GOVERNO DUDU’ - LE “PASCALINE” DIVISE TRA FALCHETTE E COLOMBINE, L SILVIO IN BAMBOLA TRA FAMIGLIA, AMICI E PROCESSI

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Quante divisioni ha la Pascale? Non suoni improprio il quesito, a due giorni dal Consiglio nazionale del Pdl. Ieri, assediata da fotografi e operatori tv, la favorita del sovrano in pericolo è andata a pranzo in un ristorante del centro. Forse era un modo per trasmettere un messaggio di serena normalità.

Ma quando si è trovata per strada le hanno chiesto di Alfano: «Resteranno insieme?». E allora lei, prima di riavvolgersi in un elegante scialle che le ha coperto la vistosa scollatura: «Penso proprio di sì, Alfano - ha risposto con regale cortesia - è stato scelto dal presidente».

E tanto basti. A spiegare diverse cose, la prima delle quali è che Francesca, con le sue divisioni più o meno corazzate, è per l'unità. E sebbene quella specie di equazione politica che le è uscita di bocca sotto gli occhi di una gigantesca guardia del corpo non attribuisca il massimo del valore al libero confronto delle idee, beh, il suo afflato di pace è da mettersi senz'altro in relazione con l'appello, pure alla concordia, pronunciato l'altroieri da Mariarosaria Rossi.

La quale Mariarosaria, che a Palazzo Grazioli da qualche tempo fa il bello e il cattivo tempo, e che dell'ennesimo cerchio magico e interamente femminile si può ragionevolmente considerare la reginetta di cuori, beh, qui si sta pur sempre parlando di potere, o magari di post-politica.

Ma tant'è; e infatti ieri si sono mosse in questo senso, cioè gettando il loro granellino d'incenso nel braciere dell'unità, altre due giovani donne - l'onorevole Santelli e l'onorevole Saltamartini - che con la Rossi e con la Pascale vanno spesso a mangiare la pizza, e anche per questo si ha scrupolo di definire «amazzoni».

Sia pure con il dovuto ritardo, gli osservatori politici hanno preso a misurarsi con tale intricatissima congerie di relazioni e alleanze. Del resto, troppe cose non tornano nel drammatico day by day del berlusconismo terminale; e altrettante se ne nascondono sotto e dietro la forzata e semplicistica dicotomia falchi- colombe.

Brunetta, per dire, a quale specie appartiene? E Dell'Utri? E la Calabria? Ed è solo per ragioni di Campania infelix che la De Girolamo e la Carfagna, che ha davvero poca simpatia anche per la Lorenzin, non si possono vedere? E quanti altri misteriosi fattori e sensibili entrano in ballo, che oggi non è dato comprendere.

Per cui si segnalano con diligenza new entry come quelle dell'Esercito di Silvio o dei falchetti Zappacosta, ma non si capisce tanto bene come faccia mai il suddetto Silvio a minacciare fuoco, fiamme e sfracelli contro il governo avendo regolarmente al suo fianco Gianni Letta, che del presidente del Consiglio è pur sempre lo zio.

Sono giorni confusi e contraddittori, non c'è pietà per i retroscenisti. Oltre al cerchio magico e di genere pascaliano, ci sono in effetti anche i circuiti famigliari; per cui Marina, «la leonessa» prudente, va molto d'accordo con Francesca, hanno pure fatto la foto insieme su WhatsApp, smack-smack, ma Barbara, benedetta figlia, proprio adesso doveva «ingarellarsi» con Galliani?

Il dispiego di punti interrogativi si estende agli amici saggi e lontani, Fidel Confalonieri, che ha il suo privatissimo incubo a proposito di un certo progetto di tetto alla pubblicità tv, ed Ennio Doris, che tuttavia di recente ha reso noto di essere in rapporti con i veggenti di Medjugorje.

E qui non si vorrebbe esagerare, né mancare di rispetto ad alcuno, ma nel novero delle variabili e degli imprevisti entrano anche i processi, l'altro giorno attorno a Lavitola s'è aumentato i numero di milioni utilizzati per acquistare senatori anti-Prodi; e per un numero piuttosto alto di olgettine stipendiate si va approssimando il redde rationem.

Non c'è osservatore che non si chieda come andrà a finire, ma questo interrogativo si va replicando ormai da troppo tempo. Il punto certo è che vent'anni di monarchia carismatica e patrimoniale hanno in realtà stravolto i parametri non solo dell'interpretazione, anche della semplice osservazione dei fatti e delle persone.

Pesano dunque legami personali, compresi affari di letto, antipatie, invidie, gelosie, come pure riconoscenze, fideismi, per non dire che i pettegolezzi assurgono al rango delle scelte politiche. Altro che partito dell'amore. E' come se il potere, questo potere, si lasciasse raccogliere e mettere a nudo da meccanismi antichi, di corte. Il solito ritorno al futuro, e si salvi chi può.

 

pascale berlusconi MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE LORENZIN CARFAGNADi Girolamo Liuzzo Carfagna e Saltamartini berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display ennio dorisFedele Confalonieri Gianni Letta

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…