STESSA SPIAGGIA, STESSE TOGHE - IL GOVERNO NEGA LA RETROMARCIA SUL TAGLIO ALLE FERIE DEI MAGISTRATI MA SI LAVORA A QUALCHE “MODIFICA” PER NON SCONTENTARE TROPPO LE TOGHE

Francesco Grignetti per “La Stampa

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

Quale potrebbe essere la soluzione per uscire dall’impasse sulla questione delle ferie per i giudici, ancora non è deciso. Il ministro Andrea Orlando, Pd, è però rimasto stupito dall’enfasi con cui è stata accolta la sua disponibilità a trovare una soluzione. Di una «diversa modulazione» dei tagli aveva già accennato giovedì scorso, al termine dell’incontro con l’Anm.

 

Ieri ne ha parlato anche con il viceministro Enrico Costa, Ncd, che ha voluto capire di persona se effettivamente il governo stava preparando un’umiliante retromarcia. Ed ecco qual è il commento di Costa: «Non c’è e non ci sarà alcuna retromarcia. Si tratta di una norma, inserita in un provvedimento organico, finalizzata a rendere più rapida la risposta di giustizia e non c’è alcuna ragione per tornare indietro».

enrico costaenrico costa


La dichiarazione di Costa, soppesata fin nelle virgole, è ciò che secondo i piani alti del governo serve per tagliare corto. Sia nei confronti delle opposizioni, che ieri avevano già iniziato a tambureggiare, sia per il «fuoco amico» di gente come Fabrizio Cicchitto, che era ricorso al sarcasmo («Orlando deludente: al primo accenno di avvisi di garanzia sta facendo marcia indietro sulle ferie dei magistrati»).

 

Così Costa precisa: «E’ evidente che molti organi di informazione hanno dato una lettura fuorviante delle parole del ministro». Una retromarcia è esclusa. Qualcosa accadrà, comunque, nel corso della conversione del decreto. In quell’occasione, un annunciatissimo emendamento del governo cambierà i meccanismi del taglio. Si ragiona ad esempio sui cosiddetti «termini feriali» e sull’incastro con i giorni effettivi di ferie. 

cosimo maria ferri cosimo maria ferri


Dice il sottosegretario Cosimo Ferri, un magistrato prestato alla politica: «Cerchiamo di superare le polemiche e di trovare soluzioni efficaci; la mia personale proposta è quella di prevedere nel periodo feriale (secondo il decreto: dal 6 al 31 agosto, ndr) la sospensione dei termini per il deposito delle motivazioni, per consentire così che le ferie godute dai magistrati siano effettive. Possono essere inoltre garantiti rimedi compensativi in caso di turni domenicali e notturni». 


Ferri propone poi di rompere un tabù: «Si potrebbe prevedere un aumento delle ferie in ragione del merito, come per altre categorie. L’importante per il governo è fare le riforme e dare ai cittadini una giustizia nuova e moderna». Anche se la proposta di «rimodulazione» non è stata formalizzata, e quindi mai sottoposta a confronto, l’Anm potrebbe starci su un meccanismo del genere. E così gli avvocati.

 

MAGISTRATI MAGISTRATI

L’Organizzazione unitaria dell’avvocatura ha appena esaminato il decreto e il parere è largamente lusinghiero, ma sul punto delle ferie questa è la loro richiesta: «Pur apprezzando l’intervento sulla riduzione delle ferie per i magistrati, sarebbe opportuno prevedere che la sospensione feriale dei termini processuali non sia inferiore a 31 giorni (1-31 agosto), con ciò realizzando una equivalenza rispetto alla durata delle predette ferie». In pratica, la richiesta che viene dalla base è chiudere i battenti della giustizia ad agosto. Tribunali sbarrati, tutti in vacanza, e fermare gli orologi. Salvo le urgenze, ma questo è ovvio.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)