GOLDMONTI RIMANDA AL MITTENTE LA RICHIESTA CGIL: “FAREMO INCONTRI BILATERALI” - NAPOLITANO PROVA A MEDIARE: “ANDIAMO AVANTI SULLA STRADA DELL’ACCORDO SINDACATI-CONFIDUSTRIA DEL 28 GIUGNO” - VERTICE DA RIGOR MONTIS SULLE LIBERALIZZAZIONI CON VISCO, PASSERA E GRILLI - PAPA E FARINA VISITANO LELE MORA: “È IN CONDIZIONI PESSIME” - SUPER ARBORE SFIDA IL CARROCCIO NELLA FASSINIANA TORINO E I LEGHISTI S’INCAZZANO: “UN ARTISTA IN DECLINO CHE SI BUTTA IN POLITICA”…

1. GOVERNO RESTA ORIENTATO A INCONTRI BILATERALI...
(ANSA)
- L'orientamento del governo resta quello di procedere con incontri "bilaterali" fra il ministro del Welfare, Elsa Fornero, e le singole parti sociali per discutere della riforma del mercato del lavoro. E' quanto apprende l'ANSA da fonti dell'Esecutivo, sollecitate sulla richiesta della Cgil.

Gli incontri, riferiscono fonti di governo, dovrebbero iniziare la prossima settimana e avranno come unico argomento di discussione la riforma del mercato del lavoro. L'esecutivo, infatti, non intende sovrapporre dossier diversi. Il compito di confrontarsi con le parti sociali è stato affidato al ministro competente, Elsa Fornero. Anche il presidente del Consiglio Mario Monti, a quanto si apprende, potrebbe prendere parte alla concertazione, ma sola nella fase finale.

L'intenzione di vedere separatamente le parti sociali, riferiscono fonti di governo, dipende dalla necessità - sottolineata due giorni fa dallo stesso Monti nella telefonata con i leader sindacali - di arrivare in tempi stretti ad un'intesa. E nel governo si ritiene che una convocazione collettiva complicherebbe, rallentandola, la concertazione.

2. NAPOLITANO, SINDACATI DIFENDONO INTERESSI GENERALI...
(ANSA)
- "Le organizzazioni sindacali difendono una certa visione degli interessi generali del Paese, e non soltanto interessi di categoria". Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che si è soffermato sui temi del lavoro in un breve scambio di battute con i giornalisti a Napoli dove si trova in visita privata.

Alla domanda su quale sia, in questa difficile crisi, il compito del governo e quello del sindacato, Napolitano ha risposto: "Ci mancherebbe che io prescrivessi la parte a ciascuno, ma ho affermato il concetto che ciascuno deve fare la sua parte. Un concetto molto generale, poi, in concreto, per quanto riguarda le questioni che interessano le organizzazioni sindacali si aprirà molto presto una possibilità di incontro e consultazione che è stata già annunciata anche da colloqui telefonici nei giorni scorsi tra il presidente Monti e i rappresentanti delle quattro maggiori confederazioni sindacali".

3. NAPOLITANO, AFFRONTARE NODI ACCORDO 28 GIUGNO...
(ANSA)
- Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, invita, ad "affrontare i nodi dell'accordo del 28 giugno tra le confederazioni sindacali", un accordo "sottoscritto da tutti". E sollecita ad "andare avanti su quella strada".

4. ANGELETTI, GIUSTA LA STRADA INDICATA DA NAPOLITANO...
(ANSA)
- "Ancora una volta il Presidente della Repubblica mostra attenzione ai problemi veri del Paese. Il suo invito alla piena attuazione dell'accordo del 28 giugno è del tutto condivisibile". E' il commento del leader della Uil, Luigi Angeletti. Che aggiunge: "con quell'intesa, le parti hanno voluto affrontare la questione della bassa produttività e dei bassi salari che rappresenta, insieme alle alte tasse sul lavoro, uno dei freni più potenti per la crescita del Paese e, quindi, per la stessa occupazione".

5. VERTICE DA MONTI CON VISCO SU FASE 2. PRESENTI ANCHE PASSERA, MOAVERO E GRILLI, A ODG LIBERALIZZAZIONI...
(ANSA)
- Mario Monti ha ricevuto il Governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Oggetto dell'incontro le analisi di Bankitalia su liberalizzazioni e crescita, così come le questioni europee in vista dei prossimi appuntamenti. A quanto si apprende, all'incontro hanno partecipato anche Corrado Passera, Enzo Moavero, Vittorio Grilli.

"Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha ricevuto il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco. Oggetto dell'incontro sono state le analisi della Banca d'Italia sui temi delle liberalizzazioni e della crescita, così come le questioni europee in vista dei prossimi appuntamenti", si legge in una nota diffusa da palazzo Chigi.All'incontro, conclusosi intorno alle 15,30, a quanto si apprende, oltre al governatore di Bankitalia, hanno partecipato i ministri dello Sviluppo Economico (Passera), degli Affari Europei (Moavero) e il viceministro all'Economia (Grilli).

6. GASPARRI, NO VETI, PDL DISPONIBILE AL CONFRONTO...
(ANSA) -
"Il tema delle riforme è stato ampiamente oggetto di interesse del Pdl e del governo Berlusconi. Abbiamo già avanzato le nostre proposte per una struttura dello Stato piu snella e moderna, che comprenda anche la revisione del numero dei parlamentari, l'elezione diretta del premier, il consolidamento del bipolarismo. Su questi punti il Pdl è aperto al confronto politico con gli altri gruppi sin dalla ripresa dei lavori in Parlamento. Siamo disponibili a fare la nostra parte anche sul delicato tema della riforma del lavoro". Lo afferma Maurizio Gasparri, capogruppo del Pdl al Senato.

"Servono norme snelle - prosegue - che rendano questo mercato in linea con le moderne democrazie. Il governo Monti dovrà mantenere aperto il dialogo con i partiti ma anche con i sindacati. E' necessario confrontarsi su questi aspetti dove non è possibile improvvisare ma è indispensabile avere idee chiare per non commettere errori che acuirebbero tensioni. E finora i primi approcci del governo hanno mostrato chiara inesperienza. Veti ed imposizioni sarebbero comunque inaccettabili".

7. PAPA E FARINA, E' IN CONDIZIONI PESSIME...
(ANSA)
- Irriconoscibile, dimagrito di 35 chili, con la barba incolta: così il parlamentare Renato Farina ha descritto Lele Mora, che ha visitato nel carcere di Opera insieme al deputato Alfonso Papa e alla Radicale Annalisa Chirico. In mattinata Chirico e Papa hanno visitato anche San Vittore, mentre Farina è andato al carcere di Monza. Papa, che a Natale è già stato nel carcere di Poggioreale e ha promesso che continuerà il suo impegno per migliorare la condizione dei detenuti e stimolare la riflessione sull'amnistia, ha detto di avere trovato Mora molto smagrito e soprattutto "molto depresso".

"Vive un disagio - ha aggiunto - così come tanti che fanno l'esperienza di essere detenuti senza condanna definitiva". Secondo Papa è "impressionante anche la condizione di isolamento di Mora in relazione alla sua depressione manifesta". L'ex agente dei vip, infatti, è in cella da solo. "Trova conforto nella fede" ha aggiunto il parlamentare Pdl sottolineando anche la "vicinanza affettuosa di Silvio Berlusconi". Per Farina quella di oggi è stata la terza visita a Lele Mora. "L'ho trovato dal punto di vista fisico in condizioni pessime - ha spiegato - con la barba lunga e irriconoscibile"

8. LEGA CONTRO RENZO ARBORE: «HA FATTO SUO TEMPO, SI RITIRI»...
(AGI)
- La Lega Nord contro Renzo Arbore. Il duello tra il Carroccio e il più italiano dei musicisti oggi in circolazione è stato innescato da una frase pronunciata sul palco di Torino, dove Arbore era stato chiamato per i festeggiamenti della notte di San Silvestro: «La missione della Lega è finita».

Un guanto di sfida per la Lega, che oggi risponde con il deputato Davide Cavallotto: «Purtroppo anche Renzo Arbore si è aggiunto alla lunga schiera di quegli artisti in declino che cercano di fare politica sperando di recuperare parte della popolarità perduta».

 

Monti Napolitano Finisusanna camusso bga05 luigi angelettiignazio visco lele moraALFONSO PAPA RENZO ARBORE

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...