1- “MARITO”? “MOGLIE”? MA SONO TERMINI DI UN ALTRO SECOLO, UN’ALTRA ERA: ARIA! ARIA! 2- DOPO IL SÌ DI CAMERON ALLE NOZZE GAY, LA COALIZIONE PER I MATRIMONI OMOSEX CHIEDE DI ABOLIRE I TERMINI “MARITO” E “MOGLIE” PER SOSTITUIRLI CON “CONIUGI” E “PARTNER” 3- UN’OPERAZIONE, SOSTENUTA DAL MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ LYNNE FEATHERSTONE, MOLTO COSTOSA. BISOGNEREBBE MODIFICARE NON SOLO LE CARTE DEI MATRIMONI, MA TUTTI I MODULI CARTACEI E WEB DEL FISCO, DELLE ASSICURAZIONI, ECC. 4- ALL’INCAZZATURA FURIOSA DELLA CHIESA ANGLICANA, IL MINISTRO FEATHERSTONE REPLICA SECCA: “LA CHIESA NON ALIMENTI L’OMOFOBIA CON IL SUO LINGUAGGIO PIENO D’ASTIO. IL MATRIMONIO È UNA CELEBRAZIONE DI AMORE E DOVREBBE ESSERE APERTO A TUTTI” 5- IN ITALIA FROCI E LESBICHE SONO OLTRE 5 MLN MA PER LO STATO LE COPPIE NON ESISTONO

1- DAGOREPORT- Da "The Daily Mail"
http://bit.ly/yK7Slx

Dopo che il governo inglese ha dato parere favorevole alle nozze gay, raccogliendo i consensi della maggior parte dei cittadini britannici (ma non della Chiesa), lo scoglio maggiore, quello culturale, sembrava ormai superato. Ma tutto lascia presagire che la lotta per vedere riconosciuto il diritto per due persone dello stesso sesso di dirsi sì, sia ancora in alto mare. Perché modificare un'istituzione antica come quella del matrimonio non è solo una questione culturale. È anche un problema burocratico, che implica un cambio del linguaggio, dei riti, delle cerimonie.

A cominciare dai termini "marito" e "moglie", evidentemente inadatti nel caso in cui a scambiarsi le fedi ci siano due maschi o due femmine. E così la coalizione per le nozze omosessuali vorrebbe inserire nella riforma del matrimonio anche la modifica di tutti i documenti ufficiali in cui compaiano le due ormai superate parole. I termini "marito" e "moglie" sarebbero sostituiti con quelli, più neutri, di "coniugi" e "partner".

Un'operazione, sostenuta anche dal ministro per le Pari opportunità, Lynne Featherstone, che costerebbe milioni di sterline. Bisognerebbe modificare non solo le carte e le cerimonie dei matrimoni, ad eccezione di quelli religiosi (compresa la famosa formula "Vi dichiaro marito e moglie"), ma anche tutti i moduli, cartacei e informatici, del fisco, delle assicurazioni, ecc.

Una proposta che fa ancora più infuriare la Chiesa Anglicana, che accusa la coalizione di fraintendere il vero significato del matrimonio. Ma il ministro Featherstone è più convinta che mai: "La Chiesa non alimenti l'omofobia con il suo linguaggio pieno d'astio. Il matrimonio è una celebrazione di amore e dovrebbe essere aperto a tutti".

2- PER LO STATO LE COPPIE OMOSESSUALI NON ESISTONO (MA IN ITALIA GAY E LESBICHE SONO OLTRE 5 MLN
Maria Novella De Luca per "la Repubblica"

Invisibili. Per lo Stato e la burocrazia italiana le coppe gay, con o senza figli, sono invisibili. Nel senso che ognuno di loro esiste come singolo individuo, o come mamma o papà single, ma sul fronte del patrimonio, delle pensioni, dell´assistenza in ospedale, dell´acquisto di una casa, o addirittura dell´affido di un figlio, la coppia gay, semplicemente, non è contemplata.

Una condizione che le equipara alle coppie di fatto eterosessuali, che si trovano spesso a dover affrontare discriminazioni simili. Ma verso le unioni omosessuali c´è l´aggravante del tabù e dell´omofobia. Eppure nel nostro paese ci sono cinque milioni di omosessuali e oltre centomila bambini nati da unioni lesbiche o gay.

Bambini che frequentano scuole pubbliche, ma al momento dell´iscrizione devono risultare figli soltanto di uno dei componenti della coppia gay, perché, appunto, non essendoci né matrimoni né vincoli more uxorio riconosciuti per gli omosessuali, l´altro genitore per la legge non esiste... Certo, è sempre possibile difendersi attraverso scritture private, ma, come spiega Gianfranco Goretti, papà gay insieme al suo compagno Tommaso Giartorsio, di due bambini, Lia e Andrea ed esponente di "Famiglie Arcobaleno", «noi dobbiamo passare la vita a prevedere ogni tipo di problema, per poter poi lasciare carte e documenti con cui tutelare i nostri cari, perché, appunto, per lo Stato semplicemente non esistiamo».

LA SANITÀ: BASTA UN MEDICO ZELANTE PER IMPEDIRE L´ASSISTENZA
Quello dell´assistenza sanitaria è uno dei settori dove il non essere sposati, e dunque non avere vincoli di parentela, crea più problemi e sofferenza. Perché, così prevede la legge, accanto al letto di un ammalato, per curarlo, per dare o negare un consenso, ci possono essere soltanto persone legate da vincolo matrimoniale o di stretta parentela.

Esclusi dunque i conviventi, sia eterosessuali, che gay. In realtà, per fortuna, le maglie degli ospedali spesso si allargano, e capita così che anche senza "contratto" si possa stare vicini ai propri cari. «Ma basta un infermiere un po´ più zelante, una caposala che detesta i gay, che si può essere cacciati fuori, come degli intrusi», ricorda sul sito dell´Arcigay Marzia, che racconta però di aver potuto tenere la mano della sua compagna per i lunghi e amari mesi di una malattia terminale.

L´EREDITÀ: NÉ PENSIONE NÉ LASCITI DOPO LA MORTE DEL PARTNER
Non esistendo un vincolo matrimoniale, né la possibilità di registrarsi come unione civile, né i Pacs, in una coppia gay quando uno dei due partner muore all´altro non resta nulla. Nel senso che non eredita, né ha diritto ad alcuna pensione di reversibilità. Certo, il diritto privato in questo aiuta, ci si può tutelare facendo testamento, cointestando i beni, ma tutto può essere impugnato o reso nullo dai parenti di uno o dell´altro, che vantano la consanguineità. Racconta Gianfranco Goretti di "Famiglie Arcobaleno": «Proprio in questi giorni ho saputo la storia di un mio collega, il cui compagno si è ammalato di Alzheimer, ormai non è più autosufficiente, e lui, dopo vent´anni di convivenza non può prelevare i soldi della pensione, fondamentali per le cure, perché appunto, per lo Stato, quella coppia non è mai esistita...».

I BAMBINI: L´ADOZIONE RIMANE UN TABÙ STOP ANCHE AL RICONOSCIMENTO
Enormi i problemi burocratici per le coppie gay che decidono di avere un figlio. Di fronte alla legge i bambini infatti risultano figli soltanto di uno dei due componenti, la madre biologica se si tratta di una coppia lesbica, o il padre che mostra il certificato di nascita del bimbo avuto con una gestazione surrogata. Il secondo genitore per lo Stato non compare affatto nella vita di quel bambino. Con il paradosso, che se il genitore biologico muore, quel bimbo potrebbe non essere affidato al compagno del padre o alla compagna della madre, ma alla famiglia d´origine "biologica". «Più i figli crescono - spiega Goretti - più i problemi aumentano. Eppure abbiamo invece incontrato una straordinaria direttrice di scuola pubblica, che mettendo da parte la burocrazia, ci ha accolti entrambi come genitori di nostra figlia Lia».

LA CASA: OSTACOLI PERSINO IN BANCA "NO AI MUTUI COINTESTATI"
Anche sulla casa è soltanto il diritto privato a tutelare la coppia gay. Si può cointestare un appartamento, si può lasciare scritto che l´erede di quel bene è il proprio compagno o la propria compagna, ma in assenza di una vincolo preciso nulla è garantito. «La nostra casa è cointestata, ma il mutuo è stato stipulato da me», racconta Fabrizio B, agente di commercio, compagno da oltre 15 anni di Simone, anche loro sposi in Olanda, e adesso, dopo la Cassazione, fiduciosi, che forse, chissà «qualcosa potrebbe cambiare». «Alcuni anni fa il comune di Bologna aveva provato ad inserire nelle liste per le case popolari anche le coppie di fatto, senza specificare se gay o eterosessuali. Molti di noi si erano iscritti più che per provocazione che per reale speranza di una casa: le polemiche erano state così forti che di quel bando non è saputo più nulla».

 

 

David CameronPaola Concia Ricarda Trautmann Paola Concia Ricarda Trautmann FEATHERSTONEmatrimonio gayGAY PRIDEGayCOPPIE GAY PAOLA CONCIA BALLA CON RICARDA Paola Concia Ricarda Trautmann COPPIE GAY gaystreet32COPPIE GAY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”