giuseppe conte attilio fontana

RIAPERTURA SÌ, MA NON PER TUTTI – IL GOVERNO SI PREPARA A TRE SCENARI PER RIAPRIRE I CONFINI: È DIFFICILE CHE LA LOMBARDIA OTTENGA IL VIA LIBERA SUBITO, IL DATO ASSOLUTO DEI POSITIVI È ANCORA TROPPO ALTO – L’EFFETTO DELLA RIPARTENZA SI POTRÀ VALUTARE SOLTANTO A FINE DELLA PROSSIMA SETTIMANA. SE NEI PROSSIMI GIORNI I CONTAGI RIPARTONO, SI RICHIUDE TUTTO

 

 

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

Tre scenari per il 3 giugno: ecco come il governo si prepara a gestire la riapertura dei confini regionali. Tre schemi tarati ovviamente sui dati che saranno disponibili entro il 30 maggio. Ma i numeri positivi forniti ieri dall' Iss non ingannino: è difficile che alcuni territori del Nord - a partire dalla Lombardia - ottengano subito il via libera. Troppo alto il dato assoluto dei positivi, almeno per il momento. Troppo alto il rischio di rovinare tutto per non aver atteso una settimana in più, quindi il 10 giugno, per avere un quadro più completo e riaprire in sicurezza.

 

ANGELO BORRELLI ROBERTO SPERANZA GIUSEPPE CONTE

Una premessa, che è poi la stella polare di Roberto Speranza, che lavora in queste ore in strettissimo raccordo con Giuseppe Conte e Francesco Boccia: nessuno, oggi, può prevedere in modo attendibile l' effetto sul Paese delle riaperture del 18 maggio.

 

roberto speranza francesco boccia

Soltanto tra due o tre giorni, infatti, i dati della curva riusciranno a fotografare l' effetto dell' allentamento del 4 maggio (che per adesso soddisfa, visto che il trend dei contagi è in calo e i pazienti in terapia intensiva si sono quasi dimezzati in 18 giorni). Per avere una prima impressione dell'"effetto 18 maggio", però, bisognerà studiare i numeri del 30 maggio. E per un quadro davvero esaustivo, serviranno i dati del 10 giugno.

attilio fontana meme

 

Partendo da questa consapevolezza, Conte ha affidato a Speranza che si confronta costantemente con gli scienziati - l' elaborazione di tre scenari. Soltanto nel primo cadrebbe il divieto di superare i confini regionali in tutte o quasi le aree del Paese. Questo schema ipotizza che l' R con 0 resti sotto controllo e che i positivi si assottiglino molto anche in regioni che contano ancora troppi contagi quotidiani.

 

Attilio Fontana

Il secondo scenario, invece, è quello al momento considerato più probabile, anche da Palazzo Chigi. Prevede un trend accettabile, con una curva che deflette in modo non omogeneo, e comunque non abbastanza in alcune regioni del Paese.

 

giuseppe conte meme 2

Diventerebbe allora inevitabile distinguere tra regioni a basso rischio e quelle a medio-alto: chi non vanta numeri sicuri, accetta confini chiusi almeno per un' altra settimana. Chi invece può contare su numeri migliori, consente i movimenti verso alcune regioni confinanti, a patto che esprimano contagi altrettanto bassi: si potrà circolare - sono solo alcuni esempi - tra Lazio e Abruzzo, o tra Lazio e Campania, o ancora tra quasi tutte le Regioni del Sud (resta però da capire come gestire situazioni "speciali" come quella di un' isola come la Sardegna, che non confina ovviamente con nessuno).

giuseppe conte meme

 

Il terzo schema, infine, è il più fosco. Ipotizza che già nei prossimi quattro o cinque giorni la curva peggiori, a causa delle riaperture del 4 maggio e di un primissimo "effetto 18 maggio". La proiezione dell' R con 0 al 3 giugno potrebbe lambire un livello di 0,9-1. Il governo, a quel punto, valuterebbe addirittura una marcia indietro rispetto ad alcuni allentamenti già sanciti nelle scorse settimane, seguendo il modello flessibile deciso con le regioni.

 

ATTILIO FONTANAgiuseppe conte meme

È evidente che soltanto il primo dei tre scenari prevede la possibilità che il 3 giugno vengano riaperti anche i confini della Lombardia. E d' altra parte, pesano i numeri attuali del contagio, evidenti se si analizzano con attenzione i dati forniti ieri dal presidente dell' Iss Silvio Brusaferro. Se è vero che l' R con 0 in Lombardia è sceso a un positivo 0,51, infatti, è altrettanto evidente che non può rassicurare il ranking dei contagi per ogni centomila abitanti: la regione guidata da Attilio Fontana è ancora al primo posto, seguita da Trento, Piemonte e Liguria. L' ultima parola comunque, ha stabilito Conte, sarà quella del ministero della Salute e degli scienziati.

 

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZAgiuseppe conte meme 1

Le pressioni politiche, però, sono e restano fortissime. Le regioni del Nord, esauste, chiedono di "liberare" i cittadini dal divieto di oltrepassare i confini regionali. Quelle meridionali telefonano a Palazzo Chigi e marcano a uomo Francesco Boccia, appellandosi alla cautela. Vincenzo De Luca e Michele Emiliano, in particolare, sperano che la riapertura delle regioni settentrionali tardi anche solo di una o due settimane: il tempo necessario per non rischiare un contagio di ritorno e nello stesso tempo non penalizzare il flusso estivo di turisti verso Sud.

FRANCESCO BOCCIA SI PRESENTA CON LA MASCHERINA ALL'ORECCHIO E BORRELLI SE LA RIDE

 

Proverà a mediare, ancora una volta, proprio Boccia. Il ministro è atteso mercoledì prossimo a Milano. E dovrebbe incontrare anche Fontana.

Al governatore, Boccia spiegherà la necessità di procedere con cautela. Di valutare i dati. Di evitare forzature. Di gestire al meglio anche la ripartenza sul fronte del turismo. Meglio forse attendere una settimana in più che accelerare alla cieca, senza un quadro completo degli effetti delle riaperture del 18 maggio.

giuseppe conte meme 2giuseppe conte meme 1giuseppe conte meme leghista

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”