VIDEO KILLED THE PD STAR - IL GOVERNO VA SOTTO IN AULA E IL VECCHIO PD ACCUSA LA MORANI E I RENZIANI DI STARE TROPPO IN TV - LA PICIERNO: “MI ATTACCANO SULLO SCONTRINO DI 80 € MA, NUMERI ALLA MANO, QUELL’INTERVENTO SULLA SPESA MI HA PREMIATO”

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

 

Alessia Morani Alessia Morani

«Si stava discutendo di richiami vivi per gli uccelli, alla Camera. Altrimenti non sarei andata negli studi di La7. Se avessi saputo che era in arrivo quell’emendamento, secondo lei sarei andata in un salotto televisivo?». Ieri l’altro, nel momento in cui il governo Renzi e la maggioranza cadevano alla Camera sotto i colpi dei voti sulla responsabilità civile dei magistrati, Alessia Morani — insieme a tanti altri suoi colleghi — non c’era.

 

Qualche mese fa, la responsabile giustizia del Pd era finita nell’occhio del ciclone, sempre a causa della televisione. Allora si era trattato di un suo strano intervento a Ballarò , una via di mezzo tra un esperimento dadaista (secondo gli amici) e un discorso senza senso (secondo i detrattori). Due giorni fa, più semplicemente, Morani stava dove forse non sarebbe dovuta stare (la trasmissione L’aria che tira , di Myrta Merlino, su La7 ). Di sicuro non stava al suo posto, e cioè a Montecitorio.

 

Alessia MoraniAlessia Morani

Classe ’76, sicura di sé e determinata, look pop-elettrico come una vecchia canzone degli U2 — che tra l’altro è il suo gruppo musicale preferito — la marchigiana Morani risponde punto per punto ai «veleni» che verosimilmente aleggiano dietro le spalle di chi — come lei — ha una grande esposizione mediatica all’interno del Pd. «Primo, la sottoscritta ha il 92 per cento di presenze in Aula, e quindi non devo giustificarmi di nulla.

 

Secondo, dopo una stagione di volti nuovi in televisione, il Pd ha ottenuto un risultato clamoroso alle ultime elezioni. Terzo, nessuno dei miei colleghi sapeva di quell’emendamento. Quando mi è arrivato l’sms dal gruppo, ho lasciato di corsa gli studi di La7 e sono scappata alla Camera».

 

Ma è arrivata tardi, troppo tardi per votare. L’imponderabile, e cioè il voto che ha mandato sotto il governo, era già accaduto. E nessuno dell’esecutivo, a onor del vero, aveva avvertito i Democratici che nelle more di quel provvedimento comunitario si poteva nascondere cotanta insidia.

pina picierno selfie con maria elena boschi pina picierno selfie con maria elena boschi

 

Ma il tema dell’invasione dei giovani renziani in tv, agli occhi del vecchio corpaccione piddì scomparso dai radar e dall’etere, c’è. E fa male, anche se lo si mormora solo dietro le quinte. Pina Picierno, inanellatrice di minuti nei talk show e anche di preferenze alle urne del 25 maggio (sfondata quota 200mila), chiama il time out. «Che sia nelle riunioni di segreteria o per preparare una trasmissione tv, questo è un gruppo dirigente che si vuole molto bene. C’è affetto tra di noi», segnala la neo-europarlamentare campana.

 

E le invidie per la sovraesposizione di alcuni? Le presunte gelosie? «Se proprio vogliamo parlare di polemiche sulla tv», ribatte secca Picierno, «allora perché non parliamo di tutti quelli che mi hanno attaccato sulla storia della spesa degli 80 euro? Alla fine, numeri alla mano, l’aver portato il dibattito dall’iperuranio alle cose concrete mi ha premiato. Lo rifarei cento, mille, milioni di volte, quell’intervento sulla spesa…».

almnnstt17 cesare damiano pina piciernoalmnnstt17 cesare damiano pina picierno

 

Gli esponenti della nouvelle vague renziana, nelle case degli italiani, ci stanno mattina, sera e notte. Rai, Mediaset, La7 e Sky. Ore pasti comprese. «Un gruppo dirigente c’è, lavora e soprattutto ci mette la faccia», scandisce Stefano Bonaccini, emiliano cresciuto a pane e partito, oggi responsabile Enti locali del Pd. La sua è una di quelle facce che in tv, di questi tempi, si vede molto spesso.

 

Insieme a quella del calabrese Ernesto Carbone, a quella del siciliano Davide Faraone, senza dimenticare Lorenzo Guerini e Debora Serracchiani, ovviamente. Bonaccini viene dai Ds. E la mette giù articolata, come si faceva nei vecchi partiti: «La nostra presenza in tv è molto importante, anche per orientare e spiegare.

orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom

 

Debora Serracchiani Debora Serracchiani

Però non conta nulla se alle parole poi non seguono i fatti e se non si ha la capacità di stare anche sul territorio, in mezzo ai problemi reali». Ma il mormorio interno al Pd non si placa. E l’incidente, come dimostra il voto dell’altro giorno, è sempre dietro l’angolo. Nascosto, a volte, anche in un emendamento che arriva a sorpresa. Quando meno te l’aspetti. 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO