GOVERNO DUDU’ - LE “PASCALINE” DIVISE TRA FALCHETTE E COLOMBINE, L SILVIO IN BAMBOLA TRA FAMIGLIA, AMICI E PROCESSI

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Quante divisioni ha la Pascale? Non suoni improprio il quesito, a due giorni dal Consiglio nazionale del Pdl. Ieri, assediata da fotografi e operatori tv, la favorita del sovrano in pericolo è andata a pranzo in un ristorante del centro. Forse era un modo per trasmettere un messaggio di serena normalità.

Ma quando si è trovata per strada le hanno chiesto di Alfano: «Resteranno insieme?». E allora lei, prima di riavvolgersi in un elegante scialle che le ha coperto la vistosa scollatura: «Penso proprio di sì, Alfano - ha risposto con regale cortesia - è stato scelto dal presidente».

E tanto basti. A spiegare diverse cose, la prima delle quali è che Francesca, con le sue divisioni più o meno corazzate, è per l'unità. E sebbene quella specie di equazione politica che le è uscita di bocca sotto gli occhi di una gigantesca guardia del corpo non attribuisca il massimo del valore al libero confronto delle idee, beh, il suo afflato di pace è da mettersi senz'altro in relazione con l'appello, pure alla concordia, pronunciato l'altroieri da Mariarosaria Rossi.

La quale Mariarosaria, che a Palazzo Grazioli da qualche tempo fa il bello e il cattivo tempo, e che dell'ennesimo cerchio magico e interamente femminile si può ragionevolmente considerare la reginetta di cuori, beh, qui si sta pur sempre parlando di potere, o magari di post-politica.

Ma tant'è; e infatti ieri si sono mosse in questo senso, cioè gettando il loro granellino d'incenso nel braciere dell'unità, altre due giovani donne - l'onorevole Santelli e l'onorevole Saltamartini - che con la Rossi e con la Pascale vanno spesso a mangiare la pizza, e anche per questo si ha scrupolo di definire «amazzoni».

Sia pure con il dovuto ritardo, gli osservatori politici hanno preso a misurarsi con tale intricatissima congerie di relazioni e alleanze. Del resto, troppe cose non tornano nel drammatico day by day del berlusconismo terminale; e altrettante se ne nascondono sotto e dietro la forzata e semplicistica dicotomia falchi- colombe.

Brunetta, per dire, a quale specie appartiene? E Dell'Utri? E la Calabria? Ed è solo per ragioni di Campania infelix che la De Girolamo e la Carfagna, che ha davvero poca simpatia anche per la Lorenzin, non si possono vedere? E quanti altri misteriosi fattori e sensibili entrano in ballo, che oggi non è dato comprendere.

Per cui si segnalano con diligenza new entry come quelle dell'Esercito di Silvio o dei falchetti Zappacosta, ma non si capisce tanto bene come faccia mai il suddetto Silvio a minacciare fuoco, fiamme e sfracelli contro il governo avendo regolarmente al suo fianco Gianni Letta, che del presidente del Consiglio è pur sempre lo zio.

Sono giorni confusi e contraddittori, non c'è pietà per i retroscenisti. Oltre al cerchio magico e di genere pascaliano, ci sono in effetti anche i circuiti famigliari; per cui Marina, «la leonessa» prudente, va molto d'accordo con Francesca, hanno pure fatto la foto insieme su WhatsApp, smack-smack, ma Barbara, benedetta figlia, proprio adesso doveva «ingarellarsi» con Galliani?

Il dispiego di punti interrogativi si estende agli amici saggi e lontani, Fidel Confalonieri, che ha il suo privatissimo incubo a proposito di un certo progetto di tetto alla pubblicità tv, ed Ennio Doris, che tuttavia di recente ha reso noto di essere in rapporti con i veggenti di Medjugorje.

E qui non si vorrebbe esagerare, né mancare di rispetto ad alcuno, ma nel novero delle variabili e degli imprevisti entrano anche i processi, l'altro giorno attorno a Lavitola s'è aumentato i numero di milioni utilizzati per acquistare senatori anti-Prodi; e per un numero piuttosto alto di olgettine stipendiate si va approssimando il redde rationem.

Non c'è osservatore che non si chieda come andrà a finire, ma questo interrogativo si va replicando ormai da troppo tempo. Il punto certo è che vent'anni di monarchia carismatica e patrimoniale hanno in realtà stravolto i parametri non solo dell'interpretazione, anche della semplice osservazione dei fatti e delle persone.

Pesano dunque legami personali, compresi affari di letto, antipatie, invidie, gelosie, come pure riconoscenze, fideismi, per non dire che i pettegolezzi assurgono al rango delle scelte politiche. Altro che partito dell'amore. E' come se il potere, questo potere, si lasciasse raccogliere e mettere a nudo da meccanismi antichi, di corte. Il solito ritorno al futuro, e si salvi chi può.

 

pascale berlusconi MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE LORENZIN CARFAGNADi Girolamo Liuzzo Carfagna e Saltamartini berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display ennio dorisFedele Confalonieri Gianni Letta

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…