GOVERNO DUDU’ - LE “PASCALINE” DIVISE TRA FALCHETTE E COLOMBINE, L SILVIO IN BAMBOLA TRA FAMIGLIA, AMICI E PROCESSI

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Quante divisioni ha la Pascale? Non suoni improprio il quesito, a due giorni dal Consiglio nazionale del Pdl. Ieri, assediata da fotografi e operatori tv, la favorita del sovrano in pericolo è andata a pranzo in un ristorante del centro. Forse era un modo per trasmettere un messaggio di serena normalità.

Ma quando si è trovata per strada le hanno chiesto di Alfano: «Resteranno insieme?». E allora lei, prima di riavvolgersi in un elegante scialle che le ha coperto la vistosa scollatura: «Penso proprio di sì, Alfano - ha risposto con regale cortesia - è stato scelto dal presidente».

E tanto basti. A spiegare diverse cose, la prima delle quali è che Francesca, con le sue divisioni più o meno corazzate, è per l'unità. E sebbene quella specie di equazione politica che le è uscita di bocca sotto gli occhi di una gigantesca guardia del corpo non attribuisca il massimo del valore al libero confronto delle idee, beh, il suo afflato di pace è da mettersi senz'altro in relazione con l'appello, pure alla concordia, pronunciato l'altroieri da Mariarosaria Rossi.

La quale Mariarosaria, che a Palazzo Grazioli da qualche tempo fa il bello e il cattivo tempo, e che dell'ennesimo cerchio magico e interamente femminile si può ragionevolmente considerare la reginetta di cuori, beh, qui si sta pur sempre parlando di potere, o magari di post-politica.

Ma tant'è; e infatti ieri si sono mosse in questo senso, cioè gettando il loro granellino d'incenso nel braciere dell'unità, altre due giovani donne - l'onorevole Santelli e l'onorevole Saltamartini - che con la Rossi e con la Pascale vanno spesso a mangiare la pizza, e anche per questo si ha scrupolo di definire «amazzoni».

Sia pure con il dovuto ritardo, gli osservatori politici hanno preso a misurarsi con tale intricatissima congerie di relazioni e alleanze. Del resto, troppe cose non tornano nel drammatico day by day del berlusconismo terminale; e altrettante se ne nascondono sotto e dietro la forzata e semplicistica dicotomia falchi- colombe.

Brunetta, per dire, a quale specie appartiene? E Dell'Utri? E la Calabria? Ed è solo per ragioni di Campania infelix che la De Girolamo e la Carfagna, che ha davvero poca simpatia anche per la Lorenzin, non si possono vedere? E quanti altri misteriosi fattori e sensibili entrano in ballo, che oggi non è dato comprendere.

Per cui si segnalano con diligenza new entry come quelle dell'Esercito di Silvio o dei falchetti Zappacosta, ma non si capisce tanto bene come faccia mai il suddetto Silvio a minacciare fuoco, fiamme e sfracelli contro il governo avendo regolarmente al suo fianco Gianni Letta, che del presidente del Consiglio è pur sempre lo zio.

Sono giorni confusi e contraddittori, non c'è pietà per i retroscenisti. Oltre al cerchio magico e di genere pascaliano, ci sono in effetti anche i circuiti famigliari; per cui Marina, «la leonessa» prudente, va molto d'accordo con Francesca, hanno pure fatto la foto insieme su WhatsApp, smack-smack, ma Barbara, benedetta figlia, proprio adesso doveva «ingarellarsi» con Galliani?

Il dispiego di punti interrogativi si estende agli amici saggi e lontani, Fidel Confalonieri, che ha il suo privatissimo incubo a proposito di un certo progetto di tetto alla pubblicità tv, ed Ennio Doris, che tuttavia di recente ha reso noto di essere in rapporti con i veggenti di Medjugorje.

E qui non si vorrebbe esagerare, né mancare di rispetto ad alcuno, ma nel novero delle variabili e degli imprevisti entrano anche i processi, l'altro giorno attorno a Lavitola s'è aumentato i numero di milioni utilizzati per acquistare senatori anti-Prodi; e per un numero piuttosto alto di olgettine stipendiate si va approssimando il redde rationem.

Non c'è osservatore che non si chieda come andrà a finire, ma questo interrogativo si va replicando ormai da troppo tempo. Il punto certo è che vent'anni di monarchia carismatica e patrimoniale hanno in realtà stravolto i parametri non solo dell'interpretazione, anche della semplice osservazione dei fatti e delle persone.

Pesano dunque legami personali, compresi affari di letto, antipatie, invidie, gelosie, come pure riconoscenze, fideismi, per non dire che i pettegolezzi assurgono al rango delle scelte politiche. Altro che partito dell'amore. E' come se il potere, questo potere, si lasciasse raccogliere e mettere a nudo da meccanismi antichi, di corte. Il solito ritorno al futuro, e si salvi chi può.

 

pascale berlusconi MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE LORENZIN CARFAGNADi Girolamo Liuzzo Carfagna e Saltamartini berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display ennio dorisFedele Confalonieri Gianni Letta

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO