mafia capitale roma

IL BRACCIO MAL-DESTRO - GRAMAZIO AL GIP: ‘NON HO PRESO UNA LIRA’ PER GLI APPALTI DI MAFIA CAPITALE - BUZZI: ‘NOI NON SFRUTTIAMO NESSUNO, SIAMO DE SINISTRA’ - CECCARELLI: “DAL CAVALLO DI CALIGOLA A ODEVAINE, PASSANDO PER L’ANDREOTTIANO EVANGELISTI: IL BRACCIO DESTRO CHE SI SPORCA ‘LE MANO’ E POI INGUAIA IL CAPO”

 

1. GRAMAZIO A GIP: "NON HO PRESO MANCO UNA LIRA"

Da www.ansa.it

 

domenico e luca gramaziodomenico e luca gramazio

"Non ho preso manco una lira". Così Luca Gramazio, consigliere regionale di Forza Italia, ha detto al gip Flavia Costantini nel corso dell'interrogatorio di garanzia svolto nel carcere di Rebibbia, dove si trova detenuto nell'ambito dell'inchiesta su mafia capitale. L'atto istruttorio è durato oltre due ore durante le quali Gramazio, in base a quanto si apprende, ha respinto le accuse dando una sua versione dei fatti. L'interrogatorio si è svolto "in un clima sereno e collaborativo".

 

BUZZI b-415b-ab23-78c7ee218ddfBUZZI b-415b-ab23-78c7ee218ddf

Gramazio, a cui i pm di Roma contestano i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso e la turbativa d'asta - relativamente alla gara da 60 milioni di euro per il Recup, il sistema di prenotazione unificato della Sanità - rappresenta una delle figure chiave di questa seconda tranche della maxi inchiesta sul malaffare capitolino. Per chi indaga l'esponente di Forza Italia rappresenta, infatti, la cerniera tra il clan guidato da Massimo Carminati e le amministrazioni locali.

SALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONISALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONI

 

BUZZI, NON SFRUTTIAMO NESSUNO, SIAMO DE SINISTRA

Nonostante il sodalizio stretto con l'ex terrorista nero Massimo Carminati, Salvatore Buzzi continuava a considerarsi dall'altra parte dal punto di vista politico. E' quanto sottolinea non si sa se ironicamente in una conversazione con l'imprenditore di Castelnuovo di Porto (Roma) Flavio Ciambella, che chiedeva la propria parte nel progetto di aprire un secondo Cara nella cittadina in provincia di Roma.

 

"'Tutto il resto è tuo' - dice Buzzi, secondo l'ultima ordinanza d'arresto -, specificando sul punto: 'pulizie e manutenzione... tutta roba tua! A prezzi de mercato, noi non sfruttiamo nessuno, noi siamo gente de sinistra'". Ciambella, anch'egli indagato, ha reso dichiarazioni spontanee ai magistrati di Roma a gennaio, accusando Buzzi e diversi stretti collaboratori del ras delle cooperative e fornendo materiale a sostegno delle sue dichiarazioni.

odevaineodevaine

 

CASTIGLIONE, VIMINALE GARANTÌ PER ODEVAINE 

I rapporti con Odevaine? Nel luglio 2011, in piena emergenza immigrazione, "chiedo garanzie su di lui al Viminale e le ottengo, anche se non è ascrivibile alla mia parte politica, militavo nel Pdl". Lo afferma in un' intervista a Repubblica il sottosegretario all' Agricoltura Giuseppe Castiglione, indagato nell' inchiesta sul Cara di Mineo.

 

In quell' estate, spiega Castiglione, "il ministro degli Interni Maroni lancia un appello agli enti locali per accogliere quanti più migranti. Io sono presidente di tutte le Province, oltre che di Catania, e mi mobilito. Maroni fa requisire il villaggio della solidarietà, l' ex residence degli Aranci a Mineo. Odevaine allora è il direttore della polizia provinciale di Roma al fianco di Zingaretti, è stato capo di gabinetto di Veltroni, persona autorevole e nota in quanto tale".

il senatore giuseppe castiglioneil senatore giuseppe castiglione

 

Il sottosegretario assicura di aver avuto con Odevaine "solo rapporti istituzionali". "A pranzo credo di esserci pure stato. Ma non certo per parlare di appalti". L' accusa che sia stato favorito un consorzio locale? "Io non ho lavorato di certo per alcun consorzio, né ho fatto mai parte di commissioni di gara. E Odevaine non ha concordato con me un percorso preferenziale per alcun raggruppamento di imprese". Castiglione esclude di lasciare l' incarico: "non c' è motivo perché lo faccia. Non so di cosa mi si accusi se non dai giornali". Il premier? "Spero di sentirlo".

 

 

2. COSÌ IL BRACCIO DESTRO INGUAIA ANCHE IL CAPO

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica

 

Mirko Coratti Mirko Coratti

Fra le tante e varie dolorose attrazioni, il cupo luna park di Mafia capitale regala agli osservatori della domenica la sagra dei bracci destri inguaiati — diranno poi i giudici se per conto dei loro molteplici referenti e numeri uno.

 

A parte l’ormai celebre Odevaine, che ha svolto questo ruolo prima con Veltroni e poi con Zingaretti, la seconda puntata dell’inchiesta enumera altre misconosciute figurette germogliate nell’ultimo quindicennio, più o meno, di Roma vaccina, che vuol dire vacca, tanto per restare fedeli all’arcaica vocazione pastorale dell’Urbe.

 

La lista di questi bracci destri, militanti pressoché ignoti del piccolo grande potere capitolino, si apre con Maurizio Venafro, l’ex capo gabinetto di Zingaretti in Regione — si è chiamato fuori due mesi orsono perché sotto accusa per turbativa d’asta — che trattava con Gramazio jr un posto della commissione aggiudicatrice di un maxi appalto della regione.

 

VENAFRO ZINGARETTIVENAFRO ZINGARETTI

C’é poi Franco Figurelli, capo della segreteria di Mirko Coratti, già presidente dell’assemblea consiliare in Campidoglio e dimessosi in quanto indagato. Figurelli è stato arrestato perché sempre secondo le accuse avrebbe preso soldi per intermediare tra Buzzi-Carminati e appunto Coratti, ma il suo nome rischia di entrare negli annales perché é proprio con lui che il capo delle cooperative s’intratteneva a proposito della metafora tra Roma e la mucca — e lo sventurato rispose accettando l’infausto percorso semantico.

 

Si passa quindi a Calogero Nucera, capo segreteria di Francesco D’Ausilio, ex capogruppo del Pd, citatissimo nelle intercettazioni sebbene non indagato, il quale si è dovuto fare da parte perché “colpevole” di aver a suo tempo commissionato un sondaggio, dall’esito a occhio piuttosto ragionevole, da cui veniva fuori che Marino non era esattamente apprezzato dalla cittadinanza.

MATTIA STELLAMATTIA STELLA

 

Quanto alla cerchia dell’attuale sindaco — mentre del suo predecessore, ossia di Alemanno, si ricorda una inesausta girandola di collaboratori, segretari e capi di gabinetto — nelle pagine dell’inchiesta entra anche, sia pure senza essere indagato, Mattia Stella. Questi, s’immagina anche in qualità di capo della segreteria di Marino, andava a cena con Buzzi, che in amicizia lo riaccompagnava pure a casa.

 

Al momento risulta ancora in forza nello staff del primo cittadino, per quanto oggi si possa capire quanto la sua situazione desti imbarazzo — parola d’altra parte piuttosto inadeguata se si considera il livello di vivida spudoratezza che emerge dai colloqui in cui questi personaggi di raccordo cercano di dare un senso alla loro indispensabile e tuttavia, per forza di cose, anche ambigua funzione.

Gaetano Caltagirone con franco evangelisti nel 1985Gaetano Caltagirone con franco evangelisti nel 1985

 

Il potere infatti è cosa spesso sporchetta, ma chi sta in alto, assiso su troni di maggiore o minore importanza, deve in ogni caso risultare candido come un giglio di campo. Se ne deduce che chi sta immediatamente sotto, e conosce dal vivo il gioco rischioso dei segreti, dei sacrifici, delle complicità e delle contraffazioni, per non dire della Grande Menzogna, è comunque nelle migliori condizioni per «sporcarsi le mani», che peraltro a Roma, nel mondo di mezzo, si dicono «le mano».

 

Franco EvangelistiFranco Evangelisti

Il braccio destro, in effetti, termina con le dita (vulgo mafia capitale: ”i diti»), appendice prensile per eccellenza, come magnificamente spiegato da Elias Canetti in «Massa e potere» (Adelphi, 1983), e come tale da rubricarsi all’insegna di un autentico strumento di potere, e non solo.

 

E’ dunque faccenda quasi più primordiale che antica. Senza riferirsi necessariamente al Paleolitico basti pensare che già nell’anno 1968 uno dei più grandi imitatori della storia televisiva italiana, Alighiero Noschese, raffigurava l’allora «braccio destro» per antonomasia, Franco Evangelisti, luogotenente andreottiano, come condannato alla cleptomania.

giulio andreottigiulio andreotti

 

Immobile e sull’attenti, con lo sguardo naturalmente sbilenco e perso nel vuoto, in preda a una sorta di trance il finto Evangelisti pescava senza requie nelle altrui tasche, e a volte addirittura con l’altra mano, la sinistra, tentava di fermare la destra per impedirle un così concitato e prolungato saccheggio.

 

Il pubblico ingenuamente si divertiva, forse anche Andreotti e magari lo stesso Evangelisti, di lì a a una dozzina d’anni destinato a una drammatica e ridicola ammissione sui finanziamenti richiesti e graziosamente elargiti dal palazzinaro di turno: «A’ Fra’, che te serve?».

 

claudia minutillo giancarlo galanclaudia minutillo giancarlo galan

Sennonché, per integrare la dinamica, si segnala anche il rischio che la figura del braccio destro reca da sempre in dote al mondo del potere, giacché qualsiasi investigatore che si rispetti sa che una volta inguaiato, l’uomo di fiducia ha come formidabile via d’uscita quella di inguaiare a sua volta il suo capo. Di questo possibile passaggio, con implicito sgravio di responsabilità penali, le inchieste di Mani Pulite offrono diversi casi di scuola.

 

claudia minutillo  giancarlo galanclaudia minutillo giancarlo galan

Ma considerato il valore archetipico assegnato al personaggio di Evangelisti, è bene sapere che negli ultimi suoi giorni, dopo una vita spesa a incensare e a coprire il Divo, egli a sorpresa si chiamò fuori da quella parte, e ormai molto malato in qualche modo diede l’anima a Dio e ad Andreotti le gravi colpe— maneggi intorno al memoriale di Moro — che riteneva fossero di Andreotti.

 

In tempi più recenti e più leggeri, ma non per questo molto meno dissennati, le vicende anche giudiziarie di Marco Milanese, braccio destro e addetto alla logistica del ministro Tremonti, e di Claudia Minutillo, significamente detta «Lady Hermes», a suo tempo braccio/a destro/a del ministro Galan in laguna (Mose e dintorni), ecco, paiono confermare il paradigma che riequilibra e a volte ribalta per tanti fiduciari il ruolo di sanguisuga, parafulmine e cavallo di Caligola.

 

GIULIO TREMONTI E MARCO MILANESEGIULIO TREMONTI E MARCO MILANESE

Quest’ultimo animale, del resto, promosso a un ruolo di grande rilievo per le sue vittorie alle corse, aveva nome «Incitatus». Ora, l’incitamento proveniva senza dubbio dalle folle, ma senza dubbio fra le mille grida contava quella dell’imperatore.

 

A Roma come al solito tutto è già accaduto, il guaio semmai è che seguita ad accadere.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?