PER FERMARE IL DECLINO CI VUOLE PASSERA - GLI ORFANI DI GIANNINO E I LIBERALI DA STRAPAESE SALGONO SULL’AIRONE – LISTA UNICA ALLE EUROPEE?

Tommaso Montesano per "Libero Quotidiano"

«Abbiamo rimesso insieme i cocci. Ci riproviamo. Del resto il progetto di fondo era ragionevole e adesso è più che mai necessario. E lo spazio politico c'è». Michele Boldrin rilancia Fare per Fermare il declino. Con un possibile aggregatore d'eccezione: l'ex ministro montiano Corrado Passera. L'ex banchiere, non a caso, siede in primafila nella sala stampa della Camera dei deputati che ospita la presentazione dei dieci punti programmatici in cui Fare, Partito liberale italiano, Liberali per l'Italia, Uniti verso nord (l'associazione dell'ex leghista Alessandro Cè), Partito federalista europeo e Progett'Azione annunciano la costituzione di un fronte comune in vista delle Europee del 2014.

«Esiste una galassia che condivide lo stesso progetto e la stessa visione per l'Italia», spiega Boldrin, che così ufficializza il cambio di marcia di Fermare il declino, che sotto Oscar Giannino aveva fatto dell'orgogliosa solitudine il suo cavallo di battaglia. D'ora in poi spazio alle alleanze. Magari in vista di una lista unica per Strasburgo. Presto altri tasselli potrebbero aggiungersi al mosaico che il nuovo coordinatore nazionale di Fare sta mettendo insieme.

«Con Italia Futura abbiamo già avviato la collaborazione a livello locale». Boldrin scommette sull'implosione di Scelta civica, pronto ad attrarre nella nuova galassia liberale la parte laica del movimento montiano, contraria a seguire popolari e Udc verso il centrodestra. In quest'opera di reclutamento una mano potrebbe dargliela Passera, ormai deciso a scendere in campo. «Quando c'è voglia di aggregazione, io ci sono.

Se non mettiamo insieme questi pezzi di società aperta...», assicura l'ex ministro delle Infrastrutture agli organizzatori dell'iniziativa. Di certo c'è che nelle ultime settimane i contatti tra Passera e Fare si sono intensificati. Registi Carlo Maria Pinardi, coordinatore lombardo, ed Ezio Bussoletti, esponente della direzione nazionale. Un avvicinamento, quello dell'ex banchiere a Fermare il declino, che ha già incuriosito Andrea Romano, montezemoliano a disagio per la deriva centrista di Scelta civica, e l'economista Mario Baldassarri, ex senatore finiano. Intanto non si placano le scosse di assestamento in Scelta civica. Ieri si è svolta la riunione del gruppo parlamentare al Senato, scosso nei giorni scorsi dallo scontro tra l'ala montiana e i popolari del ministro della Difesa, Mario Mauro.

Dopo quattro ore di riunione, la linea di Mauro ha avuto la meglio: Gianluca Susta, il capogruppo vicino a Monti, si è dimesso. E Scelta civica e Udc, al momento, restano unite in nome della linea del sostegno al governo, così come auspicato dalla stessa area popolare. Il nuovo capogruppo sarà eletto martedì prossimo. «Separarsi dall'Udc non sarebbe una scissione, ma un'espulsione», ha ammonito il ministro della Difesa, che a pranzo ha visto anche Luca Cordero di Montezemolo, leader di quell'Italia Futura i cui parlamentari sono da tempo in fibrillazione.

Intanto Mario Monti ci ripensa. Il Professore, infatti, pur confermando le proprie dimissioni da presidente di Scelta civica, ha deciso di restare nel gruppo parlamentare del partito a Palazzo Madama. Alla base della decisione, oltre al «pressante invito a riconsiderare tale decisione» che gli è stato rivolto, le conclusioni dell'assemblea degli eletti di due giorni fa, favorevoli alla separazione consensuale con l'Udc. Linea, però, da ieri ufficialmente minoritaria nel gruppo al Senato.

 

Corrado Passera CLINI E PASSERAMichele BoldrinOSCAR GIANNINO AD ATREJU OSCAR GIANNINO Mario Baldassarri e Michele Vietti il presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…