AMERICANATE - METTI LE DUE STAR DELLA TV POLITICA E DI SATIRA, IL MALDESTRO BILL O'REILLY E IL SINISTRO JON STEWART, A IMITAZIONE DEL FACCIA A FACCIA TRA I DUE CANDIDATI OBAMA E ROMNEY ED È GRANDE SHOW - ADDIO NOIA: TRA SFOTTO’, GAG-ATE E DOMANDE ALLA SEDIA VUOTA ALLA CLINT EASTWOOD I DUE “NEMICI” SE LA SPASSANO: “DITE QUEL CHE VOLETE, MA UNA COSA DEL GENERE NON LA VEDRETE IN UN ALTRO PAESE…”

Da Repubblica.it

Lo hanno soprannominato la "rissa nell'auditorium con l'aria condizionata" ed è stato un vero show il dibattito tra le due star della tv politica e di satira Bill O'Reilly e Jon Stewart tenutosi ieri sera nel campus della George Washington University - a imitazione del faccia a faccia tra i due candidati presidenziali Obama e Romney. Campione della satira liberal, Stewart, contro il tagliente commentatore della destra radicale O'Reilly, i due si sono sfidati a colpi di gag e confronti più seri sui temi della campagna elettorale, a un mese esatto dal voto per la Casa Bianca.

Innovativa la formula: oltre alla platea della sala, una diretta streaming sul web a pagamento (circa 5 dollari), che è finita subito in crash a causa della valanga di contatti e il cui ricavato è stato parzialmente devoluto in beneficienza. E una copertura in diretta su twitter sotto l'hashtag #rumble2012. Circa 1500 persone hanno seguito il dibattito, e per coloro che hanno pagato e non sono riusciti a collegarsi ci sarà la possibilità di scaricarlo nei prossimi giorni e avere un rimborso.

La scenografia è stata degna della presenza scenica delle due personalità televisive. O'Reilly, commentatore di Fox News, è arrivato munito di tabelle illustrate. Stewart, protagonista del Daily Show su Comedy Central e alto poco meno di un metro e 70, si è presentato su un piedistallo mobile che gli permetteva di torreggiare sul ben più alto avversario. "Mi piaci molto di più così", ha scherzato O'Reilly.

Sono anni che i due personaggi televisivi si sfidano a distanza sui temi politici, anche se le frequenti punzecchiature non hanno mai fatto trasparire nessuna avversione personale. Sono anche stati ospiti l'uno nel programma dell'altro, ma quella di ieri sera è stata la prima sfida testa a testa in campo neutro, e uno spettacolo assicurato che ha attirato migliaia di persone online e in sala.

Nel suo discorso di apertura Stewart ha accusato i repubblicani di aver creato un "universo alternativo" che ha impedito al Paese di risolvere i propri problemi, accusando tra l'altro Obama di aver cambiato il rapporto tra il governo e il popolo americano. Un universo chiamato "Bullshit Mountain", di cui O'Reilly sarebbe il "sindaco".

I due finti candidati hanno poi risposto alle domande del pubblico, anche di tenore ironico come: "Se gli Usa bruciassero, quale personaggio salvereste?". O'Reilly ha risposto: "Io salverei Oprah, vale cento miliardi di dollari". E Stewart: "Magari la mia famiglia? No, senti... Anche Oprah è una gran risposta".

Altri temi hanno riguardato l'amministrazione Bush: "Forse il primo anno è stata colpa sua - ha ammesso O'Reilly - ma non per i restanti 3 anni e mezzo". Mentre Stewart ha attaccato: "Ha creato una società in cui si pretendeva che potessimo avere due guerre che sono costate 800 miliardi di dollari e nello stesso tempo tagliare le tasse".

Quanto a Obama e al tanto criticato intervento dello Stato nel sociale: "Abbiamo perso 2,5 trilioni di dollari in due settimane a causa della crisi delle banche ed è per questo che tanta gente è finita ad aver bisogno dell'assistenza sociale". O'Really ha ribattuto: "Nessuno vuole negare aiuto a chi ha bisogno della rete di assistenza sociale ma ora c'è questa mentalità per cui la gente dice: i tempi sono duri, acchiappo quello che posso".

Qualche battuta in politica estera, con O'Reilly che ha accusato Obama di non essere abbastanza duro con l'Iran e Stewart che ricordava: "Dunque il tizio che ha un esercito di droni, che tira missili è quello tenero con i terroristi?".

L'attesa è ora tutta per il prossimo dibattito, che secondo O'Reilly avrà un'importanza enorme, mentre la distanza tra i due candidati si è ridotta di molto. Mentre Stewart giudica l'operato della presidenza Obama in modo ambivalente: "In alcune aree ha fatto un gran lavoro di stabilizzazione, in altre ha deluso la gente. Ma non esiste presidente che non l'abbia fatto". Alla domanda su chi volesse vedere come presidente, O'Reilly ha risposto: "Clint Eastwood", al che Stewart ha colto la palla al balzo per una gag.

Citando il famoso discorso alla sedia vuota dell'attore Usa alla convention repubblicana, si è alzato e rivolgendosi alla propria sedia ha detto: "Perché non glielo chiediamo", mentre la platea esplodeva in una risata. Altro momento di ilarità quando il mattatore del Daily Show si è andato a sedere sulle ginocchia di O'Reilly che lo ha apostrofato: "Cosa vorresti per Natale, bambino?".

Molto soddisfatti, i due, alla fine del dibattito: "Quello che avete visto stanotte è l'esempio del perché l'America è l'America. Forte, creativa, senza barriere", ha detto O'Reilly. "Dite quel che volete, ma una cosa del genere non la vedrete in un altro paese".

 

bill reillyJon Stewartclint eastwood Romney e Obama Obama e Romney Barack Obama e la moglie Michelle

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”