AMERICANATE - METTI LE DUE STAR DELLA TV POLITICA E DI SATIRA, IL MALDESTRO BILL O'REILLY E IL SINISTRO JON STEWART, A IMITAZIONE DEL FACCIA A FACCIA TRA I DUE CANDIDATI OBAMA E ROMNEY ED È GRANDE SHOW - ADDIO NOIA: TRA SFOTTO’, GAG-ATE E DOMANDE ALLA SEDIA VUOTA ALLA CLINT EASTWOOD I DUE “NEMICI” SE LA SPASSANO: “DITE QUEL CHE VOLETE, MA UNA COSA DEL GENERE NON LA VEDRETE IN UN ALTRO PAESE…”

Da Repubblica.it

Lo hanno soprannominato la "rissa nell'auditorium con l'aria condizionata" ed è stato un vero show il dibattito tra le due star della tv politica e di satira Bill O'Reilly e Jon Stewart tenutosi ieri sera nel campus della George Washington University - a imitazione del faccia a faccia tra i due candidati presidenziali Obama e Romney. Campione della satira liberal, Stewart, contro il tagliente commentatore della destra radicale O'Reilly, i due si sono sfidati a colpi di gag e confronti più seri sui temi della campagna elettorale, a un mese esatto dal voto per la Casa Bianca.

Innovativa la formula: oltre alla platea della sala, una diretta streaming sul web a pagamento (circa 5 dollari), che è finita subito in crash a causa della valanga di contatti e il cui ricavato è stato parzialmente devoluto in beneficienza. E una copertura in diretta su twitter sotto l'hashtag #rumble2012. Circa 1500 persone hanno seguito il dibattito, e per coloro che hanno pagato e non sono riusciti a collegarsi ci sarà la possibilità di scaricarlo nei prossimi giorni e avere un rimborso.

La scenografia è stata degna della presenza scenica delle due personalità televisive. O'Reilly, commentatore di Fox News, è arrivato munito di tabelle illustrate. Stewart, protagonista del Daily Show su Comedy Central e alto poco meno di un metro e 70, si è presentato su un piedistallo mobile che gli permetteva di torreggiare sul ben più alto avversario. "Mi piaci molto di più così", ha scherzato O'Reilly.

Sono anni che i due personaggi televisivi si sfidano a distanza sui temi politici, anche se le frequenti punzecchiature non hanno mai fatto trasparire nessuna avversione personale. Sono anche stati ospiti l'uno nel programma dell'altro, ma quella di ieri sera è stata la prima sfida testa a testa in campo neutro, e uno spettacolo assicurato che ha attirato migliaia di persone online e in sala.

Nel suo discorso di apertura Stewart ha accusato i repubblicani di aver creato un "universo alternativo" che ha impedito al Paese di risolvere i propri problemi, accusando tra l'altro Obama di aver cambiato il rapporto tra il governo e il popolo americano. Un universo chiamato "Bullshit Mountain", di cui O'Reilly sarebbe il "sindaco".

I due finti candidati hanno poi risposto alle domande del pubblico, anche di tenore ironico come: "Se gli Usa bruciassero, quale personaggio salvereste?". O'Reilly ha risposto: "Io salverei Oprah, vale cento miliardi di dollari". E Stewart: "Magari la mia famiglia? No, senti... Anche Oprah è una gran risposta".

Altri temi hanno riguardato l'amministrazione Bush: "Forse il primo anno è stata colpa sua - ha ammesso O'Reilly - ma non per i restanti 3 anni e mezzo". Mentre Stewart ha attaccato: "Ha creato una società in cui si pretendeva che potessimo avere due guerre che sono costate 800 miliardi di dollari e nello stesso tempo tagliare le tasse".

Quanto a Obama e al tanto criticato intervento dello Stato nel sociale: "Abbiamo perso 2,5 trilioni di dollari in due settimane a causa della crisi delle banche ed è per questo che tanta gente è finita ad aver bisogno dell'assistenza sociale". O'Really ha ribattuto: "Nessuno vuole negare aiuto a chi ha bisogno della rete di assistenza sociale ma ora c'è questa mentalità per cui la gente dice: i tempi sono duri, acchiappo quello che posso".

Qualche battuta in politica estera, con O'Reilly che ha accusato Obama di non essere abbastanza duro con l'Iran e Stewart che ricordava: "Dunque il tizio che ha un esercito di droni, che tira missili è quello tenero con i terroristi?".

L'attesa è ora tutta per il prossimo dibattito, che secondo O'Reilly avrà un'importanza enorme, mentre la distanza tra i due candidati si è ridotta di molto. Mentre Stewart giudica l'operato della presidenza Obama in modo ambivalente: "In alcune aree ha fatto un gran lavoro di stabilizzazione, in altre ha deluso la gente. Ma non esiste presidente che non l'abbia fatto". Alla domanda su chi volesse vedere come presidente, O'Reilly ha risposto: "Clint Eastwood", al che Stewart ha colto la palla al balzo per una gag.

Citando il famoso discorso alla sedia vuota dell'attore Usa alla convention repubblicana, si è alzato e rivolgendosi alla propria sedia ha detto: "Perché non glielo chiediamo", mentre la platea esplodeva in una risata. Altro momento di ilarità quando il mattatore del Daily Show si è andato a sedere sulle ginocchia di O'Reilly che lo ha apostrofato: "Cosa vorresti per Natale, bambino?".

Molto soddisfatti, i due, alla fine del dibattito: "Quello che avete visto stanotte è l'esempio del perché l'America è l'America. Forte, creativa, senza barriere", ha detto O'Reilly. "Dite quel che volete, ma una cosa del genere non la vedrete in un altro paese".

 

bill reillyJon Stewartclint eastwood Romney e Obama Obama e Romney Barack Obama e la moglie Michelle

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…