matteo salvini giorgia meloni antonio tajani treno

GOVERNO SUL BINARIO MORTO – ANCORA UNA GIORNATA NERA PER I TRENI TRA MALTEMPO, GUASTI ELETTRICI E RITARDI FINO A SEI ORE - SCHLEIN: “SALVINI E MELONI PARALIZZANO L’ITALIA” - RENZI CHIEDE LE DIMISSIONI DEL CAPITONE  - L’AD DI FERROVIE DONNARUMMA: “UN DISAGIO CHE PUÒ IMPATTARE SU MIGLIAIA DI PERSONE NON PUÒ ESSERE RACCONTATO COME UN DISASTRO” – IL CODACONS SEGNALA 104 PROBLEMI ALLA RETE FERROVIARIA DA INIZIO ANNO. PER IL CENTRO STUDI UNIMPRESA, I RITARDI DELLA RETE FERROVIARIA INCIDONO PER 3,16 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO…

Paolo Virtuani per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

Ennesima giornata complicata ieri per chi doveva spostarsi in treno.

MATTEO SALVINI IN TRENO

 

Con immancabili polemiche politiche. Ai problemi nelle prime ore del giorno sulla Salerno-Reggio Calabria, tra le 18 e le 19 alla stazione Termini di Roma un guasto a una cabina elettrica ha determinato la sospensione della circolazione e ritardi fino a 150 minuti.

 

«Cosa fanno la presidente Meloni e il ministro Salvini per arginare il disastro che hanno creato sul trasporto pubblico?», ha dichiarato la segretaria pd Elly Schlein.

 

elly schlein a di martedì

«Stanno paralizzando l’Italia, con effetti devastanti sulla vita quotidiana dei cittadini e danni incalcolabili all’economia e al turismo. Dopo una stagione estiva segnata da caos e disorganizzazione e un periodo natalizio caratterizzato da continui disservizi, la situazione rimane critica. Ogni giorno si registrano ritardi, mancanza di informazioni per i viaggiatori e rimborsi bloccati. Questo è un Paese che ogni giorno parte con un’ora di ritardo, non ce lo possiamo permettere».

 

Italia Viva ha presentato una petizione per chiedere le dimissioni di Salvini. Per Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia, «il maltempo crea disagi, ci sono problemi ereditati per mancate manutenzioni».

 

 

RITARDI DEI TRENI ALLA STAZIONE TERMINI DI ROMA

(…) «Un disagio che può impattare su migliaia di persone non può essere raccontato come un disastro, dato che ne spostiamo due milioni al giorno», aveva commentato i problemi di ieri mattina Stefano Donnarumma, ad di Ferrovie, alla cerimonia di apertura di piazza dei Cinquecento, davanti alla stazione di Roma Termini, prima dei problemi di qualche ora più tardi. Il Codacons segnala 104 problemi alla rete ferroviaria da inizio anno.

 

In Liguria «moltiplicati i ritardi e i disagi per il taglio di Intercity e l’aumento dei tempi di percorrenza delle Frecce verso Roma», hanno aggiunto i deputati pd Valentina Ghio e Alberto Pandolfo. Il leader dei Cinque Stelle, Giuseppe Conte, che ha segnalato i problemi sulla Roma-Firenze, in serata ha parlato di «un altro disastro» (a Termini, ndr ) e di mancanza di soluzioni da parte del governo.

 

RITARDI DEI TRENI ALLA STAZIONE TERMINI DI ROMA

«Salvini, che tante volte viene in Calabria per parlare del Ponte, s’impegni a realizzare l’alta velocità fino a Reggio Calabria, garantendo le risorse e non affidandole al contratto di programma di Rfi», ha affermato il sindaco di Cosenza, spiegando che ora i soldi stanziati «bastano solo fino a Lagonegro e nella legge di Bilancio non si accenna a fondi per proseguire l’opera». Dal ministero dei Trasporti assicurano che non c’è «nessun problema per il finanziamento dall’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria».

 

stefano donnarumma al forum di cernobbio

Per il Centro studi Unimpresa i ritardi della rete ferroviaria incidono per 3,16 miliardi di euro all’anno. I ritardi medi di 30 minuti per viaggio dell’Alta Velocità pesano sulla produttività. Se si considera una perdita media di 15 euro per ogni ora di ritardo a persona, il costo del tempo perso è di 1,8 miliardi di euro all’anno.

 

(...)

salvini meloni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”