TOGHE ROTTE – IL CSM RIAPRE IL DOSSIER MILANO E PREPARA LA SOLUZIONE SALOMONICA: BRUTI LIBERATI E ROBLEDO DICHIARATI ENTRAMBI “INCOMPATIBILI” (VERSIONE HARD), OPPURE TUTTI E DUE NON RINNOVATI NEI LORO INCARICHI (VERSIONE SOFT)

Luca Fazzo per “il Giornale

 

robledo e bruti liberati 1robledo e bruti liberati 1

«Abbiamo alle spalle un periodo di difficoltà. La iniziativa di un Procuratore aggiunto di contestare alcuni casi di assegnazione di indagini da parte del Procuratore ha avuto una larga eco mediatica ed ha finito per coinvolgere anche l'immagine dell'intero ufficio. Come vi è noto, ho scelto la linea di non replicare mai sui media nonostante la ridda di fughe di notizie in tempo reale, di atti depositati agli organi istituzionali, commenti svariati e vere e proprie campagne di stampa contro di me dirette».

 

Così, il 6 novembre scorso, chiuso nella sua anticamera insieme a cinquantacinque dei suoi sostituti, Edmondo Bruti Liberati ha dato la sua versione dello scontro che da oltre sei mesi incupisce la vita della Procura della Repubblica milanese. Nessuna divisione, dice Bruti, che liquida come «chiacchiere» quelle di «coloro che hanno costruito nell'opinione pubblica l'immagine di una «Procura paralizzata da scontri interni».

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberatia sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

 

Si è trattato solo della ribellione di un singolo procuratore aggiunto, Alfredo Robledo, al quale Bruti spiega di non avere mai risposto, anche se il suo silenzio «ha avuto come effetto di consegnare alla opinione pubblica una conoscenza parziale dei fatti» e «mi è costata molto a livello di immagine personale». Ma ora, dice Bruti nella riunione, «voltiamo pagina».

 

Non è detto, però, che le cose siano così semplici. Ormai a decidere se e come voltare pagina non sarà la Procura di Milano ma il Consiglio superiore della magistratura, che ha deciso di riaprire la pratica, e ha sul tavolo un documento difficilmente aggirabile: la presa di posizione del consiglio giudiziario di Milano, severo verso la gestione da parte di Bruti di una serie di inchieste politicamente delicate.

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

 

Il nuovo vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, è partito in quarta annunciando che sul caso Milano sarebbe intervenuto in modo rapido e «risolutivo». In realtà negli ambienti romani la sensazione è che la pratica si stia di nuovo impantanando, e che i tempi rapidi promessi da Legnini tanto rapidi non saranno.

 

La nota positiva, da questo punto di vista, è che le commissioni incaricate delle pratica hanno rifiutato la richiesta di procedere a nuove audizioni, oltre a quelle assai numerose effettuate prima dell'estate, ma si è comunque deciso di esaminare nuovi documenti; inoltre per tutta questa settimana il Csm non lavora, le commissioni torneranno a vedersi mercoledì 3 ma neanche in quell'occasione si deciderà nulla.

 

GIOVANNI LEGNINI 
GIOVANNI LEGNINI

Dentro il Csm c'è chi ritiene che per «voltare pagina» a Milano l'unica strada sia dichiarare sia Bruti che Robledo incompatibili con i loro incarichi, e azzerare i vertici della procura. Ma c'è anche chi considera che una soluzione così tranchant sarebbe un trauma ulteriore per un ambiente già in crisi, e propone che il Csm si limiti a non confermare nei loro incarichi i due contendenti al momento del rinnovo, ma senza marchiarli come «incompatibili».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”