UN GOVERNO SENZA (NOVECENTO): NESSUN POST-FASCISTA E SOLO UN EX COMUNISTA NEL MISCHIONE DI LETTA

Mattia Feltri per "La Stampa"

L'esemplare unico della specie in via d'estinzione è Flavio Zanonato. Sessantaquattro anni a luglio, ex sindaco di Padova, ha fatto in tempo ad iscriversi al Partito comunista di cui fu consigliere comunale e segretario provinciale. Divenne celebre per ragioni diverse, quando nel 2006 fece edificare il muro di via Anelli, una barriera antispaccio che finì col creare un ghetto per immigrati e consegnare a Zanonato il soprannome di sceriffo.

Ogni tanto saltava su e diceva a Silvio Berlusconi che i problemi andavano risolti assieme, e saranno stati questi tentativi ante litteram di larghe intese, insieme coi sospetti di paraleghismo, a fare di Zanonato un uomo buono per il governo. E però quello che qui conta è che comunista fu. Ed è l'unico sopravvissuto all'improvvisa moria.

A destra è andata anche peggio: non ce n'è uno, nella squadra di Enrico Letta, proveniente dal Movimento sociale. Il tragico destino unisce i duellanti di sempre (gli ormai annacquati eredi delle idee assassine del Novecento) perché hanno perso tutto. «Ora vedremo come si ricomporrà l'assetto del Pd», osserva il senatore Nicola Latorre, una volta indicato come dalemiano. Ma intanto Pierluigi Bersani è dimissionario e molto difficilmente il successore sarà uno di medesima tradizione.

Il capogruppo alla Camera è Roberto Speranza, che nei giorni della Bolognina, quando Achille Occhetto seppelliva il Pci, aveva diciassette anni. Il medesimo ruolo al Senato lo ricopre Luigi Zanda, uno dal percorso politico più complicato e centrista, e spesso vicino a Francesco Cossiga. I loro omologhi nel Pdl sono Renato Brunetta e Renato Schifani, socialista il primo e democristiano il secondo (che ha preso il posto di Maurizio Gasparri). Pressoché una strage. Andrea Augello, cresciuto nelle sedi toste del Msi romano, pensa sia essenzialmente provocata «da due scissioni ridicole, la prima compiuta contro Berlusconi e la seconda da Berlusconi pilotata».

La prima era quella di Gianfranco Fini, scomparso; la seconda quella di F.lli d'Italia che, per paradosso, ha in Ignazio La Russa e Giorgia Meloni i leader, ma il segretario è Guido Crosetto, un altro cresciuto nella Dc e al fianco di Giovanni Goria.

Mentre Augello sottolinea i guasti puramente tattici, visto che gli ex missini «sul territorio hanno una classe dirigente che funziona e quindi prima o dopo ritornerà», Luigi Compagna, senatore pidiellino di sponda radicale, si chiede («ma sono consapevole che la considerazione, riferita alla vicende domestiche, è un pochino sproporzionata») se il Novecento non sia infine tramontato. Può essere, sostiene, che il crepuscolo sia sopraggiunto lentamente ma per programmazione «specie nel Pdl che non nacque da fusione fra Forza Italia e An ma come Ppe italiano». E però la natura del governo appena battezzato farebbe pensare (e Compagna lo dice ridendo) «a un ritorno al Novecento, dove comunisti e fascisti erano irrimediabilmente all'opposizione».

Nonostante Carlo Giovanardi, altro pidiellino democristiano, avverte sull'eccezionalità della situazione: «Non è normale una maggioranza che comprenda il 90 per cento dei parlamentari e una minoranza ridotta al dieci. L'emergenza passerà e vedremo un nuovo quadro». Se non altro per questioni generazionali, secondo l'opinione del ministro Dario Franceschini, del Pd, poco persuaso dall'ipotesi dell'estinzione dei comunisti. La scuola prosegue anche in chi nel Pci non c'è cresciuto: «Il ministro Andrea Orlando ha 40 anni e fu nel Pds».

In effetti la generazione dei cinquantenni lì non c'è: sotto Massimo D'Alema, Walter Veltroni, Piero Fassino e Bersani si vede il vuoto. Si passa dritti ai trenta-quarantenni. «E poi c'è stato un rimescolamento dovuto al lungo percorso della Seconda repubblica», dice Latorre.

Come Franceschini, invita però a non dare per chiusa la questione: «Ora per motivi evidenti era giusto che avessero spazio i "nativi", come si fanno chiamare quelli venuti su soprattutto col Pd. Ma - aggiunge con un po' di infastidita ironia - presto vedremo se essere stati comunisti è ancora reato o è sopraggiunta l'amnistia». Non è distante da Giovanardi per il quale «un governo come questo ha bisogno di persone che non siano divisive, come per esempio lo sarei io che ho combattuto anche duramente le mie battaglie. Oggi c'è bisogno di altro. Quando l'emergenza sarà superata, torneremo a contrapposizioni giuste e forti».

È un po' il tempo che passa, dunque; un po' il momento che è così; un po' una questione puramente strategica. Un po', dice Deborah Bergamini, ex di Forza Italia, «è che la dialettica destra-sinistra non ha più senso, da molto, e lo sappiamo bene. Ormai la dialettica è fra politica e antipolitica, e infatti abbiamo fatto un governo dell'anti-antipolitica».

 

ENRICO LETTA E GIORGIO NAPOLITANOFLAVIO ZANONATOVELTRONI E DALEMA GIANFRANCO FINI jpegMASSIMO DALEMA NICOLA LATORRE Guido Crosetto

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...