renzi a forte dei marmi

C’È DA SPOSTARE UN ALFANO – NEL GIOCO A INCASTRI DEL RIMPASTO CI SAREBBE L’UOMO DEL VIMINALE DA PIAZZARE ALLA FARNESINA AL POSTO DELLA ‘MOSCERINI’, MA SENZAQUID RESISTE – LE IPOTESI PISTELLI E PINOTTI E SERRACCHIANI

1.RENZI PENSA GIÀ AL RIMPASTO TRA LITIGI, RIFORME E DECRETI

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

Ripartire, e pure di gran carriera visto che l'Italia ha un bel po' di strada da recuperare e in molti ci stanno col fiato sul collo. Oggi si apre la settimana post-ferie, e il premier torna a Roma a preparare il primo Consiglio dei ministri della ripresa e a richiamare tutti all'ordine.

FEDERICA MOGHERINI AL MARE FEDERICA MOGHERINI AL MARE

 

In agenda per il 29 agosto una sventagliata di provvedimenti ambiziosi, a cominciare dalla riforma della giustizia, cui ha lavorato pazientemente tutto il mese il Guardasigilli Orlando: si comincia con lo «snellimento» del processo civile, e con un dl per smaltire i pesanti arretrati.

 

RENZI A FORTE DEI MARMIRENZI A FORTE DEI MARMI

Poi c'è lo «Sblocca Italia», un «provvedimento ambizioso per mobilitare 43 miliardi di risorse già disponibili e che si occuperà anche di efficienza energetica, reti digitali e semplificazioni burocratiche», annuncia Renzi. E ancora le linee guida della riforma della scuola, che «intende andare in direzione dei ragazzi, delle famiglie e del personale docente che è la negletta spina dorsale del nostro sistema educativo».

 

ANGELINO ALFANOANGELINO ALFANO

Il giorno dopo Renzi volerà a Bruxelles per il Vertice straordinario Ue, che dovrebbe designare il prossimo Alto rappresentante della politica estera per l'Unione, e iniziare a comporre il puzzle della Commissione. Sulla candidatura di Federica Mogherini i contatti diplomatici si infittiscono. Nel governo si mostra grande ottimismo: «L'accordo è pressoché chiuso», assicura un esponente dell'esecutivo.

 

Le ultime mosse italiane, con l'iniziativa guidata dal duo Renzi-Mogherini sull'Irak, che ha portato al vertice dei ministri degli esteri Ue di Ferragosto, promosso dalla Farnesina, e alla missione del premier a Baghdad, hanno dato nuovo smalto e credibilità alla candidatura italiana. Il sostegno francese e tedesco si è rafforzato, il fronte ostile dei paesi dell'Est Europa si è diviso, le condizioni per farcela ci sono tutte.

ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGROBERTA PINOTTI FA JOGGING

 

Il premier, come si sa, è testardo e - come ama ripetere - sa tenere «il passo del maratoneta»: il 30 agosto potrebbe essere l'occasione per chiudere in bellezza un'operazione sulla quale ha sempre negato ogni ripensamento: «Non ci sono piani B, su Mr Pesc andiamo dritti all'obiettivo». Si riscatterebbe così la sconfitta di metà luglio, quando il vertice Ue di Bruxelles finì con un buco nell'acqua e un rinvio.

 

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

Ma una volta portato a casa l'incarico per Mogherini (che comporta anche la vice-presidenza della Commissione europea), si aprirà una partita domestica altrettanto irta di insidie. Come sempre, la parola «rimpasto» porta con sé molte incognite e molte resistenze. I più ostili sono quelli di Ncd, terrorizzati che un giro di poltrone porti inevitabilmente a un ridimensionamento dei suoi posti di potere, decisamente sovradimensionati dopo il bagno elettorale delle Europee.

 

La sostituzione di Federica Mogherini non è cosa semplice, e ad ingarbugliarla ulteriormente c'è il fattore sesso. Renzi tiene molto al suo record italiano (50% di donne nel governo), e non vuole intaccarlo. Ma questo precluderebbe la soluzione politicamente più lineare: spostare Angelino Alfano agli Esteri (tanto la politica estera la fa il premier), promuovendo al Viminale, dove il leader Ncd non ha certo brillato, il solido Graziano Delrio.

MERIAM LAPO PISTELLIMERIAM LAPO PISTELLI

 

E risolvendo così anche il problema della sua difficile convivenza a Palazzo Chigi con l'altro sottosegretario alla Presidenza, Lorenzo Lotti. Il problema però è che Alfano non solo resiste, ma con tutta la buona volontà non può essere annoverato in quota rosa.

 

Stesso handicap per il viceministro Lapo Pistelli, che pure sarebbe il successore naturale della Mogherini per le ampie competenze e contatti dimostrati (è stato lui ad organizzare il blitz iracheno del premier). Si è ipotizzato uno spostamento di Roberta Pinotti dalla Difesa ma lei smentisce seccamente. E c'è chi fa il nome della new entry Debora Serracchiani. Ma come andrà a finire, confida un ministro, «lo sa solo Renzi».

Debora Serracchiani Debora Serracchiani

 

2.QUELLI CHE... "MATTEO, NON DIMENTICARTI DEGLI AMICI"

Da "il Giornale"

Con un articolo di fondo sul Messaggero Romano Prodi spiega che rottamare va bene ma solo «se serve a costruire». E Giorgio Vittadini, storico organizzatore del Meeting di Rimini ed ex presidente della Compagnia delle opere, assicura, attraverso un'intervista al Corriere della Sera, che la kermesse ciellina riconosce gli errori del passato andando oltre gli schieramenti e le ideologie. Prodi e Vittadini dicono, in parole povere: Renzi, ricordati degli amici.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…