SQUINZI E LO SQUINZO – RENZI PREFERISCE LA FIAT ALL’ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA E SQUINZI SIBILA: “ANCHE IN QUESTO GOVERNO OGNI TANTO C’È UNA MANINA ANTI-IMPRESA”

Da “ansa.it

 

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIAASSEMBLEA CONFINDUSTRIA

Oggi non ho richieste nè intendo lamentarmi con il Governo di alcunchè", dice Giorgio Squinzi all'assemblea di Confindustria. "Gli chiedo semplicemente di non smarrire la determinazione perchè questa è la condizione necessaria, indispensabile, per cambiare il Paese, e perchè i compiti (...) in attesa di soluzione da anni, sono molto, ma molto, impegnativi".

 

''Qualcosa e non poco si muove e sta cambiando. Le riforme avviate e alcune misure di politica economica adottate testimoniano del lavoro svolto dal Governo e sono una cifra importante anche dell'impegno di Confindustria in favore delle imprese''. Squinzi ricorda tra le altre il calo dell'Irap, il jobs act e la delega fiscale.

 

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIAASSEMBLEA CONFINDUSTRIA

L'invito di Confindustria alle parti sociali è: "Rivendichiamo il diritto di essere noi stessi a regolare i nostri rapporti piuttosto che qualcuno proceda per legge", dice Squinzi. Sul fronte delle regole dei contratti dice: servono "legami più forti e stringenti" salari-produttività, e va evitato che "le imprese siano costrette a sommare i costi di due livelli di contrattazione".

 

''Con questo governo che pure pare più attento, la manina antimpresa ogni tanto si esercita''.

 

"Canone su imbullonati, Tasi su invenduto, reati ambientali - dice - ''tanto assurdi che faccio fatica a raccontarli all'estero''. C'è ''un abito mentale diffuso che pensa ancora a imprenditore, come nemico della collettività'''.

 

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIAASSEMBLEA CONFINDUSTRIA

''Oggi ci sono segni di risveglio accenni di crescita'', ''segni di risveglio che mi confortano'' ma ''il crinale tra crescita e stagnazione è però assai sottile, perciò i germogli del cambiamento che si vedono vanno protetti e difesi, aiutati a crescere da un sistema associativo saldo''.

 

Squinzi ribadisce il giudizio positivo di Confindustria su decreto Poletti e Jobs Act "che finalmente, dopo anni ci allineano ai nostri competitori europei in materia di lavoro". Poi all'assemblea annuale, quest'anno ad Expo, il leader degli industriali cita "la delega fiscale che scrive le regole di un fisco diverso, anche se - avverte - la pressione fiscale resta a livelli intollerabili per cittadini e imprese, il vero ostacolo a nuovi investimenti e alla crescita duratura". Poi tra le cose positive "l'alternanza scuola lavoro, il credito d'imposta sulla ricerca, il patent box e l'impegno sull'internazionalizzazione".

 

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIAASSEMBLEA CONFINDUSTRIA

"Ai più giovani dobbiamo raccontare che noi siamo stati, siamo e saremo protagonisti, non comparse, della storia dell'industria mondiale, quella già scritta e quella ancora da scrivere": è il messaggio che Squinzi rivolge alla platea di industriali dell'assemblea annuale di Confindustria. "Per farlo - avverte - dobbiamo dotarci di quello stesso coraggio e della stessa voglia di rischiare per modernizzare la nostra società che hanno caratterizzato gli anni del dopoguerra".

 

"Il Governo ha fatto di tutto per fertilizzare il terreno: adesso sta a voi il compito - direi l'obbligo - di seminare''. Così il ministro dello Sviluppo Federica Guidi che torna più volte sul concento e all'Assemblea di Confindustria, enumerando le cose fatte, rivendica con orgoglio: "questa volta il governo vi ha dato da subito le risposte che aspettavate".

claudio poletti e moglieclaudio poletti e moglie

 

''Ho firmato il decreto attuativo per il credito d'imposta per ricerca e sviluppo, che oggi diventa pienamente operativo''. Sull'Imu sugli imbullonati - sollevato da Squinzi - sono ''d'accordo con voi'': ''farò tutto quello che è nelle mie possibilità - ha detto Guidi - per risolvere la questione''.

maria elena boschi e federica guidimaria elena boschi e federica guidi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...