON

Tommaso Ciriaco per "La Repubblica"

Ieri pomeriggio, riunione dei senatori cinquestelle sugli F35. Il clima è elettrico, le porte soccombono alle urla. Il gruppo grillino si spacca sull'atteggiamento da tenere in Aula rispetto alla mozione del democratico Felice Casson, che chiede la sospensione del programma degli F35.

Dopo un durissimo braccio di ferro, i falchi capitolano e a prevalere sono i dialoganti. Ma il rompete le righe è caotico, l'esito del voto apertamente contestato dagli sconfitti. Il nodo politico, però, è chiaro a tutti. In gioco c'è il rapporto tra il Movimento e il Partito democratico. In ballo, soprattutto, c'è la prospettiva di un governo del cambiamento in caso di crisi dell'esecutivo Letta.

La sfida sugli F35 è senza esclusione di colpi. In quindici boicottano l'indicazione degli "ortodossi" e impongono il sì anche al testo Casson (leggermente più morbido di quello grillino che chiede l'addio al programma), presentato dai "pacifisti" dem contro la mozione di maggioranza Pd-Pdl-SC. Dodici votano contro, in cinque si astengono. La pattuglia delle colombe ricorda quella che si schierò per Pietro Grasso. Solo che stavolta è più
numerosa. E vince.

Ma il "ribaltone" interno al Movimento non è indolore. La somma di astenuti e contrari supera i voti a favore. I falchi sollecitano una nuova conta. La riunione diventa una corrida. Volano urla, parole grosse. Brandelli di frasi viaggiano tra i corridoi e raccontano lo sfascio: «La maggioranza ha votato per il sì, non fate i furbi!», «macché, questo voto non basta, serve la maggioranza assoluta!!».

Come accadde per il ballottaggio sul Presidente del Senato, anche stavolta il summit si scioglie senza una decisione. In Aula, oggi, i grillini voteranno in ordine sparso. E molti non rispetteranno quanto sentenziato dalla maggioranza. Laura Bottici lo ammette: «Se volete, espelletemi. Ma non sostengo la mozione Casson. È un testo ragionevole? Figuriamoci, io voglio mandare a casa tutti».

La linea di frattura è ormai evidente. Tra gli altri, si esprimono a favore della mozione del parlamentare democratico i senatori Campanella, Bocchino, Giarrusso, Battista, Bencini, Orellana, Buccarella. Favorevole è anche Pepe. Contrari, invece, sono Crimi, Bottici, Martelli, Taverna, Puglia. Si astiene Cotti.

I due gruppetti, ormai, convivono a fatica. Spiega la "dura" Taverna: «Io voto solo la nostra mozione. Spieghino gli altri perché dicono sì a un testo che chiede la sospensione del programma. Noi siamo il Paese delle sospensioni! ». Ribatte Orellana: «Sosterrò il testo Casson. Qui in giro c'è troppa dietrologia...». La fotografia migliore la concede Buccarella: «C'è chi ha pensato che un voto per una mozione Pd potesse essere mal interpretato...».

Tutto, in effetti, ruota attorno al Pd. Nei capannelli i senatori cinquestelle non parlano d'altro. Si informano sulle chance di tenuta dell'esecutivo, trattano con i pontieri dem di Palazzo Madama. Fra questi, Laura Puppato. Con lei i grillini ragionano della mozione di sfiducia ad Angelino Alfano, presentata dal M5S anche alla Camera. L'obiettivo è conquistare il voto di parecchi democratici. E vedere l'effetto che fa.

 

Beppe Grillo FELICE CASSON APRISCATOLE IN SENATO FOTO TWITTER BEPPE GRILLOVITO CRIMI CON IL MEGAFONO ALFANO ENRICO LETTA CACCIABOMBARDIERI F-35

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....