IL GOVERNINO LOGORA SOLO IL PDL: -4%, SILVIO TENTATO DALLE URNE – FALCHI IN VOLO…

Adalberto Signore per "il Giornale"

Con buona pace del cliché secondo cui Berlusconi sarebbe pronto a far saltare il banco domani o dei rumors ovattati del Quirinale che raccontano un Cavaliere convinto sostenitore del governo, la verità è che al momento di davvero deciso non c'è nulla. Ad oggi, infatti, l'ex premier sta ancora valutando tutte le opzioni sul tavolo: con un occhio alle sue vicissitudini giudiziarie, certo, ma con l'altro agli interventi economici che non arrivano, tanto che gli ultimi sondaggi della Ghisleri sono tutt'altro che confortanti.

Chi conosce bene Berlusconi e ha avuto occasione di parlarci nelle ultime ore, insomma, lo ha trovato «pronto ad ogni soluzione » ma «ancora indeciso sulla bontà dell'una o dell'altra strada». Un po' la stessa situazione che si creò con il governo Monti, quando dopo mesi di tensioni il casus belli - ricorda un ex ministro - arrivò d'improvviso con l'astensione del Pdl sul decreto sviluppo.

E che il futuro sia per alcuni versi incerto- seppur con sfumature diverse e in maniera piuttosto soft -il Cavaliere l'ha lasciato intendere anche a Napolitano durante il lungo colloquio che i due hanno avuto ieri al Quirinale.

Certo, l'ex premier ha ribadito che il sostegno al governo Letta non è in discussione e che le sue vicende giudiziarie non influiranno sull'esecutivo. Ma poi ha pure ripetuto al capo dello Stato come sia inconciliabile «il senso di responsabilità che sto dimostrando per il bene del Paese» con «il tentativo di eliminarmi per via giudiziaria che è in corso».

Un clima che, insomma, che non ha nulla a che vedere con «la presunta pacificazione nazionale» di cui il Colle dovrebbe essere garante. Si tiene Berlusconi, perché potesse né direbbe d'ogni, convinto che proprio dal Quirinale siano mancate le garanzie promesse. Ma, per quanto consentito dal bon ton istituzionale, vuol mettere le cose in chiaro.
Sul fronte economico, poi, non nasconde la sua insoddisfazione ripetendo al capo dello Stato che il Pdl ha preso impegni chiari con dieci milioni di elettori.

Un punto su cui insiste il Cavaliere, anche perché i sondaggi stanno punendo pesantemente il Pdl per il suo immobilismo. Numeri che l'ex premier fa anche nel pranzo ristretto a Palazzo Grazioli: da quando è nato il governo Letta la coalizione di centrodestra ha perso 6 punti come coalizione mentre il Pdl ne ha persi 4 come partito. Di più: è la quarta settimana di seguito che il Pdl è in discesa e per la prima volta è stato sorpassato dal Pd che è sopra dello 0,5.

Un trend, quello registrato da Euromedia, decisamente critico. Il Quirinale, insomma, ha ben chiaro il quadro all'interno del quale sta ragionando un Berlusconi che aspetta solo la decisione della Cassazione sul lodo Mondadori per schiarirsi le idee. Dopo quella e lo scontato via libera dell'inchiesta di Napoli su De Gregorio ogni scenario è possibile.

Perché - è il ragionamento che si fa - non si capisce per quale ragione il Cavaliere dovrebbe da una parte star fermo a subire le bordate della magistratura e dall'altra sostenere un governo inerme perdendo consenso su consenso. Ragion per cui, è la convinzione del senatore Minzolini, «non ha senso restare in questa maggioranza».

D'altra parte, anche il decreto occupazione varato ieri dal governo insieme al rinvio dell'Iva non convincono il centrodestra. «Avevamo promesso misure choc -spiega il presidente della commissione Finanze della Camera Capezzone - ma questa non è neanche una tisana».

 

Silvio berlu napolitano giorgio verdini Daniela Santanche AUGUSTO MINZOLINI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?